Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Endotermica ciao, ciao!(?)

Notizie scientifiche e non, comunicazioni, auguri, AAA cercasi, vendo, compro, piccoli racconti, curiosità, idee, fantasie ecc. Un fuori tema soft, senza argomenti scottanti

Moderatori: Foto Utenteadmin, Foto UtentePaolino

0
voti

[281] Re: Endotermica ciao, ciao!(?)

Messaggioda Foto Utentestefanopc » 18 mar 2023, 15:22

Poirot ha scritto:1) A me sembra che le case automobilistiche, una buona parte, abbiano decise da sole di dedicarsi solo all'elettrico.
2) Dopo il 2035 non vedo cosa vieti di continuare a circolare con le auto a motore a combustione.
...


1)È esattamente così.
Per industrializzare un veicolo ci vogliono dai 6 agli 8 anni con investimenti non indifferenti(sembra circa 4 - 6 MEuro per singola piattaforma) .
Nessun gruppo si può permettere di trovarsi spiazzato da una scelta politica di questo genere.

2)Il divieto di circolare con veicoli tradizionali al 2035 non è oggetto del disegno di legge.
Ciao
600 Elettra
Avatar utente
Foto Utentestefanopc
8.240 4 8 13
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 2981
Iscritto il: 4 ago 2020, 9:11

0
voti

[282] Re: Endotermica ciao, ciao!(?)

Messaggioda Foto UtenteKagliostro » 18 mar 2023, 19:48

Be', a quel punto, mi compero un blindato multicombustibile euro-5 (meno 5), lo ordino tutto in color verde, cingoli inclusi, e sono a posto, giusto ?


Non fa una piega :ok:

Green Car Green Park.jpg


Reserved.jpg


;-)

K
Avatar utente
Foto UtenteKagliostro
3.792 4 5 7
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 2660
Iscritto il: 19 set 2012, 11:32

0
voti

[283] Re: Endotermica ciao, ciao!(?)

Messaggioda Foto Utentespeedyant » 18 mar 2023, 20:14

I casi sono due: ignoranza o furbizia!
Spero furbizia!
Son quello delle domande strane!
Avatar utente
Foto Utentespeedyant
4.853 3 6 8
Master
Master
 
Messaggi: 3596
Iscritto il: 9 lug 2013, 18:29
Località: Torino

0
voti

[284] Re: Endotermica ciao, ciao!(?)

Messaggioda Foto Utentestefanopc » 19 mar 2023, 10:04

Ci sarebbe anche un ulteriore considerazione da fare.
Alle case automobilistiche (almeno per la parte meccanica) sviluppare un veicolo elettrico probabilmente costa addirittura meno che sviluppare un veicolo tradizionale.
Non c'è praticamente ricerca per quanto riguarda la parte di trazione.
Tutte le migliori soluzioni sono già state testate e sviluppate.
Invece con i motori endotermici è tutto molto diverso Fap catalizzatore AdBlu rigenerazione per poi essere sottoposti a regole molto stringenti ecc.
Per non parlare delle multe che diversi gruppi hanno dovuto pagare perché i motori non erano adeguati alle norme vigenti (vedi dieselgate ecc) .
La scelta dal loro punto di vista risultata ovvia.
E come già Ipotizzato da molti tra poco le due soluzioni saranno equivalenti anche come prezzo al pubblico.
Qualcuno si ricorda la pubblicità "con motore disel allo stesso prezzo del benzina"? :ok:
Ciao
600 Elettra
Avatar utente
Foto Utentestefanopc
8.240 4 8 13
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 2981
Iscritto il: 4 ago 2020, 9:11

0
voti

[285] Re: Endotermica ciao, ciao!(?)

Messaggioda Foto UtenteEtemenanki » 19 mar 2023, 11:44

Be', la mia attuale scatoletta su ruote e' un benzina/GPL di terza mano pagato 2000 Euro, appena l'elettrico arriva allo stesso livello, ci faccio un pensierino :mrgreen:
"Sopravvivere" e' attualmente l'unico lusso che la maggior parte dei Cittadini italiani,
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
Avatar utente
Foto UtenteEtemenanki
4.287 3 5 9
Master
Master
 
Messaggi: 2945
Iscritto il: 2 apr 2021, 23:42
Località: Dalle parti di un grande lago ... :)

1
voti

[286] Re: Endotermica ciao, ciao!(?)

