Buon pomeriggio,
qualcuno di voi riesce a risolvere questi 3 esercizi di telecomunicazioni?
Help.
Grazie in anticipo
Intensità, principi di Kirchhoff e di sovrapposizione
Moderatori: IsidoroKZ,
g.schgor
9 messaggi
• Pagina 1 di 1
0
voti
Cosa centrano le telecomunicazioni? Sono esercizi di elettrotecnica elementare.
Un tentativo di soluzione dovresti impostalo tu.
Ma l'esercizio di fig.1 è veloce da risolvere a mente:
R34 = R3xR4/(R3+R4)
I2 = Io x R1 /(R1+R2+R34) - Eo /(R1+R2+R34)
Con Io ho usato Thevenin
Un tentativo di soluzione dovresti impostalo tu.
Ma l'esercizio di fig.1 è veloce da risolvere a mente:
R34 = R3xR4/(R3+R4)
I2 = Io x R1 /(R1+R2+R34) - Eo /(R1+R2+R34)
Con Io ho usato Thevenin
0
voti
Ciao MarcoD.
grazie mille per la risposta,
ho scritto telecomunicazioni, perché sono esercizi che fanno parte della disciplina di teecomunicazioni.
Gli altri due esercizi (7 e 8) riusciresti a risolverli?
Grazie in anticipo Marco
grazie mille per la risposta,
ho scritto telecomunicazioni, perché sono esercizi che fanno parte della disciplina di teecomunicazioni.
Gli altri due esercizi (7 e 8) riusciresti a risolverli?
Grazie in anticipo Marco
0
voti
tu ci hai provato?
0
voti
Forse riuscirei a risolverli anche io, ma non ne ho voglia.
L'esercizio n. 7 lo risolverei con Millman,
Per l'esercizio 8 forse si deve proprio adoperare Kirchhoff, è faticoso.
L'esercizio n. 7 lo risolverei con Millman,
Per l'esercizio 8 forse si deve proprio adoperare Kirchhoff, è faticoso.
0
voti
Io posso risolverli ma per fare i compiti agli altri prendo pagato.
Invce qualche consiglio e' gratis: l'eserziio 7 ha solo due nodi quindi Kirchof ai nodi... l'esercizio 8 ha solo 3 maglie.......
Invce qualche consiglio e' gratis: l'eserziio 7 ha solo due nodi quindi Kirchof ai nodi... l'esercizio 8 ha solo 3 maglie.......
9 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Elettrotecnica generale
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti