Buongiorno a tutti
in un parco FV a terra avente come "costruzioni" solo 2 cabine MT/BT e 1 cabina di consegna è possibile secondo voi usare cavi non CPR come i vecchi ARG7 o FG7
La presenza di persone è remota e ridotta solo al personale di manutenzione
Grazie
Impianto FV a terra e cavi CPR
Moderatori: lillo,
Mike,
sebago,
MASSIMO-G
9 messaggi
• Pagina 1 di 1
0
voti
Giusta l'osservazione di
Goofy, anche se io sarei più flessibile.
La cabina è formalmente un edificio: Cavi CPR.
Ma qual è il vero maggiore rischio di incendio in una cabina MT/BT?
Senza dimenticare che i cavi con isolante in gomma G7 sono non propaganti l’incendio secondo CEI 20-22 II.
Per altro non è l'impianto al servizio della cabina, ma di fatto il viceversa, la cabina al servizio dell'impianto.
Altra osservazione: i cavi di media del Distributore sono CPR?
Cioè formalmente occorrerebbero, sostanzialmente no.
Se decidi per cavi G7 che almeno siano in fasci sufficientemente piccoli.

La cabina è formalmente un edificio: Cavi CPR.
Ma qual è il vero maggiore rischio di incendio in una cabina MT/BT?
Senza dimenticare che i cavi con isolante in gomma G7 sono non propaganti l’incendio secondo CEI 20-22 II.
Per altro non è l'impianto al servizio della cabina, ma di fatto il viceversa, la cabina al servizio dell'impianto.
Altra osservazione: i cavi di media del Distributore sono CPR?
Cioè formalmente occorrerebbero, sostanzialmente no.
Se decidi per cavi G7 che almeno siano in fasci sufficientemente piccoli.
0
voti
GioArca67 ha scritto:
Ma qual è il vero maggiore rischio di incendio in una cabina MT/BT?
Il rischio di incendio non c'entra, nel senso che un cavo CPR (come ad esempio l'H07RN-F) può avere caratteristiche di emissione peggiori rispetto ai vecchi cavi "non CPR" (come gli FG7OM1, e probabilmente anche gli FG7OR)
0
voti
Probabilmente l'H07RN-F aveva già in origine le caratteristiche richieste per la classe E; all'FG7OR mancava qualcosina per la classe C, la modifica apportata alle mescole ha portato al cambio del nome.
Il CPR non comporta caratteristiche migliori dei cavi, ma li suddivide in classi in modo da avere dei riferimenti stabili.
I cavi sul confine di categoria o li declassavano o li cambiavano per fargli fare il passaggio alla classe superiore.
Ora quando non ci sono particolari requisiti di comportamento al fuoco si può usare un cavo che sotto quell'aspetto è merda, ma merda certificata, ed è invece vietato usare un cavo migliore non certificato.
Il CPR non comporta caratteristiche migliori dei cavi, ma li suddivide in classi in modo da avere dei riferimenti stabili.
I cavi sul confine di categoria o li declassavano o li cambiavano per fargli fare il passaggio alla classe superiore.
Ora quando non ci sono particolari requisiti di comportamento al fuoco si può usare un cavo che sotto quell'aspetto è merda, ma merda certificata, ed è invece vietato usare un cavo migliore non certificato.
1
voti
FeWatt ha scritto:Buongiorno a tutti
in un parco FV a terra avente come "costruzioni" solo 2 cabine MT/BT e 1 cabina di consegna è possibile secondo voi usare cavi non CPR come i vecchi ARG7 o FG7
La presenza di persone è remota e ridotta solo al personale di manutenzione
Grazie
Tecnicamente parlando sì, ma burocraticamente parlando corri un rischio che non vale la pena correre.
--
Michele Lysander Guetta
--
"Non pensare mai al dolore, al pericolo o ai nemici un momento più lungo del necessario per combatterli." — Ayn Rand
Michele Lysander Guetta
--
"Non pensare mai al dolore, al pericolo o ai nemici un momento più lungo del necessario per combatterli." — Ayn Rand
-
Mike
54,9k 7 10 12 - G.Master EY
- Messaggi: 16489
- Iscritto il: 1 ott 2004, 18:25
- Località: Conegliano (TV)
1
voti
GioArca67 ha scritto:Appunto, lo mettevano in classe Dca e tanti saluti.
Visto che comunque ci sono applicazioni dove servono gli FG16OR e altre che richiedono gli H07RN-F, risulterà non conveniente tenere in produzione e in magazzino un terzo cavo.
9 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Impianti, sicurezza e quadristica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 135 ospiti