Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Nucleare vs altre fonti energetiche

Fonti energetiche e produzione e fornitura dell'energia elettrica.

Moderatori: Foto Utentesebago, Foto Utentemario_maggi

0
voti

[381] Re: Nucleare vs altre fonti energetiche

Messaggioda Foto UtenteKagliostro » 27 mag 2024, 15:57

.... poi apre electricity map e vede che è sempre marroncina ....


Cioè color ..... :mrgreen:

Scherzi a parte

Magari la mappa non è aggiornata o tiene conto di periodi più lunghi nei quali il sole manca ?

---

Parlando della vignetta, sicuramente si riferiranno a questo

https://italia-informa.com/macron-nucleare-francia-2022.aspx

K
Avatar utente
Foto UtenteKagliostro
5.659 4 5 7
Master
Master
 
Messaggi: 4172
Iscritto il: 19 set 2012, 11:32

0
voti

[382] Re: Nucleare vs altre fonti energetiche

Messaggioda Foto Utenteguzz » 27 mag 2024, 17:12

La mappa è aggiornata ora per ora (non in tempo reale, con un ritardo di circa 4 ore), oppure da i complessivi giornalieri, mensili o annuali.
Ora si può vedere la situazione delle ore 13:00, quindi alla massima produzione fotovoltaica. La Germania è giallo ocra, mentre in Italia siamo in vari toni di giallino (tranne la Sardegna, che è marroncina).

Presumo che problema di Sardegna e Germania sia che usano il carbone, che fa virare i colori verso il marrone.

Di quella mappa comunque mi perplime il fatto che attribuiscano al nucleare meno emissioni di CO2 dell'idroelettrico...


Parlando della Francia e del loro nucleare, mi chiedo solo una cosa: da dove prendono l'uranio?
perché a quanto vedo la Francia è da un lato lodata per il suo programma nucleare civile, ma al contempo aspramente criticata per il suo interventismo in centro Africa. Non è che le due cose sono collegate?
Almeno l'itagliano sallo...
Avatar utente
Foto Utenteguzz
5.923 3 5 7
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 3143
Iscritto il: 8 set 2011, 19:14
Località: Possagno (TV)

0
voti

[383] Re: Nucleare vs altre fonti energetiche

Messaggioda Foto UtenteEtemenanki » 27 mag 2024, 18:22

guzz ha scritto:... Di quella mappa comunque mi perplime il fatto che attribuiscano al nucleare meno emissioni di CO2 dell'idroelettrico...

Be', di per se' una centrale nucleare non produce praticamente CO2 (o intendevi altro ? )


... mi chiedo solo una cosa: da dove prendono l'uranio? ...

Potrei dirtelo ... ma poi la CFR* potrebbe mandare qualcuno ad eliminarti :mrgreen:

( * communaute' francaise de renseignement, i servizi segreti francesi :mrgreen: )
"Sopravvivere" e' attualmente l'unico lusso che la maggior parte dei Cittadini italiani,
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
Avatar utente
Foto UtenteEtemenanki
7.884 3 6 10
Master
Master
 
Messaggi: 4998
Iscritto il: 2 apr 2021, 23:42
Località: Dalle parti di un grande lago ... :)

0
voti

[384] Re: Nucleare vs altre fonti energetiche

Messaggioda Foto Utenteguzz » 27 mag 2024, 19:31

Etemenanki ha scritto:
guzz ha scritto:... Di quella mappa comunque mi perplime il fatto che attribuiscano al nucleare meno emissioni di CO2 dell'idroelettrico...

Be', di per se' una centrale nucleare non produce praticamente CO2 (o intendevi altro ? )

Nemmeno una centrale idroelettrica ne produce, se è per quello.
Con la differenza che l'uranio va estratto, raffinato, trasportato alla centrale, le scorie vanno riprocessate, trasportate e stoccate. Tutti processi che immagino implichino l'utilizzo di macchinari /navi/mezzi di trasporto che consumano carburanti (tralasciando poi tutte le altre possibili emissioni di CO2).
Invece l'acqua cade letteralmente dal cielo, ed una volta costruita la diga praticamente non c'è altro da fare che abbia un impatto rilevante...
Quindi perché il nucleare emette meno CO2 dell'idroelettrico?

Etemenanki ha scritto:
... mi chiedo solo una cosa: da dove prendono l'uranio? ...

Potrei dirtelo ... ma poi la CFR* potrebbe mandare qualcuno ad eliminarti :mrgreen:

( * communaute' francaise de renseignement, i servizi segreti francesi :mrgreen: )

Eh, appunto. Quanti affari ha la Francia in Africa? Tutti a parlar male dei francesi dicendo che continuano il colonialismo sotto altra forma, poi però li elogiamo per come usano i frutti del neocolonialismo...

