Aldriver ha scritto:Quindi mi serve uno switching e con il minor numero di componenti possibile.. ma credo che se sia ad alta efficienza non sia richiesto un boost con induttanza.
Se vuoi rendimenti elevati l'induttore in uno switchig è necessario.
Poi servono un po' più di dati, il data sheet della striscia è fondamentale.
Sembra che voglia alimentare una striscia di led con una batteria al litio e che voglia allungare o accorciare a piacere la striscia. Dici che la striscia ha bisogno di 2.4V, tensione che mi sembra bassa per led blu o bianchi. Sicuro che siano proprio 2.4V?
Per avere alta efficienza serve uno switching, ma bisogna anche tenere presenti le limitazioni del circuito. Con un Boost la tensione di uscita non può essere minore di quella di ingresso, quindi anche fermando il Boost, all'uscita c'è sempre la tensione di batteria, anche 4.4V mi pare di aver capito.
Inoltre il Boost aumenta la tensione di ingresso, ma solo fino ad un certo punto, poi il rendimento crolla. Con 3V di ingresso potrebbe già essere difficile ottenere 15V in uscita con un rendimento accettabile.
Serve proprio il data sheet dei led e sapere esattamente che cosa vuoi fare.
Se nel frattempo vuoi vedere i problemi di base che ci sono ad alimentare dei led, guarda
questo articolo e i successivi della serie.