Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Terra o neutro ?

Progettazione, esercizio, manutenzione, sicurezza, leggi, normative...

Moderatori: Foto Utentelillo, Foto UtenteMike, Foto Utentesebago, Foto UtenteMASSIMO-G

0
voti

[11] Re: Terra o neutro ?

Messaggioda Foto UtenteGioArca67 » 10 apr 2024, 10:27

Duracell ha scritto:
GioArca67 ha scritto:Ho provato a fare uno schemino:


Interessante, ma se così fosse, come tu hai evidenziato, non avrei 400V tra fase e fase che invece io ho


Mi sembrava superfluo disegnare le concatenate... sì, fra fase e fase hai 400V.
In viola le misure fra fase e terra (e fra neutro e terra).
Ho preso una terna simmetrica ed equilibrata, ho disegnato delle circonferenze con raggio le tensioni che hai misurato fra ciascuna fase e terra, le tre circonferenze si intersecano in un punto (la terra), da quel punto al neutro hai la 4^ tensione da te misurata.
Avatar utente
Foto UtenteGioArca67
3.912 4 6 9
Master
Master
 
Messaggi: 3878
Iscritto il: 12 mar 2021, 9:36

0
voti

[12] Re: Terra o neutro ?

Messaggioda Foto UtenteGioArca67 » 10 apr 2024, 10:41

Duracell ha scritto:Intendi mettere un picchetto ex-novo e fare la prova su questa nuova terra ?

Sarebbe meglio, ma misura poi col metodo classico la resistenza di terra del nuovo picchetto, che dovresti mettere lontano dall'impianto di terra esistente (intenzionale e di fatto).

Comunque puoi anche provare a misurare fra una parte metallica dell'edificio ed un PE.

Misura se vi è corrente di dispersione sul conduttore di terra.

Prova anche con un voltmetro che non abbia impedenza molto alta e vedi se le tensioni che hai misurato cambiano.
Oppure, se non lo rimedi, con qualche resistenza (serie parallelo) per fare 50K 2W messa in parallelo ai puntali del tuo.
Bisogna specificare di fare attenzione che la corrente elettrica può essere mortale?
Avatar utente
Foto UtenteGioArca67
3.912 4 6 9
Master
Master
 
Messaggi: 3878
Iscritto il: 12 mar 2021, 9:36

0
voti

[13] Re: Terra o neutro ?

Messaggioda Foto Utenteconsole6 » 10 apr 2024, 13:54

GioArca67 ha scritto:Bisogna specificare di fare attenzione che la corrente elettrica può essere mortale?

Questo dobbiamo ricordarlo sempre; la corrente non lo sa che la conosciamo! :cool:
ƎlectroYou e ne sai di più!
Avatar utente
Foto Utenteconsole6
2.261 3 10 12
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 1104
Iscritto il: 15 nov 2011, 13:08
Località: World wide

0
voti

[14] Re: Terra o neutro ?

Messaggioda Foto Utentegianluca.ciacciofera » 10 apr 2024, 15:13

Duracell ha scritto:Secondo voi cosa può essere ?
Grazie

R a terra. tocca capire se a monte della fornitura oppure a valle nell'impianto di un altro utente collegato alla stessa linea che ha un differenziale guasto (caso piu raro del precedente ma puo accadere).
Avatar utente
Foto Utentegianluca.ciacciofera
246 1 4 6
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 675
Iscritto il: 4 ott 2006, 10:57

0
voti

[15] Re: Terra o neutro ?

Messaggioda Foto UtenteDuracell » 10 apr 2024, 17:07

GioArca67 ha scritto:
Duracell ha scritto:
GioArca67 ha scritto:Ho provato a fare uno schemino:


Interessante, ma se così fosse, come tu hai evidenziato, non avrei 400V tra fase e fase che invece io ho


Mi sembrava superfluo disegnare le concatenate... sì, fra fase e fase hai 400V.
In viola le misure fra fase e terra (e fra neutro e terra).
Ho preso una terna simmetrica ed equilibrata, ho disegnato delle circonferenze con raggio le tensioni che hai misurato fra ciascuna fase e terra, le tre circonferenze si intersecano in un punto (la terra), da quel punto al neutro hai la 4^ tensione da te misurata.


:ok:
Avatar utente
Foto UtenteDuracell
547 3 3 6
Expert
Expert
 
Messaggi: 2405
Iscritto il: 2 ott 2009, 11:55

0
voti

[16] Re: Terra o neutro ?

Messaggioda Foto Utentestefanopc » 10 apr 2024, 20:43

La verifica dell'impianto di terra è stata fatta dallo stesso quadro dove tu hai fatto le verifiche e misurato le tensioni o in un punto diverso?
Sono state verificate le connessione tra collettore di terra e tutti i quadri di distribuzione?
Al lavoro un tempo si verificavano strumentalmente tutte le terre di ogni presa ogni due anni.
Ciao
600 Elettra
Avatar utente
Foto Utentestefanopc
11,8k 5 9 13
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 4926
Iscritto il: 4 ago 2020, 9:11

0
voti

[17] Re: Terra o neutro ?

Messaggioda Foto Utentegianluca.ciacciofera » 10 apr 2024, 21:09

Ha la fase R con guasto a terra. Questo porta in tensione il neutro verso terra con una tensione dipendente dalla resistenza di guasto a terra della fase(103 volt nel suo caso) , un abbassamento della tensione sulla fase guasta (130 volt… 103+130=233 volt…) un aumento della tensione sulle fasi sane (circa 400v-103v=297V).
Avatar utente
Foto Utentegianluca.ciacciofera
246 1 4 6
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 675
Iscritto il: 4 ott 2006, 10:57

0
voti

[18] Re: Terra o neutro ?

Messaggioda Foto Utentestefanopc » 11 apr 2024, 7:26

Potrebbe più facilmente essere guasta la linea di terra in dispersione verso il conduttore R.
Ciao
600 Elettra
Avatar utente
Foto Utentestefanopc
11,8k 5 9 13
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 4926
Iscritto il: 4 ago 2020, 9:11

0
voti

[19] Re: Terra o neutro ?

Messaggioda Foto Utentegianluca.ciacciofera » 11 apr 2024, 7:37

stefanopc ha scritto:Potrebbe tranquillamente essere guasta la linea di terra in dispersione verso il conduttore R.
Ciao


in linea di principio La terra non va in dispersione verso un conduttore di fase, ma al contrario e' un condutture di fase che va in dispersione verso terra. Se avesse un collegamento "franco" tra R e un conduttore di terra del suo impianto misurerebbe Zero volt tra R e T. invece ha una differenza di potenziale di 130V, cio significa che la fase e' ha terra con un impedenza piu o meno equivalente e quella del Neutro a terra. Puo avere un riscontro misurando la diferenza di potenziale tra le fasi e un qualunque punto nel suo terreno distante dai suoi dispersori cosi la eliminare la loro interferenza. Ho motivo di credere che avra' grosso modo le stesse risultanze. A margine, se si tratta di linee aeree, non mi meraviglierei se lungo la tratta in un palo sia stata messa a terra con un morsetto a perforazione una fase pittosto che il neutro... e' capitato.
Avatar utente
Foto Utentegianluca.ciacciofera
246 1 4 6
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 675
Iscritto il: 4 ott 2006, 10:57

0
voti

[20] Re: Terra o neutro ?

Messaggioda Foto Utentestefanopc » 11 apr 2024, 8:25

Se avesse un collegamento franco tra conduttore di Terra la fase R ci dovrebbe anche essere una notevole corrente di guasto.

Facciamo l'ipotesi che il neutro sia messo a terra correttamente in cabina e la terra correttamente collegata ed entrambe verificate nella norma con prova strumentale.
Come mai la misura evidenzia una tensione sul quadro di 103V tra neutro e terra mentre e le tensioni delle fasi sono bilanciate tra di loro?
Secondo me più facilmente .
O il neutro non è correttamente a terra in cabina.
O la terra del quadro non è correttamente collegata.
In ogni caso con poche misure si dovrebbe capire dove sta il problema.
Ciao
600 Elettra
Avatar utente
Foto Utentestefanopc
11,8k 5 9 13
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 4926
Iscritto il: 4 ago 2020, 9:11

PrecedenteProssimo

Torna a Impianti, sicurezza e quadristica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 57 ospiti