Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Problema di tensione su terra

Progettazione, esercizio, manutenzione, sicurezza, leggi, normative...

Moderatori: Foto UtenteMike, Foto Utentesebago, Foto UtenteMASSIMO-G, Foto Utentelillo

0
voti

[1] Problema di tensione su terra

Messaggioda Foto Utentelucav84 » 3 mag 2024, 16:50

Buongiorno,
ho un impianto elettrico a casa nuovo, fatto durante la ristrutturazione.
Mi è capitato però di agire sulle prese per sdoppiarne alcune, oppure mettere schuko etc.

Nel fare queste operazioni, ho preso la scossa in una della camere, nonostante la linea FM staccata, al che mi sono messo ad investigare e, tramite il tester, mi sono reso conto di avere una tensione notevole sulla terra, ma non in tutta casa, solo da una certa parte in poi, nella zona notte.

Mi sono reso conto quindi che se spengo tutti i vari interruttori delle varie linee della casa, non ho più tensione su nessuna presa, anche col generale tirato su.

Per ovvi motivi, ho potuto fare il test solo con la funzione contactless del tester, tranne in bagno dove ho fatto la prova tra filo di terra e rubinetto, misurando 110v, in camera la prova l'ho fatta sulla mia pelle come vi dicevo, quindi immagino sempre sui 110v.

Ho anche notato che arriva a 110v solo con tutte le varie linee tirate su, se spengo alcune linee la tensione scende ma non si azzera se non le spengo tutte (più o meno). Non parlo solo di linee tipo i condizionatori, che immagino siano FM per ovvi motivi, ma anche linee di luci.

Devo ancora mettermi ad aprire le cassette di derivazione, ma avete qualche idea a proposito?
Cosa può essere? Cosa dovrei cercare?
Avatar utente
Foto Utentelucav84
0 2
 
Messaggi: 2
Iscritto il: 3 mag 2024, 9:21

0
voti

[2] Re: Problema di tensione su terra

Messaggioda Foto Utenteguzz » 3 mag 2024, 16:53

Molto probabilmente hai un cavo PE scollegato da qualche parte...

Sarebbe meglio che tu facessi controllare l'impianto dall'elettricista che ha realizzato l'impianto o, se non è possibile, da un altro professionista.
Almeno l'itagliano sallo...
Avatar utente
Foto Utenteguzz
5.938 3 5 7
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 3151
Iscritto il: 8 set 2011, 19:14
Località: Possagno (TV)

0
voti

[3] Re: Problema di tensione su terra

Messaggioda Foto UtenteMike » 3 mag 2024, 17:18

lucav84 ha scritto:Cosa può essere? Cosa dovrei cercare?


Se sei in un condominio è probabile che qualche inquilino abbia un guasto verso terra e sia senza differenziale o non è funzionante. Oppure le correnti di dispersione sono elevate e/o l'impianto di terra ha un resistenza elevata.
Se sei in una singola abitazione dubito sia un guasto permanente a terra perché interverrebbe il differenziale.
In ogni caso chiamare l'elettricista che ha fatto i lavori.
--
Michele Lysander Guetta
--
"Non pensare mai al dolore, al pericolo o ai nemici un momento più lungo del necessario per combatterli." — Ayn Rand
Avatar utente
Foto UtenteMike
55,2k 7 10 12
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 16710
Iscritto il: 1 ott 2004, 18:25
Località: Conegliano (TV)

0
voti

[4] Re: Problema di tensione su terra

Messaggioda Foto Utentegianluca.ciacciofera » 3 mag 2024, 23:15

Aggiungo che se hai 110v tra il rubinetto e il PE è probabile che manchi il collegamento equipotenziale.
Inoltre fai verificare la resistenza di isolamento .
Avatar utente
Foto Utentegianluca.ciacciofera
246 1 4 6
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 677
Iscritto il: 4 ott 2006, 10:57

0
voti

[5] Re: Problema di tensione su terra

Messaggioda Foto UtenteGioArca67 » 4 mag 2024, 8:51

Lui riescontra il problema solo quando parte del suo impianto è disalimentata.
Sembra pertanto altamente improbabile che il problema sia fuori di casa sua.
La prova col rubinetto può non voler dire proprio nulla se il rubinetto non può portare il potenziale di terra perché o le tubazioni non sono metalliche e/o vi sono giunti dielettrici.

Per fare prove più indicative devi però scollegare tutti gli utilizzatori dalle prese e fissi.
Da come descritto a me sembra probabile che vi sia un PE (il conduttore giallo verde di protezione) scollegato (magari non hai proprio la terra in casa) e un elettrodomestico con i filtri EMC guasti.

