Verificare quale filo corrisponde alla messa a terra
Moderatori: lillo,
Mike,
sebago,
MASSIMO-G
26 messaggi
• Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3
0
voti
Non sbagli, le nostre prese non sono polarizzate.
"Non farei mai parte di un club che accettasse la mia iscrizione" (G. Marx)
-
claudiocedrone
20,5k 4 7 9 - Master EY
- Messaggi: 14639
- Iscritto il: 18 gen 2012, 13:36
1
voti
Kagliostro ha scritto: nell'impianto di casa [...] mi indica tutte le prese Schuko con Fase e Neutro invertiti ...
Io utilizzo lo "strumentino" montato su una prolunga di circa 40 cm, con spina standard italiano da 10 A. Così posso leggere agevolmente il risultato del test delle prese difficilmente accessibili, senza farmi venire il torcicollo per leggere il quadrante ruotato di 90°, e posso altrettanto agevolmente invertire la spina sulla presa (nel caso di scambio fase-neutro).
Kagliostro ha scritto: Mi sbaglio o nel nostro standard non esiste [...] una posizione fissa per la Fase ed una per il neutro ?
Puoi leggerti questa vecchia discussione, se ti interessa l'argomento.
Big fan of ⋮ƎlectroYou
0
voti
Sei riuscito a individuare il filo di terra?
-
SediciAmpere
3.802 4 5 8 - Master
- Messaggi: 4419
- Iscritto il: 31 ott 2013, 15:00
1
voti
Il filo da individuare è nel garage del vicino, quando lo vedo faccio la prova
K
K
-
Kagliostro
5.659 4 5 7 - Master
- Messaggi: 4174
- Iscritto il: 19 set 2012, 11:32
0
voti
Sono andato ieri dal vicino ma, stante che tutti e due in questo periodo siamo messi male con la salute (dolori a iosa, lui come conseguenza di un ictus cerebrale ed io per problemi di artrosi deformante) abbiamo solo pianificato il passaggio di un paio di corti tratti di linea ed eliminazione di altre installate per errore (da lui che aveva capito male le istruzioni)
SE passa questo periodo di piogge che ci rendono simili agli Zombie è la prima cosa che faremo
K
p.s.: Da lui con lo strumentino nuovo ho solo tentato di testare una ciabatta (di quelle senza messa a terra), pessima, a seconda di come inserita la Schuko dello strumentino la tensione variava dai 197 V a circa 240 V, questo a riprova che le ciabatte è meglio farsele o scegliere solo quelle di marca
SE passa questo periodo di piogge che ci rendono simili agli Zombie è la prima cosa che faremo
K
p.s.: Da lui con lo strumentino nuovo ho solo tentato di testare una ciabatta (di quelle senza messa a terra), pessima, a seconda di come inserita la Schuko dello strumentino la tensione variava dai 197 V a circa 240 V, questo a riprova che le ciabatte è meglio farsele o scegliere solo quelle di marca
-
Kagliostro
5.659 4 5 7 - Master
- Messaggi: 4174
- Iscritto il: 19 set 2012, 11:32
26 messaggi
• Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3
Torna a Impianti, sicurezza e quadristica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 42 ospiti