attività soggetta ai sensi del DPR 151.
Si vuole installare un impianto fotovoltaico con sistema di accumulo.
L'inverter e le batterie devono essere collocati all'interno dell'edificio.
Le condizioni di installazione poste dal costruttore non sono molto restrittive:
- temperatura fra -10 e +50°C;
- non installare le batterie con esposizione diretta ai raggi solari;
- umidità del luogo di installazione fra 5-95%.
Le batterie sono provviste delle seguenti certificazioni:
- VDE2510-50;
- IEC62619;
- UN38.3;
- marcatura CE.
Detto questo, sono andato a cercare normative, regolamenti o letteratura.
Ho trovato soltanto la pubblicazione VVF-ENEA (rischi connessi con lo stoccaggio di sistemi di accumulo litio-ione).
Dimenticavo, le batterie sono del tipo litio-ferro-fosfato.
Sulla pubblicazione citata si ritiene che:
- in ambienti sia residenziali che commerciali il sistema di accumulo sia installato in locale compartimentato almeno EI60;
- per quanto riguarda lo spegnimento si suggerisce l'uso di estintori AVD.
Avete già affrontato il caso?
Come vi comportate?
A proposito di sgancio di emergenza la mia idea è che se li riesco a mettere in locale compartimentato non sgancio un bel nulla (come previsto dalla circolare VVF 2012 per gli impianti FV).
