Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Saldare cavi al volo

Aggiornamenti, orientamento, lavoro, attività professionali, riviste, libri, strumenti EY, Tips and tricks, consigli e pareri generici

Moderatore: Foto Utenteadmin

0
voti

[1] Saldare cavi al volo

Messaggioda Foto Utentelodovico » 20 gen 2024, 11:38

Ciao a tutti,
Nella manutenzione della mia auto o in altri lavoretti spesso mi capita di dover saldare dei piccoli cavi elettrici (es tranciati dai topi o per logoramento), magari in posizioni scomode.
Quasi sempre penso di farlo in 5 minuti ed invece impiego molto tempo.
Ieri ad esempio , non so se per il freddo o per la posizione scomoda , o per la punta un po sporca o la temperatura del saldatore non ottimale, o cos'altro, non riuscivo a far aderire lo stagno e ad unirli in maniera decente, se non dopo n tentativi.
Ecco, voi per caso sapete qualche tecnica che puo' aiutare, in modo da non dover perdere troppo tempo in queste riparazioni 'al volo' , senza un appoggio e senza le condizioni ideali che si possono avere al banco?

Secondo voi la pasta di stagno in siringa che fonde a bassa temperatura potrebbe aiutare in questo compito?

Grazie!
O_/
Avatar utente
Foto Utentelodovico
2.541 3 4 6
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 3051
Iscritto il: 24 feb 2014, 12:54

1
voti

[2] Re: Saldare cavi al volo

Messaggioda Foto UtenteKagliostro » 20 gen 2024, 12:18

Dopo aver scoperto dal rivestimento i terminali da saldare immergili nella pasta disossidante, di solito aiuta molto

Non conosco il prodotto di cui parli, penso sia simile ad un prodotto che molti anni fa mi regalarono, nel mio caso si trattava di una pasta di colore grigio arricchita in argento, contenuta in un tubetto tipo quelli rigidi di dentifricio che si trovavano tempo fa, effettivamente quel prodotto era molto buono (anche se pensato per saldare raccordi su tubi in rame) ed agevolava le operazioni di saldatura

K
Avatar utente
Foto UtenteKagliostro
5.669 4 5 7
Master
Master
 
Messaggi: 4191
Iscritto il: 19 set 2012, 11:32

1
voti

[3] Re: Saldare cavi al volo

Messaggioda Foto UtenteSediciAmpere » 20 gen 2024, 12:33

se è quello a base di ZnCl₂, dopo aver fatto la saldatura pulite con cura i residui, perché col tempo corrodono
Avatar utente
Foto UtenteSediciAmpere
3.842 4 5 8
Master
Master
 
Messaggi: 4430
Iscritto il: 31 ott 2013, 15:00

3
voti

[4] Re: Saldare cavi al volo

Messaggioda Foto Utenteboiler » 20 gen 2024, 13:31

Nell'ambito che descrivi io crimperei invece di saldare.

Boiler
Avatar utente
Foto Utenteboiler
24,7k 5 9 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 5229
Iscritto il: 9 nov 2011, 12:27

0
voti

[5] Re: Saldare cavi al volo

Messaggioda Foto Utentelodovico » 20 gen 2024, 20:31

Grazie a tutti, mi riferivo a questo prodotto

71A0DwwC3dL._AC_SX679_.jpg


Per il resto, si potrei crimpare, ma mi servirebbero dei connettori molto piccoli...ne esistono per giuntare cavi di piccolo e piccolissimo diametro?

E che tipo di pinza ci vuole?

Es per l'apricancello , nella scatola di derivazione, ho aggiunto nei collegamenti un buzzer, un paio di led ed alcuni diodi, il tutto senza usare un PCB...
ecco, non esiste qualcosa per collegare pochi piccoli componenti l'uno all'altro senza doverli saldare, ma tale che il collegamento sia al contempo sicuro e stabile come quasi una saldatura?

Grazie!
Avatar utente
Foto Utentelodovico
2.541 3 4 6
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 3051
Iscritto il: 24 feb 2014, 12:54

1
voti

[6] Re: Saldare cavi al volo

Messaggioda Foto UtenteKagliostro » 20 gen 2024, 22:00

Esteticamente somiglia molto alla pasta di cui parlavo, come composizione non saprei proprio

Credo che facciano tubicini a crimprare anche di diametri piuttosto piccoli (smontando varie apparecchiature ne ho visti) ma penso non siano destinati al mercato consumer ma solo all' industria, tra l' altro quelli che ho visto non erano dotati di rivestimento isolante

K
Avatar utente
Foto UtenteKagliostro
5.669 4 5 7
Master
Master
 
Messaggi: 4191
Iscritto il: 19 set 2012, 11:32

2
voti

[7] Re: Saldare cavi al volo

Messaggioda Foto Utenteboiler » 21 gen 2024, 1:14

lodovico ha scritto:Grazie a tutti, mi riferivo a questo prodotto

Lega per saldare a base di bismuto. Per la maggior parte dei lavori è mediocre (serve solo dove è importante il suo basso punto di fusione). Per il tuo tipo di lavoro è pessima! Genera giunti piuttosto fragili, se poi viene contaminata con piombo (per esempio usando un saldatore che si è già usato con la lega normale) diventa inutilizzabile.

Per il resto, si potrei crimpare, ma mi servirebbero dei connettori molto piccoli...ne esistono per giuntare cavi di piccolo e piccolissimo diametro?

Ce ne sono per tutti i gusti: https://www.te.com/usa-en/plp/splices/Y ... &instock=N

Oppure prendi i semplici puntalini (che ci sono di misure minuscole) e ci metti ambo i fili.

E che tipo di pinza ci vuole?

La stessa che si usa per i faston e roba simile.

Boiler
Avatar utente
Foto Utenteboiler
24,7k 5 9 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 5229
Iscritto il: 9 nov 2011, 12:27

1
voti

[8] Re: Saldare cavi al volo

Messaggioda Foto UtenteKagliostro » 21 gen 2024, 3:08

Per i connettori isolati di cui fanno parte quelli a tubetto che si presume vorresti usare questo è il tipo di pinza che ti serve

[url]https://www.amazon.it/strumenti-crimpatura-Preciva-cricchetto-connettori/dp/B0BCNXZJF4/ref=asc_df_B0BCNXZJF4/?tag=googshopit-21&linkCode=df0&hvadid=639975199809&hvpos=&hvnetw=g&hvrand=9266228258239757999&hvpone=&hvptwo=&hvqmt=&hvdev=m&hvdvcmdl=&hvlocint=&hvlocphy=1008964&hvtargid=pla-1929956116238&psc=1&mcid=65a04d3922153302a5b6bd834226d871[/url]

Ma come vedi (seconda immagine) le misure non sono propriamente minuscole, c'è un altro tipo di pinza che arriva a 0.25 ma è adatta solo per capicorda e non per fare giunzioni in quanto si tratta di una specie di anello chiuso (prima immagine)

---

Le pinze per i normali connettori tipo faston non vanno bene, hanno un profilo che non è adatto ai connettori e capicorda isolati

K
Allegati
81UTJQ9P0CL.jpg
71eUeQol7jL._AC_UF1000,1000_QL80_FMwebp_.jpg
Avatar utente
Foto UtenteKagliostro
5.669 4 5 7
Master
Master
 
Messaggi: 4191
Iscritto il: 19 set 2012, 11:32

0
voti

[9] Re: Saldare cavi al volo

Messaggioda Foto Utentelodovico » 21 gen 2024, 17:59

Grazie a tutti,
ho trovato anche questi che mi paiono interessanti...
Sono termorestringenti ed hanno un anellino di stagno in centro...
717se96qq8L._AC_SL1500_.jpg

L’allegato 61sGK2D8jfL._AC_SL1500_.jpg non è disponibile
Allegati
61sGK2D8jfL._AC_SL1500_.jpg
61HyK7K0gCL._AC_SL1500_.jpg
Avatar utente
Foto Utentelodovico
2.541 3 4 6
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 3051
Iscritto il: 24 feb 2014, 12:54

0
voti

[10] Re: Saldare cavi al volo

Messaggioda Foto Utenteboiler » 21 gen 2024, 23:28

Kagliostro ha scritto:Le pinze per i normali connettori tipo faston non vanno bene, hanno un profilo che non è adatto ai connettori

In realtà nella seconda foto che hai allegato si vede proprio la pinza con una scelta sia di faston (in basso a sinistra) che di connettori (in alto a sinistra).

I connettori ovviamente vanno crimpati due volte, girandoli di 180°.

Boiler
Avatar utente
Foto Utenteboiler
24,7k 5 9 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 5229
Iscritto il: 9 nov 2011, 12:27

Prossimo

Torna a Informazioni varie più o meno utili

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti