Ricerca corto circuito impianto elettrico automobile
Moderatore: Franco012
13 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
0
voti
Ok quindi hai risolto? Per fare un bel lavoro potresti tagliare il cavo dove è rovinato metterci della guaina termo restringente e poi stagnarlo.Se fosse un punto soggetto a rovinarsi nulla ti vieta di dimetterci una guaina in più.
0
voti
si , grazie ho praticamente risolto : avendo riscontrato anche un altro punto in cui l'isolante aveva piu o meno ceduto , siccome questo punto è proprio all'ingresso del portalampada , sigillato a tenuta d'acqua, allora ho trovato dopo un bel po' di ricerche un portalampada quasi compatibile, idoneo ad uso esterno. è della fiat grande punto. Il diametro è lievemente piu piccolo del foro nel faro, quindi sigillero' il tutto con gomma liquida della bostik oppure silicone. Forse meglio la gomma liquida. Sono indeciso se mettere all'interno una lampada tradizionale o a led, nella speranza duri un bel po' di piu
-
indianajones3
13 2 - Messaggi: 43
- Iscritto il: 3 nov 2021, 13:31
0
voti
indianajones3 ha scritto:sigillero' il tutto con gomma liquida della bostik oppure silicone. Forse meglio la gomma liquida. Sono indeciso se mettere all'interno una lampada tradizionale o a led, nella speranza duri un bel po' di piu
Secondo me, meglio mettere il silicone, la gomma liquida non mi risulta avere grande durata nel tempo con tendenza a seccarsi, sebbene possa dipendere dalla marca
Per il dubbio lampada LED/incandescenza, propendo per quelle tradizionali, per una serie di ragioni:
- fascio luminoso più omogeneo
- le LED non sempre durano tanto di più e costano molto di più (salvo cineserie...)
- le LED non sono omologate come sostitute di quelle tradizionali, salvo aggiornamenti del produttore dell'auto
13 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Torna a Autovetture, motori endotermici ed elettronica relativa
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite