Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

prendere corrente da deviatore

Progettazione, esercizio, manutenzione, sicurezza, leggi, normative...

Moderatori: Foto UtenteMike, Foto Utentesebago, Foto UtenteMASSIMO-G, Foto Utentelillo

0
voti

[1] prendere corrente da deviatore

Messaggioda Foto Utentecicciomele » 17 ott 2023, 13:30

buongiorno a tutti.
vorrei una info se possibile.

ho un lampada in garage comandata da 2 deviatori .
1 e posta in vicinanza ad una scatola di derivazione all entrata e l altra all uscita.

ho tirato 1 cavo dalla scatola e preso la fase dal centrale del deviatore ,ma la corrente alla presa che ho aggiunto arriva soltanto a luce accesa.

puo essere che la fase ''fissa'' si trovi sull altro deviatore posto piu lontano dalla scatola?oppure devo tirare un altro cavo ?

grazie mille :ok:
Avatar utente
Foto Utentecicciomele
0 2
 
Messaggi: 5
Iscritto il: 17 ott 2023, 10:47

0
voti

[2] Re: prendere corrente da deviatore

Messaggioda Foto UtenteMike61 » 17 ott 2023, 14:12

Se alla presa che hai messo arriva la 220 V vuol dire che al deviatore non hai preso il cavo centrale
Avatar utente
Foto UtenteMike61
25 2
 
Messaggi: 12
Iscritto il: 16 ott 2023, 0:17

0
voti

[3] Re: prendere corrente da deviatore

Messaggioda Foto Utentecicciomele » 17 ott 2023, 14:23

Mike61 ha scritto:Se alla presa che hai messo arriva la 220 V vuol dire che al deviatore non hai preso il cavo centrale


ho provato con tutti e 3 cavi ..ma la spina funziona solo luce accesa :shock:
Avatar utente
Foto Utentecicciomele
0 2
 
Messaggi: 5
Iscritto il: 17 ott 2023, 10:47

0
voti

[4] Re: prendere corrente da deviatore

Messaggioda Foto UtenteMike61 » 17 ott 2023, 14:42

Come misuri la 220 V con un tester o con un carico, esempio un fon o un lume con lampada ad incandescenza
Avatar utente
Foto UtenteMike61
25 2
 
Messaggi: 12
Iscritto il: 16 ott 2023, 0:17

0
voti

[5] Re: prendere corrente da deviatore

Messaggioda Foto Utentecicciomele » 17 ott 2023, 14:42

Mike61 ha scritto:Come misuri la 220 V con un tester o con un carico, esempio un fon o un lume con lampada ad incandescenza

avevo attaccato l aspirapolvere per auto.
Avatar utente
Foto Utentecicciomele
0 2
 
Messaggi: 5
Iscritto il: 17 ott 2023, 10:47

0
voti

[6] Re: prendere corrente da deviatore

Messaggioda Foto Utentegianluca.ciacciofera » 17 ott 2023, 16:10

cicciomele ha scritto:puo essere che la fase ''fissa'' si trovi sull altro deviatore posto piu lontano dalla scatola?

Si,
ma sarebbe opportuno "tirare un altro cavo"
Avatar utente
Foto Utentegianluca.ciacciofera
246 1 4 6
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 677
Iscritto il: 4 ott 2006, 10:57

0
voti

[7] Re: prendere corrente da deviatore

Messaggioda Foto Utenteangus » 17 ott 2023, 16:12

cicciomele ha scritto:puo essere che la fase ''fissa'' si trovi sull altro deviatore posto piu lontano dalla scatola?

:ok:
in /dev/null no one can hear you scream
Avatar utente
Foto Utenteangus
8.248 4 6 9
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 3989
Iscritto il: 20 giu 2008, 17:25

0
voti

[8] Re: prendere corrente da deviatore

Messaggioda Foto Utentecicciomele » 17 ott 2023, 16:34

grazie,faro una prova con un cavo volante e vi saprò dire-
Avatar utente
Foto Utentecicciomele
0 2
 
Messaggi: 5
Iscritto il: 17 ott 2023, 10:47

0
voti

[9] Re: prendere corrente da deviatore

Messaggioda Foto Utentecicciomele » 18 ott 2023, 7:39

buongiorno,

fatta prova ieri sera con cavo volante,come pensavo ,la fase e sull altro deviatore .

vedro di beccare il cavo che dalla scatola va al deviatore ,prendo la fase e tiro il cavo

grazie mille
Avatar utente
Foto Utentecicciomele
0 2
 
Messaggi: 5
Iscritto il: 17 ott 2023, 10:47

0
voti

[10] Re: prendere corrente da deviatore

Messaggioda Foto UtenteSediciAmpere » 20 ott 2023, 13:20

sicuramente non sarà il tuo caso, ma per informazione ti segnalo questa disccussione:
viewtopic.php?f=3&t=89174
Avatar utente
Foto UtenteSediciAmpere
3.882 4 5 8
Master
Master
 
Messaggi: 4478
Iscritto il: 31 ott 2013, 15:00


Torna a Impianti, sicurezza e quadristica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 48 ospiti