Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Cambiare automobile.

Allestimenti, motori, impianti elettrici ed elettronici sulle automobili

Moderatore: Foto UtenteFranco012

0
voti

[51] Re: Cambiare automobile.

Messaggioda Foto Utenteclaudiocedrone » 4 mag 2024, 16:05

Certo è che con un gasolio di buona qualità si produce meno particolato, si mantiene pulito l'impianto di iniezione e anche il Dpf e a conti fatti si risparmia perché rende di più (costa di più ma sl consuma meno) ma... quale è?
"Non farei mai parte di un club che accettasse la mia iscrizione" (G. Marx)
Avatar utente
Foto Utenteclaudiocedrone
20,7k 4 7 9
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 14781
Iscritto il: 18 gen 2012, 13:36

0
voti

[52] Re: Cambiare automobile.

Messaggioda Foto UtenteMax2433BO » 4 mag 2024, 16:22

Noi, a breve, passeremo all'HVO (Hydrotreated vegetable oil), leggendo in giro, pare abbia una minor emissione di CO2, una minor emissione di particolato, mentre la variazione delle emissioni di NOx è trascurabile.

Chissà... :roll:
Disapprovo quello che dite, ma difenderò fino alla morte il vostro diritto di dirlo [attribuita a Voltaire]

La gentilezza dovrebbe diventare lo stile naturale della vita, non l'eccezione [Siddhārtha Gautama]
Avatar utente
Foto UtenteMax2433BO
18,1k 4 11 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 4602
Iscritto il: 25 set 2013, 16:29
Località: Universo - Via Lattea - Sistema Solare - Terzo pianeta...

0
voti

[53] Re: Cambiare automobile.

Messaggioda Foto UtenteThEnGi » 4 mag 2024, 16:54

Foto UtenteMax2433BO attenzione che il libretto di manutenzione ed eventualmente in zona tappo del gasolio sia presente l'indicazione che si può usare HVO altrimenti puoi bruciare il motore.

è successo a un amico con una VW TDI (usata) e giustamente la garanzia non ha valore perché è stato usato fuori specifica.

Aggiungo in questo caso secondo un altro meccanico non era quello il problema ma chi doveva dare la garanzia si è puntato e il costo di un processo (più ulteriore perizia) sarebbe stato più alto di un motore revisionato

O_/
Avatar utente
Foto UtenteThEnGi
2.230 3 6 9
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 2228
Iscritto il: 6 ott 2022, 18:43

1
voti

[54] Re: Cambiare automobile.

Messaggioda Foto UtenteMax2433BO » 4 mag 2024, 17:04

Infatti il libretto degli autobus in questione riporta: HVO EN 15940 Class A

In zona tappo, buona grazia se c'è il tappo. :mrgreen:
Disapprovo quello che dite, ma difenderò fino alla morte il vostro diritto di dirlo [attribuita a Voltaire]

La gentilezza dovrebbe diventare lo stile naturale della vita, non l'eccezione [Siddhārtha Gautama]
Avatar utente
Foto UtenteMax2433BO
18,1k 4 11 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 4602
Iscritto il: 25 set 2013, 16:29
Località: Universo - Via Lattea - Sistema Solare - Terzo pianeta...

0
voti

[55] Re: Cambiare automobile.

Messaggioda Foto UtenteThEnGi » 4 mag 2024, 17:06

Con "passeremo all'HVO" pensavo "in famiglia" :mrgreen: ma non credevo avessi una famiglia cosi larga da necessitare un autobus :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Lo lascio come monito per chi vorrebe fare un pieno di HVO

O_/
Avatar utente
Foto UtenteThEnGi
2.230 3 6 9
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 2228
Iscritto il: 6 ott 2022, 18:43

0
voti

[56] Re: Cambiare automobile.

Messaggioda Foto UtenteMax2433BO » 4 mag 2024, 17:09

No, in famiglia andiamo ancora a "benza", non facciamo così tanta strada.
Disapprovo quello che dite, ma difenderò fino alla morte il vostro diritto di dirlo [attribuita a Voltaire]

La gentilezza dovrebbe diventare lo stile naturale della vita, non l'eccezione [Siddhārtha Gautama]
Avatar utente
Foto UtenteMax2433BO
18,1k 4 11 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 4602
Iscritto il: 25 set 2013, 16:29
Località: Universo - Via Lattea - Sistema Solare - Terzo pianeta...

0
voti

[57] Re: Cambiare automobile.

Messaggioda Foto Utenteclaudiocedrone » 5 mag 2024, 0:03

claudiocedrone ha scritto:... mi impippano un po' i problemi inerenti lo adblue (appena passato dal mio meccanico, è infuriato perché da una settimana alle prese con una vettura con un problema proprio inerente a quello ha già sostituito 1200 € di pezzi senza venirne a capo...)

