Ciao, vorrei sapere da cosa potesse dipendere come mai nel mio quadro quando tiro giù differenziale lavastoviglie giustamente non va più solamente che con il cerca fase ho corrente sia su fase che neutro anche se molto più lieve rispetto a quando é su?
Mentre se tiro giù prese cucina non ho più nulla. i cavi della lavastoviglie passano insieme ai cavi delle prese cucina che sono: prese sopra il piano, presa TV e sicuramente anche con qualcos'altro, può essere corrente che viene indotta da altro ? Come potrei risolvere? Purtroppo per raggiungere le prese della cucina sul piano bisogna passare per forza dallo stesso corrugato della lavastoviglie.
Strano comportamento corrente
Moderatori: lillo,
Mike,
sebago,
MASSIMO-G
11 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
0
voti
Potrebbe essere dovuto alla capacità tra un filo e l'altro
Cosa stai facendo e qual è il problema?
Cosa stai facendo e qual è il problema?
-
SediciAmpere
3.797 4 5 8 - Master
- Messaggi: 4415
- Iscritto il: 31 ott 2013, 15:00
0
voti
SediciAmpere ha scritto:Potrebbe essere dovuto alla capacità tra un filo e l'altro
Cosa stai facendo e qual è il problema?
Ho tolto corrente alla lavastoglie per ponticellare la shuko al nuovo frutto 10A per il depuratore e mi sono accorto che c'era comunque corrente sia su fase che sul neutro.
Dici che potrebbe essere dovuto agli altri cavi da 2,5 (prese cucina) che passano insieme a lavastoglie?
0
voti
Goofy ha scritto:Hai provato con un voltmetro, meglio se analogico, o ti sei limitato al test con il cercafase?
Per ora mi sono limitato solo al cerca fase , dite che non é affidabile e probabilmente non abbia avuto corrente ?
0
voti
Capita spesso che conduttori entro lo stesso tubo abbiano tensione anche se scollegati, ma rimane una tensione ad altissima impedenza, e bassissima corrente, non ti accende altro che le lampade a led (
), comunque prima di mettereci le dita forse è meglio misurare con uno strumento, magari non elettronico, assorbe un minimo di corrente, come ti è gia stato detto.

-
lelerelele
4.442 3 7 9 - Master
- Messaggi: 5098
- Iscritto il: 8 giu 2011, 8:57
- Località: Reggio Emilia
1
voti
Io ho "risolto" costruendo un adattatore con dentro due resistenze ceramiche da 5W 4.7kohm
In caso ci sia veramente tensione di rete le resistenze dissipano circa 25W ma per pochi istanti non è un problema.
2.35 kohm ho visto che sono anche troppoabbondanti pochi per le tensioni indotte, se dovessi ricostruirlo lo rifarei nel range dei 10/20 kohm con eventualmente resistenze più piccole (e/o più paralleli)
L'idea era simulare il contatto da parte delle dita di due mani (Mano-Braccio-Petto-Braccio-Mano), ma non è mai effettivamente servito
Se devi/vuoi costruirlo attenzione alla tensione massima applicabile alla resistenza
Il cerca fase non va bene come verifica di assenza di tensione, bisogna usare un tester meglio se con impedenza d'ingresso bassa. Alcuni modelli digitali hanno questa funzione !

In caso ci sia veramente tensione di rete le resistenze dissipano circa 25W ma per pochi istanti non è un problema.
2.35 kohm ho visto che sono anche troppo
L'idea era simulare il contatto da parte delle dita di due mani (Mano-Braccio-Petto-Braccio-Mano), ma non è mai effettivamente servito
Se devi/vuoi costruirlo attenzione alla tensione massima applicabile alla resistenza
Il cerca fase non va bene come verifica di assenza di tensione, bisogna usare un tester meglio se con impedenza d'ingresso bassa. Alcuni modelli digitali hanno questa funzione !

11 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Torna a Impianti, sicurezza e quadristica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 51 ospiti