Messaggioda Foto Utentestefanopc » 19 mar 2023, 14:58

Anche io attualmente ho sostituito la mia seconda multipla a metano ( 235.000km) con una dacia duster Gpl usata.
Avrei voluto prendere una Audi AI:RACE o una Tesla Model S ma poi non sapevo dove mettere i cani. :^o
Foto Utenterichiurci quando ha comprato la sua Seicento Elettra ha speso meno di 2000 euro. :mrgreen:
Ciao
600 Elettra
Avatar utente
Foto Utentestefanopc
8.240 4 8 13
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 2981
Iscritto il: 4 ago 2020, 9:11

0
voti

[287] Re: Endotermica ciao, ciao!(?)

Messaggioda Foto UtenteEtemenanki » 19 mar 2023, 16:04

Ieri andando al supermercato mi sono trovato dietro una "mitica" 126 Abarth personal4 (con una targa vecchia almeno di 30 anni) ... non creava alcun problema di visibilita', il suo tettuccio era piu basso della visuale dalla mia vecchia Opel :mrgreen:

Mi ha fatto tornare n mente che quando avevo 19 anni, ci andammo in fiera in 4 ... un'uoa e mezza di viaggio (ed altrettanto al ritorno) ripiegato in 4 (gia allora ero sul metro e 80, anche se pesavo la meta' di adesso) ... ora come ora sto sul metro e 90, non riuscirei piu neppure ad entrarci in una 126 :mrgreen:

E mi ha fatto venire in mente che un po tutte le scatolette di sardine, pardon, "citycar" come le chiamano adesso, incluse quelle elettriche, sembrano ancora progettate con in mente l'altezza media delle persone di 70 anni fa, un metro e sessanta ... per avere una macchina di dimensioni decenti devi per forza andare sui modelli di lusso (sara' una tattica di mercato pure quella ? ) :mrgreen:
"Sopravvivere" e' attualmente l'unico lusso che la maggior parte dei Cittadini italiani,
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
Avatar utente
Foto UtenteEtemenanki
4.287 3 5 9
Master
Master
 
Messaggi: 2945
Iscritto il: 2 apr 2021, 23:42
Località: Dalle parti di un grande lago ... :)

0
voti

[288] Re: Endotermica ciao, ciao!(?)

Messaggioda Foto UtenteGoofy » 19 mar 2023, 16:48

Direi di no: le automobili moderne sono sovradimensionate, ingombranti, potenti e pesanti e anche la smart a due posti è più grossa della 126.
I garage degli anni 70/80 sono una manna per i carrozzieri che devono riparare le fiancate delle auto che grattano all'ingresso.
Avatar utente
Foto UtenteGoofy
9.989 4 5 9
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 3934
Iscritto il: 10 dic 2014, 20:16

0
voti

[289] Re: Endotermica ciao, ciao!(?)

Messaggioda Foto UtenteKagliostro » 19 mar 2023, 18:45

Be', la mia attuale scatoletta su ruote e' un benzina/GPL di terza mano pagato 2000 Euro, appena l'elettrico arriva allo stesso livello, ci faccio un pensierino


Mi associo, in vita mia un sacco di usato e solo un nuovo (ma non ne valeva la pena, lo stesso modello usato sarebbe andato benissimo ed avrei speso molto meno)

Direi di no: le automobili moderne sono sovradimensionate, ingombranti, potenti e pesanti e anche la smart a due posti è più grossa della 126


e trovatene una compatta, sui 4.3mt, che abbia 480lt di bagagliaio come la mia vecchia Dedra 3 volumi che mi han fatto gettare nella monnezza perché era €2 :evil:

K
Avatar utente
Foto UtenteKagliostro
3.792 4 5 7
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 2660
Iscritto il: 19 set 2012, 11:32

0
voti

[290] Re: Endotermica ciao, ciao!(?)

Messaggioda Foto Utentespeedyant » 19 mar 2023, 19:36

Goofy ha scritto:Direi di no: le automobili moderne sono sovradimensionate, ingombranti, potenti e pesanti e anche la smart a due posti è più grossa della 126.
I garage degli anni 70/80 sono una manna per i carrozzieri che devono riparare le fiancate delle auto che grattano all'ingresso.

Ma anche solo gli specchietti retrovisori.
Io infatti ho comprato la Panda per quel motivo.
Son quello delle domande strane!
Avatar utente
Foto Utentespeedyant
4.853 3 6 8
Master
Master
 
Messaggi: 3596
Iscritto il: 9 lug 2013, 18:29
Località: Torino

PrecedenteProssimo

Torna a Magazine: notizie, presentazioni, annunci e molto altro

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti