jaelec ha scritto:Espongo il mio ragionamento
Non conosco tempi di propagazione dell'effetto dell'ingresso sull'uscita e le possibili differenze tra una porta e l'altra. Dilatando in maniera abnorme le cose, ma immaginando sempre di restare in proprorzione e tanto per fissare le idee, ho ragionato pensando che l'effetto del cambio ingresso si senta in uscita dopo un'ora nella prima porta NOR (in alto) e dopo un'ora e un minuto nella seconda NOR. Ora è vero come dici tu che dopo un'ora all'ingresso della porta in basso ci sarà 1-0 ma questo si rifletterà sulla sua uscita solo dopo un'altra ora e un minuto. Nel frattempo quindi l'uscità Q2 continuerà ad essere 1 e continuerà a presentarsi come 1 sulla porta in alto con tutte le conseguenze a catena del caso...
Mi auto cito perché, come già accennavo, questo ragionamento potrebbe non essere adatto alla situazione all'accensione (per dirlo dovrei conoscere meglio cosa fisicamente succede all'accensione) però, per esporre comunque lo stesso problema, può essere adatto a rappresentare una situazione di partenza nella quale a causa di S e R tenuti entrambi a 1 le uscite sono entrambe zero, e poi a un certo punto immaginiamo di portare in contemporanea S e R a zero. Anche in tal caso l'esperienza (stando a quanto ho letto) mostra che l'uscita sarà a caso ma stabilmente una delle due possibili e vorrei capire come e perché.