Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Sostituzione ventola cappa cucina

Circuiti, campi elettromagnetici e teoria delle linee di trasmissione e distribuzione dell’energia elettrica

Moderatori: Foto Utenteg.schgor, Foto UtenteIsidoroKZ

0
voti

[1] Sostituzione ventola cappa cucina

Messaggioda Foto Utenteboeing737 » 15 giu 2023, 18:13

Buongiorno a tutto il forum

in questo periodo vorrei sostituire la ventola (ormai andata) di una cucina Berloni con oltre 40 anni, l'ho trovata facilmente come ricambio ma poi la sorpresa, i fili hanno tutti colori suoi e il motorino della ventola ha attacchi leggermente diversi, ma io non sono un esperto e quindi chiedo a voi, provo ad essere esaustivo nella spiegazione, iniziamo con un collage
Ventola 1.jpg

quella nella cornice verde è la ventola nuova, dove, da istruzioni: Rosso = comune/neutro, Nero = 1° velocità, Bianco = 2° velocità, Marrone = 3° velocità
qui la prima discrepanza che non capisco perché quella vecchia ha colori leggermente diversi: Blu, Nero, Bianco e Rosa
Ho testato la resistenza per ogni combinazione possibile per capire quali cavi vengono alimentati, sia dallla fase che dal neutro, girando la poszione della ventola a 3 velocità con il seguente risultato:
Ventola 2.jpg

1° velocità: rosa e bianco
2° velocità: blu e bianco
3° velocità: blu e nero
dove i primi sono le fasi e i secondi il neutro.
Quindi non riesco a capire come collegare i cavi della ventola nuova (Rosso, Marrone, Bianco, Nero) ai cavi che escono dalla cappa (Blu, Rosso, Nero, Bianco)
Grazie a chi avrà la pazienza nel leggermi e aiutarmi

errata corrige Foto Utentemir: Foto Utenteboeing737 è vietato inserire link esterni ad immagini nei thread, per inserire le immagini utilizza la funzione "invia allegato" in formato jpg. Grazie
Ultima modifica di Foto Utentemir il 16 giu 2023, 22:10, modificato 2 volte in totale.
Motivazione: Eliminato collegamento link a immagini, ed inserito immagini in topic formato jpg
Avatar utente
Foto Utenteboeing737
0 2
 
Messaggi: 4
Iscritto il: 12 giu 2023, 16:56

0
voti

[2] Re: Sostituzione ventola cappa cucina

Messaggioda Foto UtenteSediciAmpere » 16 giu 2023, 7:31

Rinunciando alla prima velocità, collega il rosso dove c'era il blu (neutro), il bianco dove c'era il bianco e il marrone dove c'era il nero. Il filo nero della nuova ventola, lo dovrai lasciare staccato e isolarlo con un termorestringenti, non usare il nastro perché col vapore si scollerebbe subito
Avatar utente
Foto UtenteSediciAmpere
3.702 4 5 8
Master
Master
 
Messaggi: 4320
Iscritto il: 31 ott 2013, 15:00

0
voti

[3] Re: Sostituzione ventola cappa cucina

Messaggioda Foto Utentesetteali » 16 giu 2023, 9:33

Forse la faccio troppo semplice, ma i colori dei fili mi sembrano compatibili nei due casi, in ogni modo è indiscutibile il fatto di controllare con tester i valori.
Vecchio.>>>>>>> Nuovo
Nero <<<<<<< Nero
bianco <<<<<< bianco
rosso <<<<<<< rosa
blu <<<<<<<< marrone

O_/
Alex
https://www.facebook.com/Elettronicaeelettrotecnica

<< vedi di pigliare arditamente in mano, il dizionario che ti suona in bocca,
se non altro è schietto e paesano.
(Giuseppe Giusti) <<
Avatar utente
Foto Utentesetteali
11,1k 5 5 9
Master
Master
 
Messaggi: 5616
Iscritto il: 15 dic 2013, 21:09

0
voti

[4] Re: Sostituzione ventola cappa cucina

Messaggioda Foto Utentealev » 16 giu 2023, 10:01

Foto Utenteboeing737, potresti caricare le foto sul forum?

Segui le indicazioni al link:
https://www.electroyou.it/donj/wiki/gui ... a#Immagini

La dimensione massima di una foto non deve superare i 500k
Avatar utente
Foto Utentealev
5.679 2 9 12
free expert
 
Messaggi: 6016
Iscritto il: 19 lug 2010, 14:38
Località: Altrove

0
voti

[5] Re: Sostituzione ventola cappa cucina

Messaggioda Foto Utenteboeing737 » 16 giu 2023, 19:16

quello che non mi convince è questo selettore che fa delle commutazioni strane alternando fasi e neutri, ma a voi risulta che nelle cappe debba commutare i contatti in questo modo?

SediciAmpere ha scritto:Rinunciando alla prima velocità, collega il rosso dove c'era il blu (neutro), il bianco dove c'era il bianco e il marrone dove c'era il nero. Il filo nero della nuova ventola, lo dovrai lasciare staccato e isolarlo con un termorestringenti, non usare il nastro perché col vapore si scollerebbe subito


ottimo il consiglio del termorestringente, non ci avevo pensato, vapore e grasso sopratutto, io però non capisco come funziona questo selettore di velocità, domani se riesco provo la tua soluzione

setteali ha scritto:Forse la faccio troppo semplice, ma i colori dei fili mi sembrano compatibili nei due casi, in ogni modo è indiscutibile il fatto di controllare con tester i valori.
Vecchio.>>>>>>> Nuovo
Nero <<<<<<< Nero
bianco <<<<<< bianco
rosso <<<<<<< rosa
blu <<<<<<<< marrone

O_/


lo pensavo anche io ma poi ho visto che il comune/neutro cambia colore a seconda della posizione, ma in teoria il motorino dovrebbe riceverlo sempre e solo su un cavo, c'è qualcosa di strano in questo selettore delle velocità, ho messo la foto dettagliata a confronto dei due motorini e i collegamenti che gli arrivano anche nella sua cassa sono diversi, ma non funzionano tutti nello stesso modo?

alev ha scritto:Foto Utenteboeing737, potresti caricare le foto sul forum?

Segui le indicazioni al link:
https://www.electroyou.it/donj/wiki/gui ... a#Immagini

La dimensione massima di una foto non deve superare i 500k


ciao alev, lo farei volentieri ma la foto pesa 10mb e ho provato diversi siti online per ridurne il peso ma nessuno riesce a scendere sotto i 2,5mb, io oltre a cercare strumenti online non ho idea sul come ridurne il peso a 500k e se provo a caricarla comunque sul sito mi esce un messaggio in inglese con l'errore 403, se poi riduco troppo la qualità non si capisce bene come sono messi i fili in foto
Avatar utente
Foto Utenteboeing737
0 2
 
Messaggi: 4
Iscritto il: 12 giu 2023, 16:56

0
voti

[6] Re: Sostituzione ventola cappa cucina

Messaggioda Foto UtenteSediciAmpere » 16 giu 2023, 20:40

Se usi il cellulare, fai lo screenshot e poi ritagliala
Avatar utente
Foto UtenteSediciAmpere
3.702 4 5 8
Master
Master
 
Messaggi: 4320
Iscritto il: 31 ott 2013, 15:00


Torna a Elettrotecnica generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 41 ospiti