Buonasera,
devo acquistare un alimentatore per PC fisso che sia un equivalente di questo:
Siccome non me ne intendo minimamente, ho paura di fare danni. Chiedo per favore una mano a voi per non sbagliare acquisto, purtroppo questo specifico modello sembra che non si trovi su amazon.
Non so se questo possa essere equivalente o meno.
Le uscite degli alimentatori sono uguali per tutti? (spero di si)
Grazie in anticipo per ogni dritta.
Quale Alimentatore PC acquistare
Moderatori: MassimoB,
Paolino,
fairyvilje
11 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
0
voti
Stando alle specifiche "dichiarate" dovrebbe essere leggermente migliore.
Sottolineo "dichiarate", perche' avendone smontati parecchi (piu che altro per recupero trasformatori ed altri componenti), mi e' capitato di trovare, in diverse marche e modelli, circuiteria praticamente identica (il che non sorprende), ma anche gli stessi transistor e trasformatori con gli stessi avvolgimenti fatti con lo stesso diametro di filo su alimentatori da i 400 ai 650 W dichiarati (e quesro sorprende un po di piu, dato che si suppone che maggior potenza in uscita richieda maggiore corrente, quindi componenti in grado di fornirla)
C'e' anche da dire che erano quasi tutti di provenienza "cinese", nonostante molti fossero rimarcati con vari adesivi riportanti vari nomi di distributori, e che quel modello in particolare non mi e' mai capitato di smontarlo, per cui potrebbe essere anche migliore, non c'e' modo di saperlo senza aprirlo.
Sottolineo "dichiarate", perche' avendone smontati parecchi (piu che altro per recupero trasformatori ed altri componenti), mi e' capitato di trovare, in diverse marche e modelli, circuiteria praticamente identica (il che non sorprende), ma anche gli stessi transistor e trasformatori con gli stessi avvolgimenti fatti con lo stesso diametro di filo su alimentatori da i 400 ai 650 W dichiarati (e quesro sorprende un po di piu, dato che si suppone che maggior potenza in uscita richieda maggiore corrente, quindi componenti in grado di fornirla)
C'e' anche da dire che erano quasi tutti di provenienza "cinese", nonostante molti fossero rimarcati con vari adesivi riportanti vari nomi di distributori, e che quel modello in particolare non mi e' mai capitato di smontarlo, per cui potrebbe essere anche migliore, non c'e' modo di saperlo senza aprirlo.
"Sopravvivere" e' attualmente l'unico lusso che la maggior parte dei Cittadini italiani,
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
-
Etemenanki
7.764 3 6 10 - Master
- Messaggi: 4905
- Iscritto il: 2 apr 2021, 23:42
- Località: Dalle parti di un grande lago ... :)
0
voti
Ciao
Ianero, no, non fai danni ma è un alimentatore un po' "entry level" e lo lascerei perdere. Meglio non scendere troppo di costo con l'alimentatore. Se vuoi andare un po' più sul sicuro ti consiglio questo prodotto. Ovviamente costa di più ma la pagina ti offre un'ampia scelta di potenze e le connessioni sono tutte modulari mentre quello che proponi ha i cavi tutti saldati alla PCB del PSU e ti tocca poi "pettinarli" all'interno del case mentre con quello modulare colleghi soltanto i cavi che ti occorrono e gli altri li tieni da parte per espansioni future.
Ah, dimenticavo: la ventola non si sente girare, è a regolazione automatica della velocità in funzione della temperatura e ha un pulsante anche per spegnerla se l'utente lo ritiene necessario o utile. Non ho capito a quale scopo si dovrebbe spegnere la ventola quando quasi non si sente neanche alla massima velocità.
Io ho quello da 850W e ti garantisco che è molto generoso in fatto di potenza. L'ho testato in laboratorio e arriva quali a 1.000W prima che inizi a scendere la tensione e a scattare la protezione.
Buona scelta.

Ah, dimenticavo: la ventola non si sente girare, è a regolazione automatica della velocità in funzione della temperatura e ha un pulsante anche per spegnerla se l'utente lo ritiene necessario o utile. Non ho capito a quale scopo si dovrebbe spegnere la ventola quando quasi non si sente neanche alla massima velocità.
Io ho quello da 850W e ti garantisco che è molto generoso in fatto di potenza. L'ho testato in laboratorio e arriva quali a 1.000W prima che inizi a scendere la tensione e a scattare la protezione.
Buona scelta.

0
voti
Un alimentatore ATX mantiene le stesse uscite di 20 anni fa.
Alcuni alimentatori di fascia più alta tendono a darti un pannello modulare/semi-modulare dove installi solo le patches che ti servono, ma il connettore sul lato "computer" è lo stesso.
Esistono (pochissimi) alimentatori ATX12VO che servono solo 12V, ma basta controllare ed evitarli.
Assicurati che il modello che stai per comprare abbia la certificazione 80plus almeno livello "bronze".
Sopra è meglio, ma il costo sale.
Ed assicurati di prenderlo da un costruttore "reputabile".
EVGA, Corsair, Seasonic sono generalmente brand ok, anche nella loro fascia bassa.
Alcuni alimentatori di fascia più alta tendono a darti un pannello modulare/semi-modulare dove installi solo le patches che ti servono, ma il connettore sul lato "computer" è lo stesso.
Esistono (pochissimi) alimentatori ATX12VO che servono solo 12V, ma basta controllare ed evitarli.
Assicurati che il modello che stai per comprare abbia la certificazione 80plus almeno livello "bronze".
Sopra è meglio, ma il costo sale.
Ed assicurati di prenderlo da un costruttore "reputabile".
EVGA, Corsair, Seasonic sono generalmente brand ok, anche nella loro fascia bassa.
"640K ought to be enough for anybody" Bill Gates (?) 1981
Qualcosa non ha funzionato...
Lo sapete che l'arroganza in informatica si misura in nanodijkstra?
Qualcosa non ha funzionato...
Lo sapete che l'arroganza in informatica si misura in nanodijkstra?

-
fairyvilje
14,9k 4 9 12 - G.Master EY
- Messaggi: 3037
- Iscritto il: 24 gen 2012, 19:23
0
voti
fairyvilje ha scritto:Ed assicurati di prenderlo da un costruttore "reputabile".
Consiglio gli alimentatori FSP Fortron, che ho fatto installare in parecchie occasioni. Ben costruiti ed affidabili. Sul mercato sono relativamente recenti con tale marchio, ma sono forse più noti come Antec, SPI, OCZ, SilverStone Technology, Thermaltake, Nexus e Zalman.
La stessa ditta costruisce UPS molto validi, di cui ho avuto già modo di parlare in altra disussione.
Big fan of ⋮ƎlectroYou
0
voti
Io di solito mi faccio un giro su questi siti :
https://www.tomshardware.com/reviews/be ... ,4229.html
https://www.gpumag.com/psu-hierarchy/
Con dissipatori e altri componenti normali mi trovo bene con cooler master.
Ciao
https://www.tomshardware.com/reviews/be ... ,4229.html
https://www.gpumag.com/psu-hierarchy/
Con dissipatori e altri componenti normali mi trovo bene con cooler master.
Ciao
600 Elettra
11 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 43 ospiti