Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Tapparelle motorizzate

Progettazione, esercizio, manutenzione, sicurezza, leggi, normative...

Moderatori: Foto Utentelillo, Foto UtenteMike, Foto Utentesebago, Foto UtenteMASSIMO-G

0
voti

[1] Tapparelle motorizzate

Messaggioda Foto Utenteira83 » 10 apr 2023, 9:42

Ciao a tutti,

presso la mia abitazione sto valutando la sostituzione di tapparelle tradizionali con quelle motorizzate.
Per motivi gestionali pensavo di gestirle con un una pulsantiera sali/scendi/off associata a singolo motore.

Dove possibile porterò una linea dedicata con relative protezioni nel quadro principale.
Il problema sorge in tre stanze dove le canaline sono sature e non mi è possibile far passare nuove linee. Nelle stanze interessate inoltre non posso intervenire con nuove tracce invasive.
Per quanto sia tecnicamente parlando non ottimale posso collegare tre motori sulla linea FM o luce generale? è possibile interporre in quel punto un'eventuale protezione con selettività rispetto al quadro in modo da isolare il motore in caso di guasto?

Ringrazio in anticipo
Avatar utente
Foto Utenteira83
45 1 7
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 185
Iscritto il: 12 gen 2011, 16:56

0
voti

[2] Re: Tapparelle motorizzate

Messaggioda Foto UtenteMarcoD » 10 apr 2023, 9:57

Io ho terminato il cavo del motore della tapparella con una spina che ho connesso a una presa un basso sul muro.
In caso di anomalia ( mai verificatasi in 10 anni) stacco la spina.
Il motore della tapparella assorbirà 200 watt.
Consiglio il comando pulsante a "uomo morto" : occorre tenere continuamente premuto per mantenere in moto il motore.
Avatar utente
Foto UtenteMarcoD
11,9k 5 9 13
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 6528
Iscritto il: 9 lug 2015, 16:58
Località: Torino

0
voti

[3] Re: Tapparelle motorizzate

Messaggioda Foto UtenteWALTERmwp » 10 apr 2023, 17:16

ira83 ha scritto:(...) è possibile interporre in quel punto un'eventuale protezione con selettività rispetto al quadro in modo da isolare il motore in caso di guasto?

Ringrazio in anticipo
penso non ci siano controindicazioni, anche un interruttore bipolare potrebbe svolgere la funzione di sezionamento; meglio porlo il più prossimo possibile all'utenza.
Se invece tu ci volessi mettere un magnetotermico, forse, andrebbe valutato l'impegno rispetto alla potenza del motore.
Piuttosto l'alimentazione la prenderi dalla linea delle prese(ignorando le caratteristiche del tuo impianto): per un eventuale controllo avresti l'illuminazione senza collegare una lampada ad una presa.
Ma queste sono speculazioni.

Saluti
W - U.H.F.
Avatar utente
Foto UtenteWALTERmwp
29,7k 4 8 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 8806
Iscritto il: 17 lug 2010, 18:42
Località: le 4 del mattino

0
voti

[4] Re: Tapparelle motorizzate

Messaggioda Foto UtenteAltorn » 18 apr 2023, 10:37

Ciao,
io ho collegato 5 tapparelle in serie ai morsetti della linea prese da 16A. Assorbono poco per pochi secondi , e direi che non c'è nessun problema, in quanto in ogni cassone per ogni tapparella ho collegato dei morsetti dove poi riparto per altri morsetti all'interno degli altri cassoni.
Per tutte queste 5 tapparelle ho usato cavo da 1,5 completamente nuovo tirato all'interno di corrugati da 16mmq , uno per ogni tapparella all'esterno dell'abitazione dato che stanno facendo il cappotto.
Avatar utente
Foto UtenteAltorn
45 3 5
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 315
Iscritto il: 14 gen 2016, 15:28

0
voti

[5] Re: Tapparelle motorizzate

Messaggioda Foto UtenteWALTERmwp » 18 apr 2023, 14:27

Altorn ha scritto:Ciao,
io ho collegato 5 tapparelle in serie ai morsetti della linea prese da 16A. Assorbono poco per pochi secondi (...)
in serie, cosa significa?
Scrivere che "Assorbono poco" è un poco aleatorio.
Se tu provassi ad essere più circostanziato forse offriresti delle informazioni utili.

