
sto cercando di realizzare un alimentatore switching per smartphones e siccome è il primo che faccio avrei alcuni dubbi da chiedervi.
Il circuito è il seguente;
Si tratta del design di riferimento consigliato dal datasheet del componente TNY267;
https://www.mouser.it/datasheet/2/328/tny263_268-1512708.pdf
I miei dubbi sono i seguenti;
1) non sono convinto della configurazione di ingresso, data la corrente che potrebbe scorrere sulle capacità C1 e C2 durante lo startup. Da quel che vedo non c'è nulla a limitare la corrente se non una piccola resistenza da 8.2 Ohm (fusibile?!). Mi sfugge qualcosa? Forse è una resistenza particolare?
2) come trasformatore ne ho scelto uno che lavora a 132kHz https://www.mouser.it/ProductDetail/652-94932, perché il TNY267 funziona a quella frequenza. Però ho il dubbio che quella sia la frequenza max di lavoro e che forse dovrei scegliere un trasformatore a frequenza inferiore?
3) sempre nel datasheet del TNY267, viene specificato che il componente funziona con una potenza di uscita di 13W (caso peggiore). Si fa riferimento alla potenza fra drain e source del mosfet di uscita, giusto? Essendo in commutazione mi aspetto una potenza di commutazione pressoché nulla, dovrei stare tranquillo con il trasformatore che ho scelto, no? Di seguito riporto i calcoli che ho fatto;

Dove 240uA sarebbe la corrente raggiunta prima della commutazione imposta dal TNY267 e 50n sono i tempi di rise e di fall del suo mosfet.
Non è la primissima volta che uso il TNY267, avevo già fatto un circuitino di test e da quel che ho visto funzionava. Vorrei però provare a realizzare questa seconda versione, ma prima mi piacerebbe risolvere quei dubbi, potete aiutarmi?