Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Micro ampli per auricolari Shure SE215

hi-fi, luci, suoni, effetti speciali, palcoscenici...

Moderatore: Foto UtenteIsidoroKZ

0
voti

[1] Micro ampli per auricolari Shure SE215

Messaggioda Foto Utentebanjoman » 27 mag 2024, 13:29

Come da oggetto.
Essendo audioleso, ho necessita' di avere un elevato dB_{SPL} durante l'ascolto (pressure level)

Genralmente con l'impianto hi-fi che possiedo non è un grosso problema dato che ho un ampli SAE Two-A7 e delle cuffie Koss-AA; mesi fa mi sono comprato delgli auricolari SHure SE215 che vanno discretamente bene per le mie esigenze, dato che la varieta' di cuscinetti elastici permette un buon isolamente tra orecchio interno e timapano.
Il problema sorge quando le collego al mio smartphone. Il livello di uscita è troppo basso per me.

La soluzione per me sarebbe un ampli (in potenza) che possa aumentare la potenza di uscita dello smartphone (effettivamente pensato per i normodotati di udito), il tutto racchiuso in uno scatolotto alimentato da due pile da 9 V; la durata delle stesse non mi interessa, mi interessa poter udire a volumi per me consoni anche se per brevi periodi, nel caso utilizzero' un alimentatore esterno se per prolungati periodi.

CHiedo a chi è più aggiornato di me se esista un ampli di potenza duale moderno (ripeto, DUALE, non monofonico), simile al LM386, che con un'alimentazione di +/- 9V (o 18 volt single supply se preferite) e che possa erogare almeno 1 W su 17/20 ohm (che è l'impedenza tipica delle mie earphones SHure).

Vorrei realizzare uno scatolotto che a parte il necessario imgombro delle due pile, riesca ad amplificare almeno di una 3-4 volte il segnale dello smarphone (parlo di potenza eh!).
Detto scatolotto dovrebbe avere un jack maschio mini da inserire dello smartphone, un jack femmina mini ove inserire le mie Shure, e ovviamente un interruttorte on/off.

Non mi interessano prestazioni stratosferiche o distorsioni inferiori allo 0.000000 %. Mi basta un accrocchio che funzioni, semplice e veloce, anche se con distorsione maggiore o uguale allo 0.5%.

Grazie anticipatamente a tutti per consigli e suggerimenti. No circuiti stampati, l'accrocchio lo monterò "en plein air" :mrgreen:

O_/
Max
Se funziona quasi bene, è tutto sbagliato. A.Savatteri/M.Mazza
Avatar utente
Foto Utentebanjoman
11,5k 5 10 12
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 1509
Iscritto il: 19 set 2013, 19:27

0
voti

[2] Re: Micro ampli per auricolari Shure SE215

Messaggioda Foto Utentebanjoman » 28 mag 2024, 12:12

Nessun suggerimento?
Stavo pensando di usare i vecchi TBA810....
Se funziona quasi bene, è tutto sbagliato. A.Savatteri/M.Mazza
Avatar utente
Foto Utentebanjoman
11,5k 5 10 12
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 1509
Iscritto il: 19 set 2013, 19:27

0
voti

[3] Re: Micro ampli per auricolari Shure SE215

Messaggioda Foto UtenteThEnGi » 28 mag 2024, 12:26

Non sono esperto, anzi sono un disastro nel mondo analogico :mrgreen:

Posso proporre uno spunto:

Si potrebbe valutare un PAM8403 o similari
Alimentandolo magari 5.5V tramite convertitore boost e una cella li-ion/lipo a cui aggiungere un TP4056 per avere un dispositivo ricaricabile tramite USB.
Risparmi spazio e secondo me sei più comodo che non con due pile da 9V (ricaricabili ?)

o senza convertitore accettando una potenza in uscita minore :ok:

Inoltre il tutto potrebbe essere assemblato per moduli
Link amplificatore
Link Ricarica
Link batteria
Link jack da tagliare
Link Boost

Rispettando "l'assenza" di un PCB, in realtà è un ingannare ma va bene lo stesso :mrgreen:
Se poi hai una stampante 3D puoi crearti un Case per il telefono con amplificatore integrato :D

Concludo con: propenderei per una batteria litio e un convertitore boost che non per 2 pile da 9V eventualmente si usa un rail-splitter (Buff634 ?) e si genera la tensione duale, qui puoi sbizzarrirti a salire di tensione. Anche perché una litio è in grado di fornire anche un elevata corrente oltre ad avere una ottima capacita (2500/3000mAh vs 2* 200mAh) e si può accettare un minimo di inefficienza "complessiva"

O_/
Avatar utente
Foto UtenteThEnGi
2.215 3 6 9
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 2226
Iscritto il: 6 ott 2022, 18:43

2
voti

[4] Re: Micro ampli per auricolari Shure SE215

Messaggioda Foto UtentePiercarlo » 28 mag 2024, 13:33

banjoman ha scritto:Nessun suggerimento? Stavo pensando di usare i vecchi TBA810....


Ti consiglio i TDA2822. Economici, semplici da implementare, a basso consumo e duali (cioè già adatti per l'uso stereo) e con alimentazione singola compresa da un minimo di 3 V fino a 12 V. I TBA820M, pur buoni, sono ormai abbastanza superati.
Avatar utente
Foto UtentePiercarlo
23,6k 6 11 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 6634
Iscritto il: 30 mar 2010, 19:23
Località: Milano

0
voti

[5] Re: Micro ampli per auricolari Shure SE215

Messaggioda Foto Utenteboiler » 28 mag 2024, 16:00

Ti suggerisco qualcosa che si scosta un po' da quello che chiedi, ma penso che possa risolvere almeno altrettanto bene il problema che illustri.

https://www.analog.com/media/en/technic ... AX9730.pdf

Sullo smartphone hai una presa USB che puoi usare per l'alimentazione. Con 5V, convenzionalmente, la potenza che richiedi su un carico del genere non la ottieni. Ma con un'architettura boosted, sì.

Se guardi nel datasheet, a pagina 5 in basso a destra vedi che con 5 V di alimentazione, su 20 ohm di carico ottieni circa 1.7 W.

A pagina 10 vedi il circuito d'applicazione: molto semplice, filterless :ok:

Vantaggio: non ti porti a spasso batterie (sempre scariche), efficiente (basso consumo), alimentazione integrata, non scalda.

Veniamo ai punti che non soddisfano la tua richiesta:
- Non è stereo, ma ne puoi usare 2 et voilà.
- È in package QFN, senza stampato si può fare, ma non è semplice. Se serve una mano a realizzare uno stampato ti aiuto volentieri. Per saldarlo va benissimo un pistolone ad aria calda come quello del brico.

Boiler
Avatar utente
Foto Utenteboiler
24,6k 5 9 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 5211
Iscritto il: 9 nov 2011, 12:27

0
voti

[6] Re: Micro ampli per auricolari Shure SE215

Messaggioda Foto UtenteDatman » 13 set 2024, 18:13

Stiamo parlando di un contenitore di 2x2 o 4x4mm... :shock:
E' molto interessante, con il convertitore interno. In alternativa, si può usare un elemento 18650 con un convertitore a 30V e un operazionale NJM4560 o NJM4580 ad alta corrente (40...80mA).
Avatar utente
Foto UtenteDatman
100 3
New entry
New entry
 
Messaggi: 71
Iscritto il: 10 apr 2017, 22:57

0
voti

[7] Re: Micro ampli per auricolari Shure SE215

Messaggioda Foto UtenteEtemenanki » 14 set 2024, 10:27

Con il PAM consigliato da Foto UtenteThEnGi e 4 stilo, avresti risolto, e' ad alimentazione singola, puo reggere MASSIMO 6V (quindi un diodo in serie al positivo delle 4 celle e via), inoltre puo funzionare, secondo il datasheet, fino a 2.5V (per cui volendo si potrebbe usare anche con una LiPo senza booster, magari piatta per ridurre l'ingombro, basta che abbia il circuitino di protezione da sottoscarica) ;-)

EDIT: la maggior parte delle LiPo da 2000mAh che trovo sono 103450 (34x50mm, spesse 10), il "coso verrebbe pure abbastanza tascabile :mrgreen:
"Sopravvivere" e' attualmente l'unico lusso che la maggior parte dei Cittadini italiani,
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
Avatar utente
Foto UtenteEtemenanki
7.879 3 6 10
Master
Master
 
Messaggi: 4993
Iscritto il: 2 apr 2021, 23:42
Località: Dalle parti di un grande lago ... :)

0
voti

[8] Re: Micro ampli per auricolari Shure SE215

Messaggioda Foto UtenteSediciAmpere » 14 set 2024, 11:24

Etemenanki ha scritto:EDIT: la maggior parte delle LiPo da 2000mAh che trovo sono 103450 (34x50mm, spesse 10), il "coso verrebbe pure abbastanza tascabile :mrgreen:

come mai proprio LiPo?
Avatar utente
Foto UtenteSediciAmpere
3.797 4 5 8
Master
Master
 
Messaggi: 4415
Iscritto il: 31 ott 2013, 15:00

0
voti

[9] Re: Micro ampli per auricolari Shure SE215

Messaggioda Foto UtenteDatman » 14 set 2024, 11:25

Quello, però, ha l'uscita a ponte... Non è utilizzabile con degli auricolari con un terminale comune.
Avatar utente
Foto UtenteDatman
100 3
New entry
New entry
 
Messaggi: 71
Iscritto il: 10 apr 2017, 22:57

0
voti

[10] Re: Micro ampli per auricolari Shure SE215

Messaggioda Foto UtenteSediciAmpere » 14 set 2024, 14:30

è utilizzabile sfruttando solo due dei quattro finali e collegando il comune degli auricolari a massa, la potenza d'uscita, se non sbaglio, dovrebbe essere (5V/2,83)²/17Ω = 0,18W che già sono più della potenza massima applicabile (0,1W)

Proposta: per quando Banjoman sarà guarito, gli facciamo trovare il progetto pronto con la lista dei materiali?
Avatar utente
Foto UtenteSediciAmpere
3.797 4 5 8
Master
Master
 
Messaggi: 4415
Iscritto il: 31 ott 2013, 15:00

Prossimo

Torna a Elettronica e spettacolo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti