Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Quadrature to voltage

Elettronica lineare e digitale: didattica ed applicazioni

Moderatori: Foto Utentecarloc, Foto UtenteIsidoroKZ, Foto Utenteg.schgor, Foto UtenteBrunoValente

0
voti

[11] Re: Quadrature to voltage

Messaggioda Foto Utenteelfo » 26 gen 2024, 20:13

Arduino a icche' (a cosa) serve?

Collega l'uscita dell'encoder direttamente all'ingresso dell'LM2907.
Avatar utente
Foto Utenteelfo
6.674 4 5 7
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 2793
Iscritto il: 15 lug 2016, 13:27

0
voti

[12] Re: Quadrature to voltage

Messaggioda Foto Utentetheking0 » 26 gen 2024, 20:16

elfo ha scritto:Arduino a icche' (a cosa) serve?

Collega l'uscita dell'encoder direttamente all'ingresso dell'LM2907.

e come rapporto gli impulsi ? dimensionando solo i componenti satelliti dell'integrato intendi ?
Avatar utente
Foto Utentetheking0
1.012 1 5 11
Master
Master
 
Messaggi: 451
Iscritto il: 11 feb 2012, 22:37

0
voti

[13] Re: Quadrature to voltage

Messaggioda Foto Utenteelfo » 26 gen 2024, 20:23

Qui trovi il data sheet originale della National Semiconductor (che e' il costruttore originale dell'integrato) con tutte le info necessarie e sufficienti per dimensionare il circuito.

https://datasheet.octopart.com/LM2907M- ... 284157.pdf

Riguardo il filtraggio del ripple in uscita guarda anche questi due articoli fondamentali (un must) di IsidoroKZ

https://www.electroyou.it/isidorokz/wik ... -analogico
https://www.electroyou.it/isidorokz/wik ... ensione-ii
Avatar utente
Foto Utenteelfo
6.674 4 5 7
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 2793
Iscritto il: 15 lug 2016, 13:27

0
voti

[14] Re: Quadrature to voltage

Messaggioda Foto Utentetheking0 » 26 gen 2024, 21:09

bellee .. letture leggerine del venerdi' sera :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Intanto ordino qualche LM2907 e mi studio un po' la cosa.

Se uso un microcontrollore però ho la possibilità di adattarlo a qualsiasi encoder, basta modificare il programma.
Avatar utente
Foto Utentetheking0
1.012 1 5 11
Master
Master
 
Messaggi: 451
Iscritto il: 11 feb 2012, 22:37

0
voti

[15] Re: Quadrature to voltage

Messaggioda Foto Utenteelfo » 26 gen 2024, 21:15

theking0 ha scritto:Se uso un microcontrollore però ho la possibilità di adattarlo a qualsiasi encoder, basta modificare il programma.

Se usi un microcontrollore puoi NON usare l'LM2907 e generare la tensione continua (non 24 V, ovvio - ci vuole un Op-Amp con il guadagno "giusto") usando il PWM + il filtraggio di IsidoroKZ
Avatar utente
Foto Utenteelfo
6.674 4 5 7
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 2793
Iscritto il: 15 lug 2016, 13:27

0
voti

[16] Re: Quadrature to voltage

Messaggioda Foto Utentetheking0 » 26 gen 2024, 23:56

elfo ha scritto:Se usi un microcontrollore puoi NON usare l'LM2907 e generare la tensione continua (non 24 V, ovvio - ci vuole un Op-Amp con il guadagno "giusto") usando il PWM + il filtraggio di IsidoroKZ


In questo caso quale Op-Amp posso usare ? in LM358 o simili con tensione singola possono andare bene ?
Avatar utente
Foto Utentetheking0
1.012 1 5 11
Master
Master
 
Messaggi: 451
Iscritto il: 11 feb 2012, 22:37

1
voti

[17] Re: Quadrature to voltage

Messaggioda Foto Utenteelfo » 27 gen 2024, 8:20

a) LM358 OK pero':

1) guarda:
- Modo comune e singola alimentazione negli operazionali - I
https://www.electroyou.it/isidorokz/wik ... erazionali

- EY Vlog 2 - "Op-Amp Common Mode Voltage Range"
https://www.electroyou.it/brabus/wiki/e ... tage-range

2) verifica che l'Op-Amp possa fornire la corrente richiesta dallo stadio successivo (resistenza di ingresso)

b) Noticina sulla velocita' di risposta del sistema Arduino PWM

Dalle specs del PWM di Arduino, con Arduino R3 si ha una frequenza di PWM di 490 Hz (che noi per semplicita' arrotondiamo a 500 Hz / 2 ms).

https://www.arduino.cc/reference/en/lan ... alogwrite/

Calcoliamo adesso il filtraggio necessario in funzione del ripple richiesto.

