Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Tempo di scarica di una batteria

Allestimenti, motori, impianti elettrici ed elettronici sulle automobili

Moderatore: Foto UtenteFranco012

0
voti

[11] Re: Tempo di scarica di una batteria

Messaggioda Foto Utentestefanopc » 26 set 2023, 13:24

Potresti mettere 3 LiIon 18650 in serie ed utilizzare questa batteria "ausiliaria" 12V per eventuali accessori allarmi ecc.
Dovresti avere almeno 2-3Ah in poco spazio e saresti indipendente dalla batteria di avviamento.
Ciao
600 Elettra
Avatar utente
Foto Utentestefanopc
11,8k 5 9 13
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 4926
Iscritto il: 4 ago 2020, 9:11

0
voti

[12] Re: Tempo di scarica di una batteria

Messaggioda Foto UtenteThEnGi » 8 ott 2023, 15:02

Riprendo quest'argomento perché ho un problema simile.

Ipotizando una macchina senza problemi particolari (si accende al primo "colpo"), quale è la capacità residua necessaria per una messa in moto ? 10% ?

Prometto che apro il cofano e pinzo la corrente da spenta :mrgreen: , ma solitamente nelle condizioni peggiori (inverno) dopo quanto (partendo da completamente carica) una batteria non è più in grado di accendere un auto ? Parliamo di qualche settimana ? un mese ? Tutto l'inverno ?

è una batteria di 4 anni usata tutti i giorni con tragitti lughi (carica completa)


O_/
Avatar utente
Foto UtenteThEnGi
2.215 3 6 9
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 2227
Iscritto il: 6 ott 2022, 18:43

1
voti

[13] Re: Tempo di scarica di una batteria

Messaggioda Foto Utentestandardoil » 8 ott 2023, 15:31

A me è capitato
Ma talmente tanti anni fa che non ho più memoria dei particolari

Auto: fiat uno diesel aziendale
Guasto: cuscinetto alternatore sgabbiato
Ergo auto ferma batteria scarica
Ero in trasferta, problema urgente manco a pensarci attendere il ricambio
Soluzione: compero batteria dal primo elettrauto, recupero batteria vecchia
Ci sono stato attento:
Ho fatto 17 avviamenti prima di poter portare l'auto dall'elettrauto "di fiducia della ditta"

Magari ne faceva anche un diciottesimo...

Ricordo che quello strnz del mio capo si è lamentato perché avevo comperato la batteria invece di far cambiare l'alternatore; un tecnico come me avrebbe dovuto capirlo che era guasto

Gli ho risposto che a saperlo che avrebbe preferito pagarmi l'albergo fino a che l'elettrauto faceva arrivare il ricambio avrei ben volentieri fatto uno o due giorni da turista a spese della ditta
O magari potevo chiamare il carro attrezzi e far rimorchiare l'auto per 350 kilometri
E per intanto andare a noleggio
Ha fatto una faccia seccata
Ho cambiato lavoro il mese dopo
Certa gente è meglio lasciarla sola nella sua m*
Avatar utente
Foto Utentestandardoil
460 2 4
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 376
Iscritto il: 15 lug 2022, 19:14

0
voti

[14] Re: Tempo di scarica di una batteria

Messaggioda Foto UtenteTITAN » 8 ott 2023, 18:15

Per avviamenti " difficili" in emergenza ricordo che oggi a parte avviatori di modeste dimensioni ci sono anche i supercondensatori ( a 12 V sono 6 in serie da 2.7 V 500 F con risultante di 83 F a 16.2 V) che non sono pochi. Io caricherei il superc. In 2 o 3 minuti per poi sfruttarne la scarica assieme alla batteria.
Avatar utente
Foto UtenteTITAN
1.041 2 4 5
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 1463
Iscritto il: 31 dic 2012, 20:22

0
voti

[15] Re: Tempo di scarica di una batteria

Messaggioda Foto UtenteThEnGi » 8 ott 2023, 19:52

TITAN ha scritto:Per avviamenti " difficili" in emergenza ricordo che oggi a parte avviatori di modeste dimensioni


Per quello in caso di batteria KO ho il "Booster" da 2000A (cinesi :mrgreen: ), già testato su un 3L Turbodiesel e ha fatto il suo lavoro.

Era proprio capire quale era il limite di carica per un avviamento e il tempo necessario per raggiungerlo.

Su alcuni siti (di produttori di batterie :evil: ) si parla che una batteria di 4 anni potrebbe non essere più efficente già dopo una settimana di non utilizzo, personalmente mi sembra strano :?:

NDR: SI, ho l'ansia della macchina che non parte :mrgreen:

O_/
Avatar utente
Foto UtenteThEnGi
2.215 3 6 9
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 2227
Iscritto il: 6 ott 2022, 18:43

0
voti

[16] Re: Tempo di scarica di una batteria

Messaggioda Foto Utentestandardoil » 8 ott 2023, 20:53

Quello non saprei
Unico caso è stata una batteria di 5 anni che dopo 3 mesi di fermo (operazione alluce valgo, non potevo guidare)
Mi ha avviato l'auto al primo colpo
Poi mi ero dimenticato qualche radiografia (era visita di controllo) spengo, salgo in casa, scendo dopo 3 minuti
E niente, batteria morta, ho dovuto chiamare un amico per farmi portare prima in ospedale e dopo alla casa della batteria...

Al momento io ricordo:
Fiat ritmo 60S 1100 a benzina, circa 6 anni 50000 km e cominciava a non tenere il minimo, elemento in corto, è andata ancora qualche mese poi morta
Peugeot 106 1.1l benzina 100000 km a 80000 km 8 anni morto
Motorino d'avviamenito ma mai batteria
Ford focus tddi
140000 km 9 anni aveva grosse difficoltà ma avviava sempre
Peugeot 306 1.9 turbodiesel iniezione indiretta
Che io sappia 265000km 5 anni due o tre volte scaricato inavvertitamente la batteria,sempre riavviato coi cavi, rottamato ancora con batteria originale, però gli ultimo 15000 non li ho fatti io
Toyota aygo 7 anni batteria originale una volta sola lasciati i fari accesi, avviata coi cavi
Accende al primo colpo, anche dopo 2 settimane di stop (viaggio coast to coast in Italia, in "treno")
Avatar utente
Foto Utentestandardoil
460 2 4
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 376
Iscritto il: 15 lug 2022, 19:14

0
voti

[17] Re: Tempo di scarica di una batteria

Messaggioda Foto Utenterichiurci » 9 ott 2023, 9:20

Mentre il tempo di scarica può essere calcolato, anche se per me non ha molto senso, quello di autoscarica dipende molto dalle condizioni della batteria, cioè dalla capacità effettiva e dalla resistenza interna, tutte cose che insieme al famigerato effetto Peukert del piombo limitano la corrente allo spunto e quindi la capacità di avviamento.

Ma attenzione, specie sulle auto di qualche anno fa questa "autoscarica" era in realtà influenzata fortemente da piccoli assorbimenti che molte auto hanno anche da spente: centraline, autoradio, ricevitore del telecomando per apertura porte ecc.

Anni fa sulla mia auto (mi sembra fosse la Marea allora) avevo misurato con tester l'assorbimento da batteria ad auto spenta e scoperto che l'autoradio ciucciava diversi mA ...per esempio 10mA costanti sono 7,2 Ah al mese...dopo 4-5 mesi di stop i problemi di avviamento con una 60Ah sono probabili
Avatar utente
Foto Utenterichiurci
32,4k 7 11 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 8769
Iscritto il: 2 apr 2013, 16:08

0
voti

[18] Re: Tempo di scarica di una batteria

Messaggioda Foto UtenteFranco012 » 10 ott 2023, 15:53

richiurci ha scritto:specie sulle auto di qualche anno fa questa "autoscarica" era in realtà influenzata fortemente da piccoli assorbimenti che molte auto hanno anche da spente: centraline, autoradio, ricevitore del telecomando per apertura porte ecc.

Direi che il problema si è accentuato proprio con le auto più recenti. Ho notato infatti che il computer di bordo controlla costantemente i consumi della vettura da spenta e lo stato di carica della batteria. Quando i consumi diventano eccessivi per lo stato di carica della batteria, si pone nella modalità "risparmio energetico" (come per i cellulari e PC portatili), disattivando tutto quello che non è strettamente necessario (es. la spia led dell'antifurto).
Big fan of ƎlectroYou
Avatar utente
Foto UtenteFranco012
5.724 3 4 8
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 2590
Iscritto il: 8 ago 2015, 19:40
Località: Sardegna

1
voti

[19] Re: Tempo di scarica di una batteria

Messaggioda Foto Utenterichiurci » 10 ott 2023, 16:13

Può essere, io intendevo dire che sulle auto vecchie erano presenti assorbimenti in standby esagerati che sono stati ridotti. Poi ovviamente se invece di alimentare solo l'autoradio mettono sulle auto 1000 dispositivi sempre accesi (geolocalizzazione, antifurto ecc) ecco che la batteria rischia di scaricarsi in tempi più brevi
Avatar utente
Foto Utenterichiurci
32,4k 7 11 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 8769
Iscritto il: 2 apr 2013, 16:08

0
voti

[20] Re: Tempo di scarica di una batteria

Messaggioda Foto UtenteMassimo1979 » 14 ott 2023, 10:39

Scusatemi se vi rispondo ora... un po' incasinato con il lavoro.
Comunque la moto è rimasta ferma una settimana (all'aperto) ed è ripartita regolarmente! =D>

MASSIMO
Avatar utente
Foto UtenteMassimo1979
45 4
New entry
New entry
 
Messaggi: 71
Iscritto il: 19 apr 2021, 23:14
Località: Napoli

Precedente

Torna a Autovetture, motori endotermici ed elettronica relativa

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti