Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Nucleare vs altre fonti energetiche

Fonti energetiche e produzione e fornitura dell'energia elettrica.

Moderatori: Foto Utentesebago, Foto Utentemario_maggi

1
voti

[331] Re: Nucleare vs altre fonti energetiche

Messaggioda Foto UtenteLordMicidial » 26 apr 2024, 10:01

lelerelele ha scritto:
LordMicidial ha scritto:

Se hai una soluzione tua, che non sia la solita solfa dell'europa, sono curioso di sentirla.

sono d'accordo con Foto UtenteMike riguardo gli incentivi.


perché chiedi una soluzione a me? Non so te, ma io non ho soluzioni semplici da dispensare.

Credo che le politiche per decarbonizzare il mercato elettrico siano molto intelligenti e permettano a sedicenti capitalisti di creare guadagni e di conseguenza lavoro di qualità all'interno di una giovane ed immatura unione di stati che poggia su economie mature di stati nazionali (duri a morire) in decrescita demografica ed industriale. Non avrei potuto pensare di meglio. Leggiti come funzionano i CFD.

Mike ha scritto:
Piercarlo ha scritto:Questo è il capitalismo di oggi bellezza. Ha vinto no? Ora tenetevene le conseguenze...


chiamalo come vuoi, non abbiamo avuto il capitalismo.


Tu vuo' fa' l'americano
'Mericano, mericano
Ma si' nato in Italy
Sient' a mme, nun ce sta niente 'a fa


Renatone Carosone a parte, anche a me piacerebbe non vivere in un paese corrotto (Crony Capitalism), ma tant'è. Rispetto invece il corporativismo, stakeholder o addirittura come dici fascismo finanziario ?% , non credere che in america sia diverso.

Siamo esseri umani, animali sociali, domina chi tesse e mantiene le relazioni meglio tra i suoi pari, questo assunto si applica per ogni sistema di governo sia esso democratico o no.

Quello che manca qua sono i giovani, e quei pochi che ci sono e rimangono, vengono presi in giro.
Avatar utente
Foto UtenteLordMicidial
146 3
New entry
New entry
 
Messaggi: 82
Iscritto il: 15 gen 2024, 15:10

0
voti

[332] Re: Nucleare vs altre fonti energetiche

Messaggioda Foto UtenteWALTERmwp » 26 apr 2024, 12:47

Mike ha scritto:
WALTERmwp ha scritto:Sembra un'affermazione utopica: in assenza di incentivi a favore di un settore scomparirebbero le conseguenze del potere esercitato dalle lobby?


Gli incentivi distorcono il normale processo di valutazione degli investimenti a vantaggio delle grandi imprese e dei gruppi finanziari. Al punto in cui siamo sprofondati (...) chi ci guadagna sono solamente coloro che sono vicini alla stampante monetaria, gruppi finanziari e grandi imprese, impoverendo tutti coloro che vengono dopo quando la bolla è oramai scoppiata.

non te ne avere, ma dopo questo giro di parole non ho trovato una risposta.
Da che esiste, l'uomo ha sempre messo in atto forme di prevaricazione anche e principalmente costituendo gruppi di potere.

Saluti
W - U.H.F.
Avatar utente
Foto UtenteWALTERmwp
29,7k 4 8 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 8811
Iscritto il: 17 lug 2010, 18:42
Località: le 4 del mattino

0
voti

[333] Re: Nucleare vs altre fonti energetiche

Messaggioda Foto Utentestefanopc » 26 apr 2024, 13:19

Kagliostro ha scritto:...
Ma come al solito non se ne fece niente, tutte le ditte che eseguivano pozzi di quel tipo erano già impegnate fino alla scadenza dei termini utili alla 110
...
K

Sono abbastanza sicuro che la tecnologia geotermica per produrre elettricità sia abbastanza diversa dalla geotermia utilizzata a livello domestico per le PDC.

https://www.enelgreenpower.com/it/learn ... -geotermia
Ciao
600 Elettra
Avatar utente
Foto Utentestefanopc
11,8k 5 9 13
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 4926
Iscritto il: 4 ago 2020, 9:11

1
voti

[334] Re: Nucleare vs altre fonti energetiche

Messaggioda Foto UtentePoirot » 26 apr 2024, 14:09

Sì, è diversa, ma lui intendeva che il geotermico è più adatto per gli inverni rigidi.
Avatar utente
Foto UtentePoirot
5.156 2 3 4
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 1547
Iscritto il: 1 ott 2008, 15:08

0
voti

[335] Re: Nucleare vs altre fonti energetiche

Messaggioda Foto Utentestefanopc » 26 apr 2024, 19:46

Si naturalmente, conosco abbastanza bene i problemi delle PDC.
È anche vero che con il gas "moderni" (il vecchio propano R290 è la stravecchia ammoniaca R717) il salto termico è maggiore e anche il rendimento a parità di potenza elettrica impegnata.
Peccato che dopo 50 anni di cfc siamo tornati al punto di partenza.
Nel frattempo Dupont ha fatto qualche dollaro.

Rimane il concetto che la PDC consuma corrente elettrica per produrre acqua calda o fredda.
La centrale geotermica ( Larderello ad esempio) invece usa acqua calda (di solito vapore ad alta pressione ) per produrre energia elettrica e non solo.
Ciao
600 Elettra
Avatar utente
Foto Utentestefanopc
11,8k 5 9 13
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 4926
Iscritto il: 4 ago 2020, 9:11

0
voti

[336] Re: Nucleare vs altre fonti energetiche

Messaggioda Foto UtenteKagliostro » 26 apr 2024, 20:38

Come dice Poirot

---

Intendevo dire che di energia geotermica anche a bassa temperatura ce n'è ed il non usare il geotermico (ad alta o bassa temperatura che sia) lo vedo come uno spreco

Non ho ancora capito perché in Toscana nei comuni limitrofi alla zona dove si produce elettricità con quel sistema la popolazione sia così ostile al sistema da appendere in giro striscioni con scritto NO GEOTERMICO

K
Avatar utente
Foto UtenteKagliostro
5.659 4 5 7
Master
Master
 
Messaggi: 4172
Iscritto il: 19 set 2012, 11:32

1
voti

[337] Re: Nucleare vs altre fonti energetiche

Messaggioda Foto UtentePiercarlo » 26 apr 2024, 22:22

Kagliostro ha scritto:Non ho ancora capito perché in Toscana nei comuni limitrofi alla zona dove si produce elettricità con quel sistema la popolazione sia così ostile al sistema da appendere in giro striscioni con scritto NO GEOTERMICO


Forse qualche sbuffo gli ha cotto al vapore qualche gallina scappata dal pollaio... :mrgreen:
Avatar utente
Foto UtentePiercarlo
23,6k 6 11 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 6634
Iscritto il: 30 mar 2010, 19:23
Località: Milano

1
voti

[338] Re: Nucleare vs altre fonti energetiche

Messaggioda Foto Utentestandardoil » 26 apr 2024, 22:42

Temo ben di più

Anni fa, circa 38, ho partecipato all'avviamento di una centrale geotermica

Puzza di zolfo
Rumori
Atmosfera corrosiva
Aumento cancro allo stomaco

Non parliamo poi della centrale a pompaggio che comprimerva e decomprimeva l'aria in una caverna
La collina sopra la caverna si alzava ed abbassava con le fasi di pompaggio/generazione
E ogni tanto bisognava riasfaltare la strada per togliere le "rughe" che si formavano

Tanti parlano, però in meno sanno quello che dicono
Avatar utente
Foto Utentestandardoil
460 2 4
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 376
Iscritto il: 15 lug 2022, 19:14

0
voti

[339] Re: Nucleare vs altre fonti energetiche

Messaggioda Foto UtentePiercarlo » 27 apr 2024, 0:08

Questo, per dirla tutta, si chiama in un solo modo: fare i lavori coi piedi. A lavorare così tanto vale fare una centrale nucleare senza edificio di contenimento (costa troppo no?). Ora non so quali problemi costruttivi di fondo abbia una centrale geotermica ma non penso che vi siano problemi davvero insormontabili con investimenti adeguati.
Avatar utente
Foto UtentePiercarlo
23,6k 6 11 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 6634
Iscritto il: 30 mar 2010, 19:23
Località: Milano

1
voti

[340] Re: Nucleare vs altre fonti energetiche

Messaggioda Foto Utentestefanopc » 27 apr 2024, 9:07

Se le cose si fanno per bene magari non risparmiando a oltranza e interrando le tubazioni almeno nelle zone dove sono più vicine o visibili alle abitazioni ci sarebbero probabilmente meno motivi di lamentele.
A poca distanza da casa passa una grossa condotta del metano ma se non fosse per i cartelli di segnalazione nessuno sarebbe in grado capirlo.

In Islanda con l'acqua in uscita dalla centrale hanno formato un grande lago termale.
È diventato una rinomata attrazione per i turisti e gli abitanti e pare faccia molto bene specialmente per pelle .
https://www.bluelagoon.com/day-visit/the-blue-lagoon
Prezzi di ingresso oltre i 50 euro.

Ammettendo di realizzare qualcosa di simile si potrebbe fare in modo che chi abita nel comune abbia diritto ad esempio ad andare a fare il bagno gratuitamente 10 volte al mese.

Ciao
600 Elettra
Avatar utente
Foto Utentestefanopc
11,8k 5 9 13
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 4926
Iscritto il: 4 ago 2020, 9:11

PrecedenteProssimo

Torna a Energia e qualità dell'energia

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti