Devo trovare i parametri di conduttanza del seguente circuito:
Capisco che sicuramente dovrò utilizzare le relazioni della matrice delle conduttanze , ovvero che:
i1=g11v1+g12v2
i2=g21v1+g22v2
Il che significa anche che posso vederlo come chiuso a sinistra con un gen.di tensione e corto circuitato a destra,questo per g11e g21, analogo per le rimanenti.
Ora l'esercizio ricava subito , dalla relazione inversa:
g11=(i1/v1)=1/12 +1/12=1/6
mentre
g21=(i2/v1)=(-v/12)/v1=-1/12
analogo poi per gli altri 2.
Onestamente non capisco cosa si è fatto, o meglio credo ci sia un'approccio dietro diverso che non comprendo , qualcuno sarebbe così gentile da spiegarmelo?
Non capisco come ricava ad esempio 1/12+1/12 dalla prima relazione , che è semplicemente i1/v1, stessa cosa per la seconda relazione. Grazie in anticipo!
