Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Come accendere una spia se zener va in conduzione?

Elettronica lineare e digitale: didattica ed applicazioni

Moderatori: Foto Utentecarloc, Foto UtenteIsidoroKZ, Foto Utenteg.schgor, Foto UtenteBrunoValente

0
voti

[1] Come accendere una spia se zener va in conduzione?

Messaggioda Foto UtenteKagliostro » 6 giu 2024, 0:50

Volendo accendere una spia quando la tensione supera la soglia imposta dai due Zener in serie una cosa del genere potrebbe funzionare ?

Tensione normale per il circuito 240V

Due diodi da 130V collegati in serie

Se la tensione supera i 260V la spia (con accensione a 130V) si accende



Funzionerebbe allo stesso modo se la spia fosse collegata al positivo ed alla giunzione dei due diodi anziché come nello schema ?

Un altro chiarimento la potenza dissipabile dagli zener in serie è la somma della potenza dissipabile dai singoli elementi come nel caso di due resistenze in serie, giusto ?

Grazie

K
Avatar utente
Foto UtenteKagliostro
5.659 4 5 7
Master
Master
 
Messaggi: 4174
Iscritto il: 19 set 2012, 11:32

1
voti

[2] Re: Come accendere una spia se Zener va in conduzione ?

Messaggioda Foto UtenteSediciAmpere » 6 giu 2024, 6:03

No non funziona, perché per l'innesco richiede temporaneamente una tensione più alta
Se non è richiesta una tensione precisa, potresti sostituire uno dei due zener con la lampafina e mettere l'altro da 110V
Avatar utente
Foto UtenteSediciAmpere
3.802 4 5 8
Master
Master
 
Messaggi: 4419
Iscritto il: 31 ott 2013, 15:00

0
voti

[3] Re: Come accendere una spia se Zener va in conduzione ?

Messaggioda Foto UtenteKagliostro » 6 giu 2024, 8:59

Ciao Foto UtenteSediciAmpere

Ma le NE-2 non hanno 90V come tensione di innesco ?

Franco
Avatar utente
Foto UtenteKagliostro
5.659 4 5 7
Master
Master
 
Messaggi: 4174
Iscritto il: 19 set 2012, 11:32

1
voti

[4] Re: Come accendere una spia se Zener va in conduzione ?

Messaggioda Foto UtenteSediciAmpere » 6 giu 2024, 10:15

Ciao Kagliostro, sinceramente anch'io mi ricordavo 80-90V, ma non ero sicuro e ho controllato su Wikipedia: c'è un grafico che si aggira intorno ai 150V , a questo punto aspettiamo altre risposte
Avatar utente
Foto UtenteSediciAmpere
3.802 4 5 8
Master
Master
 
Messaggi: 4419
Iscritto il: 31 ott 2013, 15:00

1
voti

[5] Re: Come accendere una spia se Zener va in conduzione ?

Messaggioda Foto UtenteSediciAmpere » 6 giu 2024, 10:26

oppure, se puoi aggiungere un transistor da alta tensione, potresti fare così:
Avatar utente
Foto UtenteSediciAmpere
3.802 4 5 8
Master
Master
 
Messaggi: 4419
Iscritto il: 31 ott 2013, 15:00

1
voti

[6] Re: Come accendere una spia se Zener va in conduzione ?

Messaggioda Foto UtenteKagliostro » 6 giu 2024, 10:32

Guarda qui

https://www.microst.it/tutorial/neon_2.htm

neon2.jpg
neon2.jpg (17.65 KiB) Osservato 3405 volte


in questo dasheet si vede che esiste la versione 65V AC - 90V DC

2861430.pdf
(232.21 KiB) Scaricato 56 volte


---

Immagine

Con lo stato solido faccio a cazzotti, ne capisco poco, in quel modo quando la tensione supera il livello di attivazione dello zener la base del transistor viene alimentata ed il transistor conduce portando la spia ad accendersi, d'accordo, ma tieni presente che quei due zener dissipano 10W, il transistor regge tra base ed emettitore la corrente da dissipare ?

Tieni presente che la presenza di quegli zener è per proteggere il circuito che segue da sovratensioni e che quel circuiro assorbe 30mA a circa 240V

Franco
Avatar utente
Foto UtenteKagliostro
5.659 4 5 7
Master
Master
 
Messaggi: 4174
Iscritto il: 19 set 2012, 11:32

1
voti

[7] Re: Come accendere una spia se Zener va in conduzione ?

Messaggioda Foto UtenteSediciAmpere » 6 giu 2024, 11:30

Grazie per il grafico
come transistor da alta tensione, il primo che mi viene in mente è il BUV46 (400V-5A) che ha una corrente di base max di 2,5A
Avatar utente
Foto UtenteSediciAmpere
3.802 4 5 8
Master
Master
 
Messaggi: 4419
Iscritto il: 31 ott 2013, 15:00

4
voti

[8] Re: Come accendere una spia se Zener va in conduzione ?

Messaggioda Foto Utentestefanodelfiore » 6 giu 2024, 11:35

a questo link http://www.introni.it/pdf/GE%20Glow%20Lamp%20Manual.pdf si può trovare un manuale relativo alle lampade spia al neon ( glow lamp ) della General Electric, con le loro caratteristiche e applicazioni tipiche. Normalmente queste lampade spia hanno tensioni di innesco tra i 60 e 80 V, alcuni tipi possono avere tensioni di innesco più alte.
Avatar utente
Foto Utentestefanodelfiore
1.550 3 8
Expert
Expert
 
Messaggi: 521
Iscritto il: 28 mar 2009, 20:15
Località: Bologna

1
voti

[9] Re: Come accendere una spia se Zener va in conduzione ?

Messaggioda Foto UtenteSediciAmpere » 6 giu 2024, 11:46

Grazie anche a Claudiocedrone stefanodelfiore interessante
Kagliostro ha scritto: quel circuiro assorbe 30mA a circa 240V

probabilmente 30mA sono troppi da far passare dalla lampadina neon, penso che si possa fare con l tuo schema iniziale con i diodi zener in serie
Ultima modifica di Foto Utenteclaudiocedrone il 6 giu 2024, 23:10, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Corretto soggetto ringraziato, io non ho postato niente di interessante :)
Avatar utente
Foto UtenteSediciAmpere
3.802 4 5 8
Master
Master
 
Messaggi: 4419
Iscritto il: 31 ott 2013, 15:00

1
voti

[10] Re: Come accendere una spia se zener va in conduzione ?

Messaggioda Foto UtenteMarcoD » 6 giu 2024, 12:17

Questi buffi problemi obsoleti mi divertono, questo è il mio contributo di migliorie allo schema:

O_/
Avatar utente
Foto UtenteMarcoD
11,9k 5 9 13
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 6530
Iscritto il: 9 lug 2015, 16:58
Località: Torino

Prossimo

Torna a Elettronica generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 45 ospiti

cron