Dalla formula di IsidoroKZ in Conversione PWM->Tensione I

https://www.electroyou.it/isidorokz/wik ... -analogico

V_r = \frac{I_c}{C}\Delta{T}

si ricava (ti risparmio i passaggi)

\frac{V_r}{V}=\frac{T}{RC}

cioe' per avere un ripple dell'1% (rapporto Vr/V) occorre che l'RC (filtraggio al primo ordine) in uscita sia 100 volte T (semiperiodo del PWM)

RC= T \frac{V}{V_r} = 0.001 \cdot 100 = 100 ms

E' sufficiente come velocita' di risposta?
Avatar utente
Foto Utenteelfo
6.674 4 5 7
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 2793
Iscritto il: 15 lug 2016, 13:27

0
voti

[18] Re: Quadrature to voltage

Messaggioda Foto Utentestandardoil » 27 gen 2024, 10:07

Se usi un arduino solo per quello non hai bisogno ne di un DAC ne di filtrare il PWM

Usi 8 uscite (ne hai 17 libere) per fare un dac hand-made con una rete r/2r

Piuttosto non è che il motore possa girare anche all'indietro e quindi la dinamo dia anche tensioni negative?
Lo chiedo perché mi è capitato
Avatar utente
Foto Utentestandardoil
460 2 4
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 376
Iscritto il: 15 lug 2022, 19:14

0
voti

[19] Re: Quadrature to voltage

Messaggioda Foto Utenteluxinterior » 27 gen 2024, 10:42

Secondo me la soluzione proposta con LM2907 è perfetta
Magari ci dovrai aggiungere qualche componente in più di contorno o fare due versioni della scheda montando componenti diversi per diverse frequenze in ingresso però ti togli di mezzo oltre a i 3.3V necessari per un micro tutti i circuiti di protezione che vuole un micro.
Il mciro avrebbe senso se hai necessità di avere qualche informaizone in più, di comunicare con un dispositivo esterno, di gestire un'interfaccia display tastiera ma per la conversioen F/V pura è semplice io non aggiungerei altro.
L'ipotesi di utilizzare encoder diversi a maggiore risoluzione per esempio 1024 o 2048 impulsi/giro auenta di 4 o 8 volte la frequenza del segnale. Nulla di trascendentale arriveresti attorno ai 100KHz Normalmente sono tempi biblici ma Aurdino riesce a fare cacoli della frequenza ingresso e aggiornamento PWM in uscita in 10us ?
PIuttosto io pesnserei a come ingegnerizzare bene una schedina compatta piccola a tenuta magari da aggiungere direttamente in morsettiera Un lavoro pulito semplice che funziona sicuramente.
Avatar utente
Foto Utenteluxinterior
4.152 3 4 9
Master
Master
 
Messaggi: 2648
Iscritto il: 6 gen 2016, 17:48

0
voti

[20] Re: Quadrature to voltage

Messaggioda Foto Utentetheking0 » 27 gen 2024, 11:41

standardoil ha scritto:...
Piuttosto non è che il motore possa girare anche all'indietro e quindi la dinamo dia anche tensioni negative?
Lo chiedo perché mi è capitato

no, gira solo in un verso. Anche nel manuale del driver viene indicato come ingresso della tachimetria una tensione 0-24v, non parla di tensioni negative.

luxinterior ha scritto:Secondo me la soluzione proposta con LM2907 è perfetta
Magari ci dovrai aggiungere qualche componente in più di contorno o fare due versioni della scheda montando componenti diversi per diverse frequenze in ingresso però ti togli di mezzo oltre a i 3.3V necessari per un micro tutti i circuiti di protezione che vuole un micro.
...

e' possibile una soluzione con con il solo LM2907 usando un dip switch e trimmer (per taratura fine) per settare la frequenza in ingesso ?

la fase dell'encoder è meglio opto-isolarla o posso mandarla direttamente all'IC ?
Avatar utente
Foto Utentetheking0
1.012 1 5 11
Master
Master
 
Messaggi: 451
Iscritto il: 11 feb 2012, 22:37

PrecedenteProssimo

Torna a Elettronica generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 56 ospiti