Saluti
W - U.H.F.
Avatar utente
Foto UtenteWALTERmwp
29,7k 4 8 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 8806
Iscritto il: 17 lug 2010, 18:42
Località: le 4 del mattino

0
voti

[6] Re: Tapparelle motorizzate

Messaggioda Foto UtenteTheodoro » 18 apr 2023, 18:37

Più che sulla linea dedicata mi concentrei sul pulsante (leggi MarcoD).
Linea dedicata? Boh... se premo il pulsante SU o GIU e salta il MGT Diff. generale quel motore è guasto...
Avatar utente
Foto UtenteTheodoro
918 1 3 9
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 492
Iscritto il: 31 lug 2021, 17:28

0
voti

[7] Re: Tapparelle motorizzate

Messaggioda Foto UtenteAltorn » 19 apr 2023, 9:24

WALTERmwp ha scritto:in serie, cosa significa?
Scrivere che "Assorbono poco" è un poco aleatorio.
Se tu provassi ad essere più circostanziato forse offriresti delle informazioni utili.

Saluti


Nel senso che arrivo dentro il 1° cassone con la linea diretta (fase e neutro) presi dai mammut.
All'interno del cassone ho inserito altri mammut e ponticellato la linea diretta per andare al 2° e così via fino al 5° cassone.

Sostanzialmente utilizzo una sola linea per alimentarne 5 ma riparto ogni volta con una linea nuova dentro ogni cassone. Per capirci il montante delle 5 tapparelle è 1.
Avatar utente
Foto UtenteAltorn
45 3 5
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 315
Iscritto il: 14 gen 2016, 15:28

0
voti

[8] Re: Tapparelle motorizzate

Messaggioda Foto UtenteThEnGi » 19 apr 2023, 15:05

Foto UtenteAltorn Cosi come hai realizzato si chiama Parallelo ovvero tutte le tapparelle sono alimentate in parallelo dalla stessa Fase-Neutro (presi da un solo montante)

O_/
Avatar utente
Foto UtenteThEnGi
2.215 3 6 9
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 2226
Iscritto il: 6 ott 2022, 18:43

0
voti

[9] Re: Tapparelle motorizzate

Messaggioda Foto UtenteWALTERmwp » 19 apr 2023, 19:32

Altorn ha scritto: Nel senso che (...)
va bene, ma spero siano indipendenti: ognuna ha propri pulsanti su/giù, corretto?

Saluti
W - U.H.F.
Avatar utente
Foto UtenteWALTERmwp
29,7k 4 8 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 8806
Iscritto il: 17 lug 2010, 18:42
Località: le 4 del mattino

0
voti

[10] Re: Tapparelle motorizzate

Messaggioda Foto UtenteMarcoD » 20 apr 2023, 7:51

Cosi come hai realizzato si chiama Parallelo ovvero tutte le tapparelle sono alimentate in parallelo dalla stessa Fase-Neutro (presi da un solo montante)
In realtà sono anche in cascata: se ho ben capito,se si interrompe l'alimentazione a una, si disalimentano anche le successive.

In questi giorni, affronto un problema di dimensionamento dei cavi di alimentazione di due tende da balcone motorizzate.
Supporrei un assorbimento di 200 W ciascuna, ma non ho dati.
Potete confermare la mia stima?
Avatar utente
Foto UtenteMarcoD
11,9k 5 9 13
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 6528
Iscritto il: 9 lug 2015, 16:58
Località: Torino

Prossimo

Torna a Impianti, sicurezza e quadristica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 43 ospiti