No questa ve la devo raccontare, sapete alla fine quale era il problema di quel veicolo per cui il povero meccanico non ne veniva a capo?
Un conduttore tranciato di un fascio inguainato di un sensore, tranciato a circa metà della lunghezza senza alcun indizio che lo potesse far immaginare (difetto di fabbricazione?)! Il meccanico che non sapeva più che pesci pigliare si è messo per scrupolo a verificare la continuità tra i terminali dei due connettori ai capi del fascio e ha visto che uno era interrotto, a provato a tirare un capo e gli si è sfilato...
"Non farei mai parte di un club che accettasse la mia iscrizione" (G. Marx)
Avatar utente
Foto Utenteclaudiocedrone
20,7k 4 7 9
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 14781
Iscritto il: 18 gen 2012, 13:36

0
voti

[58] Re: Cambiare automobile.

Messaggioda Foto Utentebrabus » 5 mag 2024, 18:53

claudiocedrone ha scritto:Foto Utentebrabus, qualcosa da dire in proposito?
Consigli /obiezioni?


Carissimo Claudio, visto che chiedi la mia opinione io te la do volentieri. Io con le automobili ho chiuso. Tengo solamente mezzi di interesse storico o per passione personale, ma le macchine che "devono funzionare" sono tutte in NLT (noleggio a lungo termine con assicurazione Kasko). Per qualsiasi evenienza, dal cambio gomme al tagliando o al DPF intasato / cambio automatico distrutto, passo in officina, lascio le chiavi e mi viene data un'altra auto funzionante. A conti fatti conviene, anche solo contando la perdita di tempo che si ha nel seguire un'auto guasta.

L'automobile è semplicemente la truffa piramidale più grande che abbiamo ereditato dal XX secolo. Al cliente spettano TUTTI i costi: prezzo d'acquisto, bollo annuale, assicurazione obbligatoria, cambio pneumatici due volte l'anno, polizza cristalli, multe, ticket per il parcheggio, lavaggio, tagliandi (e quindi oli, filtri, manodopera, etc.), manutenzione ordinaria e straordinaria, ricambi, etc.; tutto ovviamente + IVA.
Vendendo un'automobile, l'industria e il Governo si assicurano una rendita passiva niente male, a spese del Cittadino; pensate, si paga anche se l'auto sta ferma, parcheggiata in un luogo privato. Semplicemente geniale.

Io cerco di uscire da questo circolo perverso con l'NLT oppure scegliendo il treno o qualsiasi altro mezzo disponibile. Come dicevo, lontano è il giorno in cui mi metterò nuovamente al giogo un'automobile di proprietà.

Per quanto riguarda il tuo problema, purtroppo devi seguire le mie orme: cercare e trovare un meccanico competente, mettere da parte un po' di pecunia e sperare di risolvere. Può essere tutto e nulla.
Alberto.
Avatar utente
Foto Utentebrabus
22,2k 4 11 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 3142
Iscritto il: 26 gen 2009, 15:16

0
voti

[59] Re: Cambiare automobile.

Messaggioda Foto Utenteclaudiocedrone » 5 mag 2024, 19:47

Ok grazie del parere :ok:
"Non farei mai parte di un club che accettasse la mia iscrizione" (G. Marx)
Avatar utente
Foto Utenteclaudiocedrone
20,7k 4 7 9
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 14781
Iscritto il: 18 gen 2012, 13:36

0
voti

[60] Re: Cambiare automobile.

Messaggioda Foto UtenteKagliostro » 6 mag 2024, 0:27

Ma con l' auto a noleggio non paghi le multe, non rimborsi il costo del cambio dei pneumatici, dell' assicurazione, dei tagliandi, delle riparazioni in caso di guasto fuori dalla garanzia, per la polizza casco, per quella per i cristalli

Ma che bello ... ti danno tutto gratis ed in pratica loro non trattengono nulla per il loro disturbo, assolutamente eccezionale.......

Una cosa te la concedo, il fatto he in caso di problemi hai a disposizione un mezzo sostitutivo ma, se ci pensi, sai bene che ti paghi di tasca tua anche quello

Io, onestamente non credo sia possibile che oltre a loro che ci guadagnano a noleggiarti un' auto ci guadagni anche tu, non è una cosa che in economia sia possibile

Meno pensieri, d'accordo, ma paghi perché se li accolli qualcun altro

K
Avatar utente
Foto UtenteKagliostro
5.866 4 5 7
Master
Master
 
Messaggi: 4304
Iscritto il: 19 set 2012, 11:32

PrecedenteProssimo

Torna a Autovetture, motori endotermici ed elettronica relativa

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti