Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Qualcuno sa se si trovano molle piatte tipo questa ?

Elettronica lineare e digitale: didattica ed applicazioni

Moderatori: Foto Utentecarloc, Foto UtenteIsidoroKZ, Foto Utenteg.schgor, Foto UtenteBrunoValente

0
voti

[1] Qualcuno sa se si trovano molle piatte tipo questa ?

Messaggioda Foto UtenteKagliostro » 13 mag 2024, 15:01

Qualcuno sa se si trovano molle piatte tipo questa ?

Ovviamente per le misure se si trovassero più grandi ci si adatta a portarle in misura

Si tratta di una molla in acciaio spessa 0.1mm che misura 6.2cm x 13.8cm i "baffetti" sporgono dal piano di 4mm

Molla Piatta.jpg


Sono molle che servono per la trasmissione di calore tra vetro della valvola e dissipatore e per la compensazione delle dilatazioni termiche

Nello specifico si tratta di dissipatori per GU-50 in alluminio, dall'aspetto simile al cilindro di un motore a scoppio

Vista Laterale Zoccolo Dissipato.jpg
Vista Laterale Zoccolo Dissipato.jpg (31.76 KiB) Osservato 3839 volte


Vista Superiore Zoccolo Dissipato.jpg
Vista Superiore Zoccolo Dissipato.jpg (29.34 KiB) Osservato 3839 volte


Stante che questo tipo di dissipatore nuovo non si trova ed usato è molto difficile da reperire, un amico vorrebbe tentare l'autocostruzione di qualcosa di simile partendo da dissipatori cilindrici per uso generico che si trovano in rete ma, ovviamente, servirebbero le molle piatte

Grazie

K
Avatar utente
Foto UtenteKagliostro
5.619 4 5 7
Master
Master
 
Messaggi: 4150
Iscritto il: 19 set 2012, 11:32

1
voti

[2] Re: Qualcuno sa se si trovano molle piatte tipo questa ?

Messaggioda Foto Utentelelerelele » 13 mag 2024, 15:58

fare qualcosa che dissipi non è difficiile, certo che darà piu complicata la realizzazione a livello industriale di pochi pezzi.

per la molla di trasferimento, termico, se ho capito bene, non si può usare un materiale tipo nastro, link, oppure a piastra conduttiva, link, molle del tipo che ti servono non ne ho mai viste, non saprei dove trovarle.

saluti.
Avatar utente
Foto Utentelelerelele
4.387 3 7 9
Master
Master
 
Messaggi: 5040
Iscritto il: 8 giu 2011, 8:57
Località: Reggio Emilia

0
voti

[3] Re: Qualcuno sa se si trovano molle piatte tipo questa ?

Messaggioda Foto UtenteKagliostro » 13 mag 2024, 16:06

Ciao Foto Utentelelerelele

Grazie per la risposta

In effetti materiali come quel nastro o i pad per trasferimento termico non sono utilizzabili perché oltre a trasferire il calore bisogna anche avere la possibilità di compensare le dilatazioni termiche

Forse, anni fa, a qualche Ham Fest in italia o in Germania ho visto qualcosa del genere, credo materiale recuperato da chassis di apparecchi RF, ma da acquistare in rete non ne ho visti

Un'alternativa, magari, potrebbe essere quella di adattare all'uso della paglietta metallica per uso di cucina ma temo che per le funzioni richieste magari funzionerebbe ma quanto a praticità nell'inserimento delle valvole ed estrazione .... ZERO e con possibilità che se ne stacchino dei pezzetti a cadano sullo zoccolo per poi fare danni

Franco
Avatar utente
Foto UtenteKagliostro
5.619 4 5 7
Master
Master
 
Messaggi: 4150
Iscritto il: 19 set 2012, 11:32

1
voti

[4] Re: Qualcuno sa se si trovano molle piatte tipo questa ?

Messaggioda Foto UtenteEtemenanki » 13 mag 2024, 19:52

Ci sarebbero i "silpad", che si trovano anche da 3 o 4 mm di spessore, in genere in fogli da 10x10cm oppure in fogli della stessa dimensione ma "pretagliati" in quadratini da 1x1cm, essendo un'impasto a base di silicone, si possono tranquillamente schiacciare (in alcuni casi ne ho usati da 3mm in spazi che dopo il serraggio delle viti erano ridotti quasi alla meta', e si adattano bene), per cui le dilatazioni termiche ci starebbero (al limite si usano i quadratini spaziati di qualche mm fra loro per avere ancora piu tolleranza) ... bisognerebbe pero' fare dei test per vedere quale sia la massima temperatura che possono reggere, perche' sono pensati piu che altro per i semiconduttori, non li ho mai provati con delle valvole, che a volte possono raggiungere temperature anche parecchio alte.

Quelle molle a me' sembrano prodotti molto personalizzati, probabilmente fatti su misura per l'azienda che produceva quei dissipatori ... forse (ma e' un grosso forse, serve chiedere a chi lavora in quel ramo) si potrebbero sostituire con fogli di rame lavorati "ondulati" e poi avvolti intorno al tubo , e l'ondulazione dovrebbe avere un'altezza appena appena superiore alla distanza fra dissipatore e tubo, ed il foglio non fare un giro completo a 360 gradi intorno al tubo ma essere piu corto, tipo un centimetro, in modo che la dilatazione termica possa deformare il foglio senza forzare sul tubo (essendo di rame poi dovrebbe essere meno rischioso dell'acciaio, se forzasse un po), ma come ho detto, non lavorando in quel campo, non so se sia semplice trovare fogli di rame di quegli spessori ed ondulati, o qualcuno che possa lavorarli in quel modo, ne quanto potrebbe venire a costare.

O forse anche fogli di alluminio, o ottone, ma anche qui tiro ad indovinare.
"Sopravvivere" e' attualmente l'unico lusso che la maggior parte dei Cittadini italiani,
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
Avatar utente
Foto UtenteEtemenanki
7.744 3 6 10
Master
Master
 
Messaggi: 4884
Iscritto il: 2 apr 2021, 23:42
Località: Dalle parti di un grande lago ... :)

1
voti

[5] Re: Qualcuno sa se si trovano molle piatte tipo questa ?

Messaggioda Foto UtenteSediciAmpere » 13 mag 2024, 20:34

questo potrebbe andare bene? https://it.rs-online.com/web/p/gap-pad-termici/3673213 , resiste fino a 200°C
So che esistono anche di un materiale simile alla maglia metallica (come aspetto è simile alla parte verde della spugna per lavare i piatti, ma di metallo color oro), li ho cerati tanto ma non sono riuscito a trovarli
Avatar utente
Foto UtenteSediciAmpere
3.787 4 5 8
Master
Master
 
Messaggi: 4395
Iscritto il: 31 ott 2013, 15:00

0
voti

[6] Re: Qualcuno sa se si trovano molle piatte tipo questa ?

Messaggioda Foto UtenteKagliostro » 13 mag 2024, 21:10

@ Foto UtenteEtemenanki Grazie

... che a volte possono raggiungere temperature anche parecchio alte.


Non per niente per quel tipo di valvole gli zoccoli vanno da

questo

gu50_socket_01_xl.jpg


e questo

s-l1600.jpg


poi a questo

005.jpg


fino ad arrivare a questo

Vista Laterale Zoccolo Dissipato.jpg
Vista Laterale Zoccolo Dissipato.jpg (31.76 KiB) Osservato 3666 volte


il primo, più leggero, destinato ad uso aeronautico, il secondo è pensato per l'uso nei Tank mentre gli altri due sono fatti per i trasmettitori ad alta potenza

Mentre zoccoli più moderni tipo questi

Zoccolo GU-50solo ceramico.png
Zoccolo GU-50solo ceramico.png (177.07 KiB) Osservato 3666 volte


se usati in alta potenza letteralmente fondono i porta pin

So che esistono anche di un materiale simile alla maglia metallica (come aspetto è simile alla parte verde della spugna per lavare i piatti, ma di metallo color oro)


In effetti ho anch'io un ricordo di un qualcosa di simile, devo vedere nel negozio sottocasa che è specializzato in quel tipo di articoli

---

@ Foto UtenteSediciAmpere Grazie

Interessante, forse può andare, devo approfondire le caratteristiche per quanto riguarda la comprimibilità e tenuta termica

Franco
Avatar utente
Foto UtenteKagliostro
5.619 4 5 7
Master
Master
 
Messaggi: 4150
Iscritto il: 19 set 2012, 11:32

1
voti

[7] Re: Qualcuno sa se si trovano molle piatte tipo questa ?

Messaggioda Foto UtenteEtemenanki » 13 mag 2024, 21:16

Quelli tipo "maglia metallica" sono probabilmente "guarnizioni conduttive", ho visto quelle fatte con tubi di tessuto metallico argento di vari diametri riempiti da schiuma metallica, di solito li usano per mettere in contatto elettrico parti diverse di contenitori in metallo o metallizzati in punti che non toccano abbastanza, ma temo che non reggano piu di tanta temperatura (la schiuma metallica all'interno e' praticamente gommapiuma "caricata" con polvere d'argento, ma rimane fondamentalmente gommapiuma come resistenza al calore)

Ho fatto passare qualche catalogo, ma sembra che i silpad al massimo reggano 200C, e neppure tutti, quelli probabilmente sono fra i modelli che reggono la temperatura maggiore (anche se e' meglio usarli spessi 3 o 4 mm) ... solo che chissa' quella valvola quanti gradi potra' raggiungere.

Resta da vedere se passa qualcuno che se ne intende di lavorazioni su fogli di metallo, per sentire se il foglio ondulato in rame, alluminio o ottone potrebbe funzionare meglio (in fondo conducono meglio dell'acciaio il calore)
"Sopravvivere" e' attualmente l'unico lusso che la maggior parte dei Cittadini italiani,
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
Avatar utente
Foto UtenteEtemenanki
7.744 3 6 10
Master
Master
 
Messaggi: 4884
Iscritto il: 2 apr 2021, 23:42
Località: Dalle parti di un grande lago ... :)

0
voti

[8] Re: Qualcuno sa se si trovano molle piatte tipo questa ?

Messaggioda Foto UtenteKagliostro » 13 mag 2024, 21:21

Io ho un vago ricordo di un foglio (color ottone) con dei tagli longitudinali alternati come posizione ma tutti nello stesso senso che formavano una specie di onde

In questo caso specifico se trovassi un qualcosa come quelli li si dovrebbe usare con i tagli longitudinali alla valvola, mettere una cosa del genere in cerchio con i tagli a 90° rispetto il senso di inserimento della valvola sarebbe impossibile

Franco
Avatar utente
Foto UtenteKagliostro
5.619 4 5 7
Master
Master
 
Messaggi: 4150
Iscritto il: 19 set 2012, 11:32

0
voti

[9] Re: Qualcuno sa se si trovano molle piatte tipo questa ?

Messaggioda Foto UtenteKagliostro » 13 mag 2024, 22:06

Forse con del tubolare di rame tipo questo

https://www.ebay.co.uk/itm/266494964239

s-l960.jpg


Franco
Avatar utente
Foto UtenteKagliostro
5.619 4 5 7
Master
Master
 
Messaggi: 4150
Iscritto il: 19 set 2012, 11:32

1
voti

[10] Re: Qualcuno sa se si trovano molle piatte tipo questa ?

Messaggioda Foto UtenteMax2433BO » 14 mag 2024, 16:14

Disapprovo quello che dite, ma difenderò fino alla morte il vostro diritto di dirlo [attribuita a Voltaire]

La gentilezza dovrebbe diventare lo stile naturale della vita, non l'eccezione [Siddhārtha Gautama]
Avatar utente
Foto UtenteMax2433BO
17,7k 4 11 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 4552
Iscritto il: 25 set 2013, 16:29
Località: Universo - Via Lattea - Sistema Solare - Terzo pianeta...

Prossimo

Torna a Elettronica generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 138 ospiti