Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

La macchina “accumula energia” premiata al Salone di Ginevra

Fonti energetiche e produzione e fornitura dell'energia elettrica.

Moderatori: Foto Utentesebago, Foto Utentemario_maggi

0
voti

[11] Re: La macchina “accumula energia” premiata Salone di Ginev

Messaggioda Foto UtenteGoofy » 3 mag 2024, 15:02

Il cogeneratore a idrogeno che fine ha fatto?
Avatar utente
Foto UtenteGoofy
13,6k 4 5 9
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 5423
Iscritto il: 10 dic 2014, 20:16

0
voti

[12] Re: La macchina “accumula energia” premiata Salone di Ginev

Messaggioda Foto Utentestefanodelfiore » 3 mag 2024, 16:33

sul sito https://it.espacenet.com/ inserendo il nome ' walter cassani ' si può vedere il brevetto
Avatar utente
Foto Utentestefanodelfiore
1.550 3 8
Expert
Expert
 
Messaggi: 521
Iscritto il: 28 mar 2009, 20:15
Località: Bologna

0
voti

[13] Re: La macchina “accumula energia” premiata Salone di Ginev

Messaggioda Foto UtenteGoofy » 3 mag 2024, 17:10

Grande, ha chiesto il brevetto del motore a curvatura!
Avatar utente
Foto UtenteGoofy
13,6k 4 5 9
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 5423
Iscritto il: 10 dic 2014, 20:16

0
voti

[14] Re: La macchina “accumula energia” premiata Salone di Ginev

Messaggioda Foto Utentestefanodelfiore » 3 mag 2024, 17:22

il capitano James T. Kirk avrà ringraziato in un futuro Walter Cassani.
Avatar utente
Foto Utentestefanodelfiore
1.550 3 8
Expert
Expert
 
Messaggi: 521
Iscritto il: 28 mar 2009, 20:15
Località: Bologna

0
voti

[15] Re: La macchina “accumula energia” premiata Salone di Ginev

Messaggioda Foto Utentestefanopc » 3 mag 2024, 18:15

Goofy ha scritto:Se è un grande inventore non è tanto bravo a spiegarsi.

Molti grandi inventori e geni della loro materia non erano altrettanto bravi nella comunicazione ed esposizione delle loro teorie.

Rimane da capire se in questo caso siamo di fronte ad un inventore molto bravo o semplicemente un normale incantatore di serpenti.

La cosa veramente notevole è quella di essere stato premiato al Salone di Ginevra per qualcosa di abbastanza incredibile.
Infatti, se ho capito bene, il rendimento di questo sistema di accumulo è superiore al 100%. #-o
Il tutto senza un sistema di misura o di acquisizione dei dati.

Anche a me è tornata in mente la macchina ad aria compressa di qualche anno fa che aveva illuso il pubblico con le sue miracolose prestazioni.
https://www.ilgiornale.it/news/eolo-l-a ... -solo.html

Ciao
600 Elettra
Avatar utente
Foto Utentestefanopc
11,8k 5 9 13
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 4926
Iscritto il: 4 ago 2020, 9:11

2
voti

[16] Re: La macchina “accumula energia” premiata al Salone di Gin

Messaggioda Foto Utentestandardoil » 3 mag 2024, 18:42

A mio umile parere un grande inventore è sempre bravo a spiegarsi

Primo perché se non lo fosse ci sarebbe da domandarsi che fine ha fatto la "chiarezza di idee" necessaria per l'invenzione (grande)

Secondo perché se non spiega bene le cose nel suo brevetto c'è sempre il rischio che qualche malintenzionato gli rubi l'idea tra le "ombre" di un brevetto non chiaro

Terzo perché se non sa convincere i possibili finanziatori dove troverebbe i soldi per industrializzate?

Devo andare avanti oppure sono bravo a spiegarmi?
Avatar utente
Foto Utentestandardoil
460 2 4
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 376
Iscritto il: 15 lug 2022, 19:14

0
voti

[17] Re: La macchina “accumula energia” premiata al Salone di Gin

Messaggioda Foto Utentestefanopc » 3 mag 2024, 19:47

Edison risponde perfettamente ai tre punti che hai elencato.
Forse fu un ottimo "talent scout" con grandi capacità organizzative ed un ottimo imprenditore ma probabilmente non un grande inventore.
Eppure depositò un grande numero di brevetti a suo nome e diventò talmente famoso da essere ricordato ancora oggi.
Gli è stata contestata anche l'invenzione della lampadina.


Mi spiace ma per quanto la tua spiegazione sia chiara non mi ha affatto convinto.
La teoria è buona ma è molto distante dalla realtà.
Ciao
600 Elettra
Avatar utente
Foto Utentestefanopc
11,8k 5 9 13
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 4926
Iscritto il: 4 ago 2020, 9:11

0
voti

[18] Re: La macchina “accumula energia” premiata al Salone di Gin

Messaggioda Foto UtenteEtemenanki » 3 mag 2024, 20:46

standardoil ha scritto:Bozzetto docet




:mrgreen:
"Sopravvivere" e' attualmente l'unico lusso che la maggior parte dei Cittadini italiani,
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
Avatar utente
Foto UtenteEtemenanki
7.884 3 6 10
Master
Master
 
Messaggi: 4998
Iscritto il: 2 apr 2021, 23:42
Località: Dalle parti di un grande lago ... :)

0
voti

[19] Re: La macchina “accumula energia” premiata Salone di Ginev

Messaggioda Foto UtenteEtemenanki » 3 mag 2024, 20:49

Goofy ha scritto:Grande, ha chiesto il brevetto del motore a curvatura!


Di solito per chiedere un brevetto non serve produrre un modello funzionante ? ... mi piacerebbe vederlo :mrgreen:
"Sopravvivere" e' attualmente l'unico lusso che la maggior parte dei Cittadini italiani,
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
Avatar utente
Foto UtenteEtemenanki
7.884 3 6 10
Master
Master
 
Messaggi: 4998
Iscritto il: 2 apr 2021, 23:42
Località: Dalle parti di un grande lago ... :)

0
voti

[20] Re: La macchina “accumula energia” premiata al Salone di Gin

Messaggioda Foto Utentestandardoil » 3 mag 2024, 21:05

stefanopc ha scritto:Edison risponde perfettamente ai tre punti che hai elencato.


Mi spiace ma per quanto la tua spiegazione sia chiara non mi ha affatto convinto.
La teoria è buona ma è molto distante dalla realtà.
Ciao

Guarda che tu in questo modo vieni dalla mia parte:
Se persino un "mediocre inventore" come Edison ha una tale chiarezza di idee, figuriamoci un "grande inventore"

E quindi tu "non hai" fornito un controesempio alla mia ipotesi (inoltre confondi teorie ed ipotesi, che sono cose differenti)
Avatar utente
Foto Utentestandardoil
460 2 4
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 376
Iscritto il: 15 lug 2022, 19:14

PrecedenteProssimo

Torna a Energia e qualità dell'energia

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti