da
guzz » 27 mag 2024, 19:31
Etemenanki ha scritto:guzz ha scritto:... Di quella mappa comunque mi perplime il fatto che attribuiscano al nucleare meno emissioni di CO2 dell'idroelettrico...
Be', di per se' una centrale nucleare non produce praticamente CO2 (o intendevi altro ? )
Nemmeno una centrale idroelettrica ne produce, se è per quello.
Con la differenza che l'uranio va estratto, raffinato, trasportato alla centrale, le scorie vanno riprocessate, trasportate e stoccate. Tutti processi che immagino implichino l'utilizzo di macchinari /navi/mezzi di trasporto che consumano carburanti (tralasciando poi tutte le altre possibili emissioni di CO2).
Invece l'acqua cade letteralmente dal cielo, ed una volta costruita la diga praticamente non c'è altro da fare che abbia un impatto rilevante...
Quindi perché il nucleare emette meno CO2 dell'idroelettrico?
Etemenanki ha scritto:... mi chiedo solo una cosa: da dove prendono l'uranio? ...
Potrei dirtelo ... ma poi la CFR* potrebbe mandare qualcuno ad eliminarti
( *
communaute' francaise de renseignement, i servizi segreti francesi

)
Eh, appunto. Quanti affari ha la Francia in Africa? Tutti a parlar male dei francesi dicendo che continuano il colonialismo sotto altra forma, poi però li elogiamo per come usano i frutti del neocolonialismo...
Non sto criticando la Francia, dato che non sono sufficientemente informato in merito, a meno di alcuni articoli letti nel tempo (e spesso da fonti di affidabilità dubbia).
Mi stupivo solo di quello che mi sembra un giudizio alternato a seconda delle situazioni...
Almeno l'itagliano sallo...