Buonasera, in un bagno c'è una doccia con piatto doccia e la classica tenda con il sostegno in pvc in alto a circa 2,10.
A circa 2,15 c'è una presa elettrica esistente con un aspiratore che si accende insieme alla luce del bagno. La tubazione dell'aspiratore è condominiale e non si può spostare da lì l'aspiratore. Il bagno è senza finestre.
Si può chiudere la parte alta della doccia con un pannello per rendere inaccessibile la presa elettrica e l'aspiratore?
Grazie
Bagno e piatto doccia
Moderatori: Mike,
sebago,
MASSIMO-G,
lillo
7 messaggi
• Pagina 1 di 1
0
voti
Buongiorno,
su questo argomento mi chiedevo se chiudendo la parte alta di una doccia a circa 2 metri da piatto, con una lastra trasparente di vetro o di plexiglass, è possibile poi prevedere una plafoniera led a 2,20 metri senza violare le norme sulla sicurezza.
Grazie mille
MIBE
su questo argomento mi chiedevo se chiudendo la parte alta di una doccia a circa 2 metri da piatto, con una lastra trasparente di vetro o di plexiglass, è possibile poi prevedere una plafoniera led a 2,20 metri senza violare le norme sulla sicurezza.
Grazie mille
MIBE
0
voti
Ma prima di aggiungere la plafoniera vorresti "chiudere" completamente il vano doccia? Trasformeresti la doccia in una specie di sauna. E la plafoniera dove andrebbe applicata? Sotto il pannello di chiusura o dove?
0
voti
mibe ha scritto:chiudendo la parte alta di una doccia a circa 2 metri da piatto, con una lastra trasparente di vetro o di plexiglass, è possibile poi prevedere una plafoniera led a 2,20 metri
Sì.
Le zone sono definite per evitare di toccare gli elementi pericolosi, se frapponi un ostacolo sei al sicuro da quel punto di vista: basterebbe anche un grigliato che impedisca al dito di passare e toccare.
Poi ci sono le altre questioni sulla tenuta all'acqua e al vapore degli apparecchi, ma non riguardano il pericolo di contatto.
0
voti
Per Goofy,
ok questo mi può risolvere un problema di illuminazione che avevo in bagno: grazie.
Per Elidur,
La plafoniera va fissata al soffitto della nicchia della doccia a 2,2 mt dal piatto e il pannello trasparente messo a 2 mt divide completamente la zona doccia dalla zona della plafoniera. Le porte della doccia sono alte circa 1,95 mt e di conseguenza ci sarà un'apertura di 5 cm (fra parte superiore delle porte e pannello) che permetterà la fuoriuscita del vapore. E' certo che d'estate se una persona fa una doccia con l'acqua molto calda si fa anche la sauna, ma direi che nella mia famiglia non c'è nessuno che fa questo.
Per l'umidità è sufficiente a fine doccia asciugare velocemente le piastrelle con uno straccio e lasciare aperte le porte (o la tenda) della doccia.
Saluti
MIBE
ok questo mi può risolvere un problema di illuminazione che avevo in bagno: grazie.
Per Elidur,
La plafoniera va fissata al soffitto della nicchia della doccia a 2,2 mt dal piatto e il pannello trasparente messo a 2 mt divide completamente la zona doccia dalla zona della plafoniera. Le porte della doccia sono alte circa 1,95 mt e di conseguenza ci sarà un'apertura di 5 cm (fra parte superiore delle porte e pannello) che permetterà la fuoriuscita del vapore. E' certo che d'estate se una persona fa una doccia con l'acqua molto calda si fa anche la sauna, ma direi che nella mia famiglia non c'è nessuno che fa questo.
Per l'umidità è sufficiente a fine doccia asciugare velocemente le piastrelle con uno straccio e lasciare aperte le porte (o la tenda) della doccia.
Saluti
MIBE
7 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Impianti, sicurezza e quadristica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti