Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Ed alla fine, l'hanno fatto (idrogeno)

Allestimenti, motori, impianti elettrici ed elettronici sulle automobili

Moderatore: Foto UtenteFranco012

0
voti

[1] Ed alla fine, l'hanno fatto (idrogeno)

Messaggioda Foto UtenteEtemenanki » 1 ott 2023, 9:43

https://pininfarina.it/en/work/namx-huv/

Auto ad idrogeno con ricarica mediante sostituzione rapida di bombole "a cartuccia" (e serbatoio secondario integrato) ... ora, manca solo che ci costruiscano stazioni di scambio e ricarica delle bombole in tutti i paesini e che la vendano intorno ai 5000 Euro (iva inclusa), e poi magari ci faccio un pensierino :mrgreen:

(vuole solo essere ironico, se non si era capito ;-) )
"Sopravvivere" e' attualmente l'unico lusso che la maggior parte dei Cittadini italiani,
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
Avatar utente
Foto UtenteEtemenanki
7.884 3 6 10
Master
Master
 
Messaggi: 4998
Iscritto il: 2 apr 2021, 23:42
Località: Dalle parti di un grande lago ... :)

0
voti

[2] Re: Ed alla fine, l'hanno fatto (idrogeno)

Messaggioda Foto UtenteGoofy » 1 ott 2023, 9:48

Etemenanki ha scritto:intorno ai 5000 Euro (iva inclusa)


"parzialmente alimentato da capsule rimovibili".
Se il resto oltre la parte è alimentato a gasolio posso arrivare a offrire 15000 €
Avatar utente
Foto UtenteGoofy
13,6k 4 5 9
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 5424
Iscritto il: 10 dic 2014, 20:16

0
voti

[3] Re: Ed alla fine, l'hanno fatto (idrogeno)

Messaggioda Foto UtenteEtemenanki » 1 ott 2023, 10:01

No, c'e' un serbatoio fisso sempre per l'idrogeno (senno' era troppo bello :mrgreen: )
"Sopravvivere" e' attualmente l'unico lusso che la maggior parte dei Cittadini italiani,
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
Avatar utente
Foto UtenteEtemenanki
7.884 3 6 10
Master
Master
 
Messaggi: 4998
Iscritto il: 2 apr 2021, 23:42
Località: Dalle parti di un grande lago ... :)

0
voti

[4] Re: Ed alla fine, l'hanno fatto (idrogeno)

Messaggioda Foto UtenteKagliostro » 1 ott 2023, 10:35

Quello che ha frenato gli entusiasmi in pianura padana, riguardo al metano, è stato il bradisismo

Ricordo stazioni di scambio bombole sparse per il territorio e ne usufruivano sia mezzi pesanti che auto

Poi, si, la cosa ha avuto seguito con i metanodotti e le stazioni di ricarica in seguito affiancate da stazioni di ricarica con carri bombolai ma .... ma il metano inquina e quindi bisogna ostacolarne la diffusione

K
Avatar utente
Foto UtenteKagliostro
5.659 4 5 7
Master
Master
 
Messaggi: 4172
Iscritto il: 19 set 2012, 11:32

1
voti

[5] Re: Ed alla fine, l'hanno fatto (idrogeno)

Messaggioda Foto Utentestandardoil » 1 ott 2023, 11:12

Io non so se mi fiderei di un sito dove parlano di 1.5 "billion" di veicoli privati da sostituire in Europa

In Europa non ci sono nemmeno così tanti abitanti

Temo che si tratti di gente che "parla perché ha la bocca"
Avatar utente
Foto Utentestandardoil
460 2 4
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 376
Iscritto il: 15 lug 2022, 19:14

0
voti

[6] Re: Ed alla fine, l'hanno fatto (idrogeno)

Messaggioda Foto UtenteKagliostro » 1 ott 2023, 14:30

Il billione a quanto dovrebbe corrispondere ?

K
Avatar utente
Foto UtenteKagliostro
5.659 4 5 7
Master
Master
 
Messaggi: 4172
Iscritto il: 19 set 2012, 11:32

0
voti

[7] Re: Ed alla fine, l'hanno fatto (idrogeno)

Messaggioda Foto Utentestandardoil » 1 ott 2023, 14:40

non ha una definizione univoca

storicamente e ancora oggi nei paesi anglofoni si intende mille milioni, ovvero il nostro miliardo

attualmente nei paesi non anglofili si intende mille miliardi (un tera)

comunque non ci sono 1,5 miliardi (figuriamoci 1500 miliardi) di "persone" in Europa, e le auto personali saranno certamente di meno

in sostanza: gente che non a cosa scrive e non si rende conto delle "bufale" che pubblica
Avatar utente
Foto Utentestandardoil
460 2 4
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 376
Iscritto il: 15 lug 2022, 19:14

1
voti

[8] Re: Ed alla fine, l'hanno fatto (idrogeno)

Messaggioda Foto UtenteEtemenanki » 1 ott 2023, 17:25

standardoil ha scritto:... gente che non sa cosa scrive e non si rende conto delle "bufale" che pubblica


Ma quella non era la definizione classica di "giornalista" nella Treccani ? :mrgreen:
"Sopravvivere" e' attualmente l'unico lusso che la maggior parte dei Cittadini italiani,
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
Avatar utente
Foto UtenteEtemenanki
7.884 3 6 10
Master
Master
 
Messaggi: 4998
Iscritto il: 2 apr 2021, 23:42
Località: Dalle parti di un grande lago ... :)

0
voti

[9] Re: Ed alla fine, l'hanno fatto (idrogeno)

Messaggioda Foto UtenteTheodoro » 1 ott 2023, 18:09

Beppe Grillo(*) ne parlò 30 anni fa: auto a idrogeno con gas di scarico =acqua distillata... disse che era conservata al museo della tecnica di Ginevra.
Ne parlò alla RAI in un programma che denuniciava l'inquinamento e l'usa e getta....
Poi il tutto mi sembra la scoperta dell'acqua calda.
L'idrogeno esplode come il GPL per auto .Ho scoperto l'acqua calda.
Può essere una notizia dire che finalmente il rendimento dell'auto a idrogeno è ottimale, può essere una notizia dire che si è scoperto come produrre idrogeno a basso costo...ma non che un'auto può funzionare a idrogeno.
Le bombole? Possiamo definirli serbatoi asportabili e sostituibili...

(+) Non buttiamola in politica, io mi riferisco a quella trasmissione.
Avatar utente
Foto UtenteTheodoro
918 1 3 9
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 492
Iscritto il: 31 lug 2021, 17:28

0
voti

[10] Re: Ed alla fine, l'hanno fatto (idrogeno)

Messaggioda Foto Utentestandardoil » 1 ott 2023, 19:25

io me lo ricordo, lo ho visto, ai tempi


ma grillo barava

auto a idrogeno=acqua distillata+olio lubrificante bruciato+metallo infragilito dall'idrogeno+metallo corroso dal vapore (che a quelle temperature è micidiale per i metalli) più pericolosità dell'idrogeno
più la domanda: ma chi lo produce l'idrogeno?
Avatar utente
Foto Utentestandardoil
460 2 4
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 376
Iscritto il: 15 lug 2022, 19:14

Prossimo

Torna a Autovetture, motori endotermici ed elettronica relativa

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti