Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Prova di rigidità dielettrica AC

Trasformatori, macchine rotanti ed azionamenti

Moderatori: Foto Utentemario_maggi, Foto Utentefpalone, Foto UtenteSandroCalligaro

0
voti

[1] Prova di rigidità dielettrica AC

Messaggioda Foto UtenteWizy93 » 6 dic 2023, 19:04

Buongiorno

Ho un quesito, nel caso volessi fare una prova di rigidità dielettrica in AC su un alternatore in cat 2, ad esempio 15 kV, che tensione di prova dovrei utilizzare?? O meglio, dove posso trovare dei riferimenti in questo senso??

Grazie in anticipo
Avatar utente
Foto UtenteWizy93
0 2
 
Messaggi: 25
Iscritto il: 4 dic 2021, 11:05

1
voti

[2] Re: Prova di rigidità dielettrica AC

Messaggioda Foto UtenteStefanoSunda » 17 gen 2024, 23:57

Wizy93 ha scritto:Buongiorno

Ho un quesito, nel caso volessi fare una prova di rigidità dielettrica in AC su un alternatore in cat 2, ad esempio 15 kV, che tensione di prova dovrei utilizzare?? O meglio, dove posso trovare dei riferimenti in questo senso??

Grazie in anticipo

Le prove da effettuare sono due: prova di elettrodinamica e d’isolamento che si effettuano contemporaneamente con una corrente d’intensità tale da non esagerare per non compromettere gli avvolgimenti. Occorre quindi una frequenza almeno doppia perché non sarebbe possibile raggiungere lo Scoppo in quanto la corrente magnetizzante è spinta quasi al limite di saturazione del ferro a tensione di poco superiore a quella di normale lavoro.
La prova d’isolamento si effettua fra le estremità delle fasi e fra queste e massa. Appunto la dove è pensabile la possibilità di corti circuiti durante il funzionamento per effetto non solo del valore della massima tensione, ma di quello ancor più elevato dovuto alle correnti di cresta originate da armoniche o extracorrenti durante le manovre di avviamento.
Avatar utente
Foto UtenteStefanoSunda
2.737 3 6 10
Master
Master
 
Messaggi: 1822
Iscritto il: 16 set 2010, 19:29

0
voti

[3] Re: Prova di rigidità dielettrica AC

Messaggioda Foto UtenteStefanoSunda » 18 gen 2024, 0:26

La rigidità dielettrica
La prova dielettrica si effettua negli oli isolanti e refrigeranti nei trasformatori.
E necessario assicurarsi dell’efficace valore dielettrico dell’olio sottoponendo i campioni a ripetute prove a una elevata tensione come stabiliscono le norme determinanti le distanze distruttive comprese in 10 mm fra gli elettrodi (immersi in apposite vaschette) ripiene di olio sottoposti a tensioni varianti fra i 50 kV e i 60 kV fino a 80 kV
Avatar utente
Foto UtenteStefanoSunda
2.737 3 6 10
Master
Master
 
Messaggi: 1822
Iscritto il: 16 set 2010, 19:29

0
voti

[4] Re: Prova di rigidità dielettrica AC

Messaggioda Foto Utentelelerelele » 18 gen 2024, 9:48

io ti posso dire che per la direttiva bassa tensione, le tensioni rigidità dovrebbero essere 2.250V AC per i doppi isolamenti, e 3.200V Ac per gli isolamenti riforzati (vado a memoria). Ed in questo contesto, la prova deve essere effettuata con una corrente che non sia di scarica, quindi inferiore a qualche mA ed a qualche centinaio di mA.

nel tuo caso sicuramente non rientri in questa direttiva, lavorando a tensioni elevate, dovresti cercare la normativa di riferimento che fa al caso tuo, qua ci saranno i dati che cerchi. Non saprei neanche dari info riguardo quale possa essere, megari distribuzione, forse questa?

ma sai che le norme vanno pagate per leggerle......

saluti.
Avatar utente
Foto Utentelelerelele
4.387 3 7 9
Master
Master
 
Messaggi: 5040
Iscritto il: 8 giu 2011, 8:57
Località: Reggio Emilia

0
voti

[5] Re: Prova di rigidità dielettrica AC

Messaggioda Foto Utentefpalone » 22 gen 2024, 19:20

Wizy93 ha scritto: O meglio, dove posso trovare dei riferimenti in questo senso??

Salve Foto UtenteWizy93,
relativamente alla prova di tenuta (non rigidità) dielettrica degli alternatori, trovi i riferimenti nella CEI EN 60034-1.
La tensione di prova, in c.a., dovrebbe essere 1000 Vrms + 2 x Un, dove Un è la tensione nominale dell'avvolgimento di statore.
Avatar utente
Foto Utentefpalone
20,0k 6 8 12
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 3413
Iscritto il: 26 dic 2007, 17:46
Località: roma

0
voti

[6] Re: Prova di rigidità dielettrica AC

Messaggioda Foto UtenteWizy93 » 15 mar 2024, 11:48

Grazie a tutti delle risposte!
Avatar utente
Foto UtenteWizy93
0 2
 
Messaggi: 25
Iscritto il: 4 dic 2021, 11:05


Torna a Macchine elettriche

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 50 ospiti