Misura anche fra fase e una terra "sicura" e fra neutro e una terra "sicura", "sicura" è nel senso "non un cavo scollegato", puoi ottenere tale terra infilando un pezzo di ferro nel terreno e collegandotici per collegarti puoi usare un cavo qualsiasi anche una prolunga. 5 cm di profondità son sufficienti per una prova.
Metti dei guanti isolanti e fai prove con un multimetro con i puntali a contatto. Se un puntale è in contatto con una parte in tensione, anche sull'altro hai tensione (tramite un'impedenza elevata, vero, ma sempre meglio non toccarlo).
Avatar utente
Foto UtenteGioArca67
4.039 4 6 9
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 4038
Iscritto il: 12 mar 2021, 9:36

0
voti

[6] Re: Problema di tensione su terra

Messaggioda Foto UtenteNoNickName » 4 mag 2024, 9:17

Se hai la lavatrice in bagno, mi gioco un caffè che è quella. Stacca la sua spina e riprova.
Avatar utente
Foto UtenteNoNickName
229 2 5
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 264
Iscritto il: 10 nov 2021, 14:54

0
voti

[7] Re: Problema di tensione su terra

Messaggioda Foto UtenteMike » 4 mag 2024, 11:51

NoNickName ha scritto:Se hai la lavatrice in bagno, mi gioco un caffè che è quella. Stacca la sua spina e riprova.


Le tensioni le riscontra con il suo impianto disalimentato.
--
Michele Lysander Guetta
--
"Non pensare mai al dolore, al pericolo o ai nemici un momento più lungo del necessario per combatterli." — Ayn Rand
Avatar utente
Foto UtenteMike
55,2k 7 10 12
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 16710
Iscritto il: 1 ott 2004, 18:25
Località: Conegliano (TV)

0
voti

[8] Re: Problema di tensione su terra

Messaggioda Foto Utenteguzz » 4 mag 2024, 13:00

Mike ha scritto:Le tensioni le riscontra con il suo impianto disalimentato.

Non mi pare abbia scritto questo.

A quanto ho capito, se ha tutti gli interruttori chiusi trova 110 V sui PE di alcune prese
Se apre gli interruttori a protezione di alcune linee, la tensione cala, fino ad azzerarsi con tutti gli interruttori aperti.

Quindi direi che il problema è quasi sicuramente in casa sua.
Almeno l'itagliano sallo...
Avatar utente
Foto Utenteguzz
5.938 3 5 7
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 3151
Iscritto il: 8 set 2011, 19:14
Località: Possagno (TV)

0
voti

[9] Re: Problema di tensione su terra

Messaggioda Foto UtenteMike » 4 mag 2024, 16:10

guzz ha scritto:Non mi pare abbia scritto questo.

A quanto ho capito, se ha tutti gli interruttori chiusi trova 110 V sui PE di alcune prese
Se apre gli interruttori a protezione di alcune linee, la tensione cala, fino ad azzerarsi con tutti gli interruttori aperti.

Quindi direi che il problema è quasi sicuramente in casa sua.


Sì, avevo capito male io :ok:
--
Michele Lysander Guetta
--
"Non pensare mai al dolore, al pericolo o ai nemici un momento più lungo del necessario per combatterli." — Ayn Rand
Avatar utente
Foto UtenteMike
55,2k 7 10 12
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 16710
Iscritto il: 1 ott 2004, 18:25
Località: Conegliano (TV)

0
voti

[10] Re: Problema di tensione su terra

Messaggioda Foto Utentelucav84 » 6 mag 2024, 8:05

Allora, mi sembra strano che possa essere qualcun altro che scarica sulla terra, infatti il problema non si verifica in tutte le zone della casa, ma solo nella zona notte.
Idem per il discorso lavatrice, che sta nella zona giorno, la prima presa utile nel corridoio antistante la lavatrice, non ha questo problema, però essendo una prova facile la faccio.

Non ho capito perché il rubinetto non è una prova valida, ma lo chiedo giusto per imparare insomma.
Comunque sia penso che avendo preso la scossa dalla terra qualsiasi prova col tester sia a questo punto superflua no?

Il discorso del filo scoperto non lo vedete un po' improbabile? Cioè dovrei avere proprio una situazione tale per cui ho tensione sulla terra ma non mi manda in blocco il salvavita, non è poco probabile?
Avatar utente
Foto Utentelucav84
0 2
 
Messaggi: 2
Iscritto il: 3 mag 2024, 9:21

Prossimo

Torna a Impianti, sicurezza e quadristica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 49 ospiti