Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Raspberry Pi 2 e 3

Tipologie, strumenti di sviluppo, hardware e progetti

Moderatore: Foto UtentePaolino

0
voti

[1] Raspberry Pi 2 e 3

Messaggioda Foto Utentekonig87 » 8 giu 2023, 16:19

Ciao a tutti,
un mio cliente ha un macchinario gestito da un Raspberry Pi 2 v1.1 del 2014 e funziona con la sua SD inserita, va bene. Però è venuto a sapere che l' azienda che produceva il macchinario ha dichiarato fallimento ed è sparita, probabilmente per frode fiscale quindi al momento io immagino i titolari che si godono la ricchezza con le infradito nel Pacifico.
Questo mio cliente ha paura che, quando il raspberry Pi 2 che ora funziona morirà di vecchiaia, lui rimanga col macchinario blolccato, e ha chiesto delucidazioni a me, che però programmo solo con Arduino, e tra l altro sono un hobbista.
DOMANDE per voi:
1) se avessi un altro raspberry pi 2 uguale e inserissi la microsd dell' altro, il software girerebbe? devo impostare il boot di raspberry da microsd? o boota già da SD?
2) se dovessi clonare la SD per un backup per paura che la SD si guastasse, potrei farlo col copia e incolla oppure ci sono files di boot? o esistono software particolari per clonare SD col boot di Raspberry?
3) il software è stato programmato per Pi2, se il Pi2 non si trovasse più in commercio, potrei "migrare" su raspberry pi 3? o va riprogrammato e quindi non posso farci nulla visto che non ho il sorgente?

Grazie a tutti per il supporto
Avatar utente
Foto Utentekonig87
70 1 2 6
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 283
Iscritto il: 21 lug 2008, 19:51

0
voti

[2] Re: Raspberry Pi 2 e 3

Messaggioda Foto Utentefairyvilje » 8 giu 2023, 17:00

Devi salvare un'immagine completa della scheda, non solo quello che vedi nel filesystem.
Se chi ha costruito il sistema non ha integrato meccanismi di protezione strani, dovrebbe essere possibile inserire la nuova scheda in un raspberry 3 senza problemi. Il boot è da SD di base senza ulteriore configurazione.
Tuttavia la "nuova" versione ha delle differenze nei connettori disponibili, e quindi potrebbe non funzionare.
Il mio consiglio è che il cliente vada a recuperare sul mercato un v2 fino a che se ne trovano ancora in condizioni ok, e di tenerlo da parte.

Al netto di quanto detto, il mio consiglio è di cercare qualcuno che sa quello che sta facendo.
L'ultima cosa che il tuo cliente desidera è probabilmente restare con un fermacarte molto costoso.
"640K ought to be enough for anybody" Bill Gates (?) 1981
Qualcosa non ha funzionato...

Lo sapete che l'arroganza in informatica si misura in nanodijkstra? :D
Avatar utente
Foto Utentefairyvilje
14,9k 4 9 12
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 3044
Iscritto il: 24 gen 2012, 19:23

0
voti

[3] Re: Raspberry Pi 2 e 3

Messaggioda Foto Utentekonig87 » 8 giu 2023, 17:34

Grazie per la risposta. Se non ho capito male le risposte alle mie domande sono

1) Si
2) clono con Win32 Disk Imager
3) Si, da Rasp pi 2 a pi3 gira lo stesso sw. Però qua dice che dovrei fare delle modifiche manualmente: https://hackerstribe.com/2016/raspbian- ... erry-pi-3/
confermi?
Avatar utente
Foto Utentekonig87
70 1 2 6
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 283
Iscritto il: 21 lug 2008, 19:51

0
voti

[4] Re: Raspberry Pi 2 e 3

Messaggioda Foto Utentefairyvilje » 8 giu 2023, 17:55

1) Si
2) Non uso windows, non conosco quell'applicazione. Su linux sarebbe dd, dovresti guardare un suo equivalente su windows.
3) No. Quelle istruzioni sono per aggiornare la versione del sistema operativo su sd. Assicurati di avere una copia funzionante della SD prima di fare qualsiasi cosa. E se non hai mai lavorato con un sistema debian seguire quel tutorial con tutta probabiità non sortirà i risultati sperati :). Potenzialmente aggiornare sistema e librerie "rompe" l'applicazione custom che ci gira sopra.
"640K ought to be enough for anybody" Bill Gates (?) 1981
Qualcosa non ha funzionato...

Lo sapete che l'arroganza in informatica si misura in nanodijkstra? :D
Avatar utente
Foto Utentefairyvilje
14,9k 4 9 12
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 3044
Iscritto il: 24 gen 2012, 19:23

0
voti

[5] Re: Raspberry Pi 2 e 3

Messaggioda Foto Utentealev » 8 giu 2023, 18:20

Come ti è già stato risposto, è fondamentale che le operazioni indicate per sommi capi siano effettuate materialmente da qualcuno che sappia bene cosa e come deve fare

Il rischio, nel caso di errori, è di peggiorare la situazione e di rendere pure inutilizzabile quanto ad oggi è funzionante

Di tecnologie per svincolarsi da problemi di obsolescenza dell'HW ne esistono diverse ma ora è prematuro perlarne prima di sapere se l'SD attuale è clonabile su un nuovo RPI, potrebbe non esserlo (ad esempio) se l'applicazione fosse vincolata ad un ID univoco di sistema
Avatar utente
Foto Utentealev
5.849 2 9 12
free expert
 
Messaggi: 6146
Iscritto il: 19 lug 2010, 14:38
Località: Altrove

0
voti

[6] Re: Raspberry Pi 2 e 3

Messaggioda Foto Utentekonig87 » 8 giu 2023, 18:24

no, non è vincolata. non ci sono protezioni anche perché l azienda ci dava i files .img per caricarli su nuove SD in caso di guasto della vecchia. il cliente non se li ritrova più visto che sono passati anni. usando win32diskimager sto backuppando il sistema, in lettura non posso fare danni. una volta clonata su una sd nuova proverò a bootare dalla nuova e vediamo cosa succede, se funziona sul pi2 gli farò acquistare un pi3 giusto per prova. vi terrò aggiornati
Avatar utente
Foto Utentekonig87
70 1 2 6
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 283
Iscritto il: 21 lug 2008, 19:51

0
voti

[7] Re: Raspberry Pi 2 e 3

Messaggioda Foto Utentestefanopc » 8 giu 2023, 21:28

Io per la mia esperienza cercherei di avere un duplicato del sistema attuale.
Visto che c'è la versione raspi due prendo ancora una versione due (nuovo) .
E poi senza fare danni si clona la SD originale su una seconda SD (possibilmente con le stesse caratteristiche e nuova) e ne tiene una immagine su due PC diversi.
Passare ad un HW diverso porta quasi immancabilmente a problemi .
Per curiosità cosa fa questo macchinario?
Ciao
600 Elettra
Avatar utente
Foto Utentestefanopc
12,2k 5 9 13
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 5058
Iscritto il: 4 ago 2020, 9:11

0
voti

[8] Re: Raspberry Pi 2 e 3

Messaggioda Foto Utentekonig87 » 9 giu 2023, 11:53

esatto. è quello che vorrei fare io ma che io sappia raspberri pi2 è fuori produzione!
E' un macchinario per il riciclo della plastica, l utente inserisce la tessera sanitaria, inizia a buttare flaconi e bottiglie di plastica, il macchinario conta quanti sono, li associa al codice fiscale, alla fine stampa pure una specie di scontrino e tu con quello hai uno sconto al supermercato convenzionato. ce ne sono sparsi in tutta italia, questi che li producevano sono "spariti" e man mano che questi macchinari si guasteranno saranno caxx amari per tutti. oltre al raspberry c è una mainboard sulla quale era collegato il raspberry, quando si guasterà quella saranno problemi seri perché su di essa c è un PIC e quindi nessuno potrà riprogrammarlo. nel frattempo però, visto che si guastano in ordine le SD, i raspberry e infine la mainboard, intanto inizio a backuppare la sd e a provarla su un nuovo PI.
ieri ho provato a backuppare la SD con Win32 Disk Imager ma si blocca all 8% perché secondo me ha qualche settore danneggiato, in tal caso devo trovare un altro box funzionante e provare con un'altra SD. in tutta italia ce ne sarà UNA senza settori corrotti, no? spero. ?% in che giri mi vado a ficcare?
Avatar utente
Foto Utentekonig87
70 1 2 6
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 283
Iscritto il: 21 lug 2008, 19:51

0
voti

[9] Re: Raspberry Pi 2 e 3

Messaggioda Foto UtenteThEnGi » 9 giu 2023, 12:08

Con HW idoneo è possibile estrarre il FW anche dal PIC. (se non protetto)
Lavorando con raspberry ti sconsiglio vivamente Windows rischi di fare più danni che altro. devi fare tutto in ambiente Linux

Il mio consiglio: Bisogna sviluppare una board che possa essere scambiata con quest'ultima.

Già RPI 3B/4 è un miracolo trovarlo, figuriamoci un "2" nuovo. Magari un buon usato a prezzi assurdi :ok:

O_/
Avatar utente
Foto UtenteThEnGi
2.230 3 6 9
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 2228
Iscritto il: 6 ott 2022, 18:43

0
voti

[10] Re: Raspberry Pi 2 e 3

Messaggioda Foto Utentekonig87 » 9 giu 2023, 12:35

come mai è difficile trovare raspberry pi3 ? è fuori produzione anche quello?
il PIC è protetto, già provato ;-) il problema è che quest azienda non ha pagato neanche il programmatore, truffando anche lui, quindi ora lui per una ragione incomprensibile invece di prendere in mano la situazione e farsi una barca di soldi (anche in nero!!) lascia tutto "per dispetto". Lui ha tutto, sia i sorgenti di raspberry che del PIC.
minchia se avessi io un coltello dalla parte del manico così...............
Avatar utente
Foto Utentekonig87
70 1 2 6
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 283
Iscritto il: 21 lug 2008, 19:51

Prossimo

Torna a Realizzazioni, interfacciamento e nozioni generali.

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti