ziomangrovia ha scritto:
Ma la corrente che scorre nel condensatore non è inversamente proporzionale alla sua tensione ?
No, oppure Ni. La domanda è imprecisa.
Se carico un condensatore con un resistore connesso a un generatore di tensione, caricandosi, ossia aumentando la tensione la differenza di tensione ai capi della resistenza si riduce e così la corrente di carica.
Però all'inizio della carica, quando la tensione sul condensatore è piccola rispetto alla tensione del generatore di tensione, la corrente è quasi costante e il generatore di tensione con la resistenza in serie si comporta quasi come un generatore di corrente ideale.
Nella realtà, i generatori ideali ( in quanto ideali) non esistono.
Pensa al diverso comportamento di:
Un generatore di 1 V con in serie R 1 ohm che eroga 1 A in corto.
Un generatore di 100 V con in serie R 100 ohm che eroga sempre 1 A in corto.
Un generatore di 1000 V con in serie R 1000 ohm che eroga sempre 1 A in corto.
quando caricano lo stesso condensatore inizialmente scarico e la tensione del condensatore non ha ancora raggiunto 1 volt.
