Salve a tutti. Mi trovo alle prese con l'ennesimo pedale per chitarra "DIY". Si tratta di un pedale simil CE 2 della Boss quindi un chorus. Mi sono attenuto a questo schema: https://drive.google.com/file/d/1SeK3Vw ... sp=sharing e l'ho confrontato anche con altri schemi come questo: https://www.electrosmash.com/images/tec ... -parts.png (il quale però non ha il vibrato e inoltre include l'attivazione del pedale con lo switching JFET mentre io ho fatto con 3PDT true bypass) e quest'altro del sito rivenditore di PCB OP-ELECTRONICS : https://drive.google.com/file/d/1AnCpLC ... sp=sharing .
Io l'ho fatto con l'aggiunta di quella R42 che se viene collegata attraverso una levetta SPST il pedale dovrebbe avere un effetto da Vibrato.
Il problema è che non ho alcun effetto chorus quando la levetta collega il 2 con l'1 e silenzio assoluto quando la levetta collega 2 con 3 del SPST.
Ho controllato ogni singolo componente, i cap, i resistori ect e i valori che ho inserito sono quelli che dovrebbero essere. Inoltre ho notato un piccolo surriscaldamento del IC MN3007, ho pulito con isopropilico a più non posso, e controllato se sui pin del IC ci fosse qualche pin in corto, ma non c'è alcun problema. Ora il surriscaldamente è sparito (non vorrei perché magari si fosse cotto l'IC ).
Sempre dal sito OP-ELECTRONICS ho trovato una documentazione a riguardo che ci dice quali valori dovrebbero esserci sugli IC (ho scritto a penna quelli che ho misurato io): https://drive.google.com/file/d/1p1NrhV ... sp=sharing
Come si nota il pin 4 del MN3007 e il pin 8 del MN3101 hanno una tensione spropositata rispetto a quella che riporta la documentazione, infatti ho 8.7v e anche ai pin 7,8 del MN3007 anzichè una tensione fissa di 3.6v sui pin 7 e 8 , ho una oscillazione tra 6.3 e 7.7v.
Insomma ho fatto controlli alla scheda PCB che ho progettato, ai componenti ma nulla, non ne riesco a venire a capo. Forse c'è qualche cosa che ho sbagliato nello schema (il primissimo link dal quale poi ho fatto la PCB).
Qualcuno potrebbe illuminarmi per capire dove magari potrebbe esserci il problema? Vi ringrazio per eventuali risposte!
Problema pedale chitarra Chorus (simil BOSS CE 2)
Moderatori: g.schgor, BrunoValente, carloc, IsidoroKZ
13 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
0
voti
Riconfermo che il MN3007 riscalda appena alimentato: posto anche la PCB.
0
voti
Temo si sia fritto il MN3101: da che leggo nel datasheet, VGG_OUT viene generato "exclusively for BBD manufactured by Matsushita Electronics Corporation", quindi è un segnale di comunicazione ad hoc.
Di fatto nel MN3007 viene iniettato nei gate della catena del delay e serve da pass-transistor per la propagazione del segnale.
Se manca questo segnale direi che c'è poco da fare se non sostituire il MN3101, il fatto che scaldi parecchio poi è un ulteriore indizio (da datasheet dovrebbe dissipare solo 200mW).
Di fatto nel MN3007 viene iniettato nei gate della catena del delay e serve da pass-transistor per la propagazione del segnale.
Se manca questo segnale direi che c'è poco da fare se non sostituire il MN3101, il fatto che scaldi parecchio poi è un ulteriore indizio (da datasheet dovrebbe dissipare solo 200mW).
0
voti
Ti ringrazio gill90 per la risposta. Ho fatto una visita su forum americani di pedali DIY e ho letto che il surriscaldamento del MN3007 si verifica con IC falsi (non so se da regolamento posso linkare siti di forum esterni). Infatti in giro ce ne sono pochi e quei pochi originali costano dai 16 ai 25 euro per un solo MN3007.
Infatti il tizio che aveva questo problema come il mio ha risolto con un MN3007 originale.
Non escludo anche l'MN3101 che però ho avuto modo di testarlo all'oscilloscopio e comunque sui pin 2 e 4 quindi CP1 e CP2, agendo sul pot del RATE l'onda sinusoidale comunque cambia.
PS comunque è l'MN3007 che riscalda, e parecchio pure, insieme alla resistenza di protezione R52. Quindi non è l'MN3101.
Infatti il tizio che aveva questo problema come il mio ha risolto con un MN3007 originale.
Non escludo anche l'MN3101 che però ho avuto modo di testarlo all'oscilloscopio e comunque sui pin 2 e 4 quindi CP1 e CP2, agendo sul pot del RATE l'onda sinusoidale comunque cambia.
PS comunque è l'MN3007 che riscalda, e parecchio pure, insieme alla resistenza di protezione R52. Quindi non è l'MN3101.
0
voti
Perdonami, non avevo letto bene.
Per verificare che anche l'MN3101 funzioni puoi dissaldare il MN3007 e controllare se il pin 8 (VGG_OUT) è a valore logico basso.
A quel punto anche R52 dovrebbe tornare a valori umani, in caso contrario pure l'MN3101 ci saluta.
20€ per un IC del genere mi sembra un po' tantino
Per verificare che anche l'MN3101 funzioni puoi dissaldare il MN3007 e controllare se il pin 8 (VGG_OUT) è a valore logico basso.
A quel punto anche R52 dovrebbe tornare a valori umani, in caso contrario pure l'MN3101 ci saluta.
20€ per un IC del genere mi sembra un po' tantino
0
voti
Ho appena testato e il VGG_OUT mi dà 8.7v per l'MN3101.
Per quanto concerne il costo, eh sì, perché leggendo in giro ormai sono fuori produzione, li trovi su Aliexpress ma sono dei fake e possono avere questi problemi.
20€ per un IC del genere mi sembra un po' tantino
Per quanto concerne il costo, eh sì, perché leggendo in giro ormai sono fuori produzione, li trovi su Aliexpress ma sono dei fake e possono avere questi problemi.
0
voti
antodima ha scritto:Ho appena testato e il VGG_OUT mi dà 8.7v per l'MN3101.
Brutto segno, mi sa che è da cambiare pure lui. Il consumo è sempre alto?
antodima ha scritto:Per quanto concerne il costo, eh sì, perché leggendo in giro ormai sono fuori produzione, li trovi su Aliexpress ma sono dei fake e possono avere questi problemi.
Guardando il datasheet sembra un integrato molto vecchio, ci credo che sia difficile reperire l'originale. Curioso che i non originali abbiano così tanti problemi, forse appartenevano a un'epoca in cui clonare (bene) era ancora difficile.
Di fatto l'uso che se ne fa in questo circuito è molto diverso per quello a cui è stato preposto: l'MN3101 sembra usato come bistabile piuttosto che come astabile.
E anche l'alimentazione puramente negativa e qui usata a rovescio mi sembra quantomento curiosa; però forse una volta si usava così e io sono troppo millennial per averlo vissuto.
0
voti
Guardando il datasheet sembra un integrato molto vecchio, ci credo che sia difficile reperire l'originale. Curioso che i non originali abbiano così tanti problemi, forse appartenevano a un'epoca in cui clonare (bene) era ancora difficile.
Mi sto informando a fondo, e da come ho capito questi MN3007 fake, non sono altro che dei MN3207 camuffati da MN3007, i quali non potrebbero mai funzionare nel circuito così impostato in quanto la piedinatura è diversa, forse è proprio per questo che l'MN3007 si surriscalda molto!
Poi leggendo il datasheet del MN3101.. non è che Il pin 8 che è il VGG dovrebbe essere 14/15 del VCC? Quindi quando VCC è a 9 volt, significa che VGG al pin 8 dovrebbe essere 14/15 * 9 = 8,4 volt. Potrebbe essere così? perché a sto punto bene o male con gli 8,7v misurati ci siamo quasi considerando che l'alimentatore tira fuori precisamente 9,5v.
Intanto ho comprato dei MN3007 da un rivenditore ebay, ho inviato un messaggio preventivamente per sapere se fossero originali, non mi ha risposto direttamente alla domanda ma ha asserito che i componenti vengono testati dai loro tecnici prima di essere messi in vendita. Mah, vedremo! Nel caso di un riscontro negativo, opterò per quello da 16 euro, che devo fa! Allo stato attuale voglio solo chiudere tutto nel box e suonare!
Ah poi per il consumo intendi con e senza MN3007? Senza 10mA.
Con MN3700 che scalda molto ovviamente il consumo molto più alto 120mA!
0
voti
Anzi no, per quanto concerne il VGG_OUT se lo si misura invertendo, ossia puntale su 9v e l'altro su pin 8 del MN3101 si ottengono i famosi 0,6v. Io misuravo tra GND e pin 8
0
voti
Esatto, considera che per i due MN l'alimentazione diventa la massa del circuito e il GND diventa i 9V del circuito.
Temo che però se anche il MN3101 non eroga il giusto VGG_OUT non funzionerà lo stesso...
Temo che però se anche il MN3101 non eroga il giusto VGG_OUT non funzionerà lo stesso...
13 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 166 ospiti