Non sto criticando la Francia, dato che non sono sufficientemente informato in merito, a meno di alcuni articoli letti nel tempo (e spesso da fonti di affidabilità dubbia).
Mi stupivo solo di quello che mi sembra un giudizio alternato a seconda delle situazioni...
Almeno l'itagliano sallo...
Avatar utente
Foto Utenteguzz
5.923 3 5 7
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 3143
Iscritto il: 8 set 2011, 19:14
Località: Possagno (TV)

0
voti

[385] Re: Nucleare vs altre fonti energetiche

Messaggioda Foto UtenteLordMicidial » 27 mag 2024, 21:33

guzz ha scritto:Invece l'acqua cade letteralmente dal cielo, ed una volta costruita la diga praticamente non c'è altro da fare che abbia un impatto rilevante...


Solo per dire che le dighe (purtroppo) cosi come le conosciamo hanno un impatto ambientale spesso sottovalutato.

Non parteggio per nessuna fonte energetica.... (fotovoltaico a parte :mrgreen: )

Comunque bellissimo electricity map! non lo conoscevo.
Avatar utente
Foto UtenteLordMicidial
146 3
New entry
New entry
 
Messaggi: 82
Iscritto il: 15 gen 2024, 15:10

0
voti

[386] Re: Nucleare vs altre fonti energetiche

Messaggioda Foto UtenteEtemenanki » 27 mag 2024, 22:00

guzz ha scritto:... va estratto, raffinato, trasportato ....

Ah, si, nel senso della completa realizzazione sono d'accordo con te', ma anche l'idroelettrico in quel senso non scherza, pensa al tempo, ai macchinari, alla quantita' di cemento e tondini, ai supporti, al lavoro di deviazione dei corsi d'acqua in fase d'opera, a quello di adattamento della geografia perche' possa accogliere la struttura, alla posa, alle colate, eccetera, per non parlare della parte idraulica ed elettrica, necessari a costruire una diga ed una stazione generatrice idroelettrica connessa ... forse per quello i loro calcoli sono cosi (da considerare anche che dividono per il numero stimato e/o progettato di durata dell'oggetto)
"Sopravvivere" e' attualmente l'unico lusso che la maggior parte dei Cittadini italiani,
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
Avatar utente
Foto UtenteEtemenanki
7.884 3 6 10
Master
Master
 
Messaggi: 4998
Iscritto il: 2 apr 2021, 23:42
Località: Dalle parti di un grande lago ... :)

0
voti

[387] Re: Nucleare vs altre fonti energetiche

Messaggioda Foto UtenteEtemenanki » 27 mag 2024, 22:02

LordMicidial ha scritto:Non parteggio per nessuna fonte energetica... (fotovoltaico a parte :mrgreen: )

Io vorrei il "personal fusion reactor" di ritorno al futuro, ma ancora non ho trovato chi lo vende :mrgreen:
"Sopravvivere" e' attualmente l'unico lusso che la maggior parte dei Cittadini italiani,
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
Avatar utente
Foto UtenteEtemenanki
7.884 3 6 10
Master
Master
 
Messaggi: 4998
Iscritto il: 2 apr 2021, 23:42
Località: Dalle parti di un grande lago ... :)

0
voti

[388] Re: Nucleare vs altre fonti energetiche

Messaggioda Foto Utentestandardoil » 27 mag 2024, 22:09

Costruiscilo tu

Anzi, collaboriamo
Avatar utente
Foto Utentestandardoil
460 2 4
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 376
Iscritto il: 15 lug 2022, 19:14

2
voti

[389] Re: Nucleare vs altre fonti energetiche

Messaggioda Foto UtenteKagliostro » 27 mag 2024, 23:59

Per quanto riguarda l' uso del cemento .... beh, mi pare che sia che le centrali nucleari che le dighe per l' idroelettrico ne facciano uso intensivo e, a più riprese e da più fonti ho sentito lamentele contro il cemento la cui produzione sarebbe la maggior fonte di immissione di CO2 in atmosfera

Per quanto riguarda il procurarselo materialmente l' uranio, effettivamente si dovranno usare macchinari per l' estrazione ed il trasporto, unico vantaggio come fonte energetica è piuttosto concentrato e quindi le quantità, a confronto con quelle da movimentare per altre fonti da spostare, sono sensibilmente inferiori

Voglio solo ricordare che, per adesso, il carbone viene ancora usato ed in quantità non propriamente esigue

Per quanto riguarda l' elettrico c'è da considerare che anche il rame ha una sua filiera non propriamente pulita

Insomma, per come la si giri e rigiri, meriti e demeriti ci sono un po' ovunque

K
Avatar utente
Foto UtenteKagliostro
5.659 4 5 7
Master
Master
 
Messaggi: 4172
Iscritto il: 19 set 2012, 11:32

0
voti

[390] Re: Nucleare vs altre fonti energetiche

Messaggioda Foto UtenteThEnGi » 28 mag 2024, 7:28

Non ho controllato la veridicità della fonte, è un meme cosa vi aspettate :mrgreen:

Però lo trovo divertente :mrgreen:
Allegati
Nuclear Meme.jpg
Avatar utente
Foto UtenteThEnGi
2.215 3 6 9
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 2226
Iscritto il: 6 ott 2022, 18:43

PrecedenteProssimo

Torna a Energia e qualità dell'energia

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti