Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Package BGA

Tipologie, strumenti di sviluppo, hardware e progetti

Moderatore: Foto UtentePaolino

0
voti

[11] Re: Package BGA

Messaggioda Foto UtenteThEnGi » 7 ott 2024, 8:28

Etemenanki ha scritto:Ma ti serve per forza tutta quella ram ? ... che ci devi salvare ? ... e ti serve per forza quella velocita' ?


Nel post [7] vuole far girare un "linux", che anche qua la situazione è estremamente generica...

Tralasciando la vetustà delle DDR2, sei veramente certo di volerti imbarcare in quest'esperienza ?

Ti lascio la schematica del Rock PI 5 (un clone di Raspberry ): Link...
Parliamo di 33 pagine..... devi studiarti "a memoria" il DS del MPU che vai ad utilizzare e non parliamo di ARM-M, parliamo di numero di pagine dal 1000 in su solo di dati tecnici

A cui va aggiunto che dovrai adattare un kernel, io mi sono fermato a compilarlo e anche li non è proprio una passeggiata. A questo punto ipotizzando di avere un kernel funzionante (mono ? Micro ? eso ? kernel) dovrai implementarci sopra qualche GUI/CLI

Penso di non aver neanche scalfito la superficie, non abbiamo parlato di periferiche :shock:

O_/
Avatar utente
Foto UtenteThEnGi
2.007 2 6 9
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 2027
Iscritto il: 6 ott 2022, 18:43

0
voti

[12] Re: Package BGA

Messaggioda Foto UtenteAndrea454545 » 7 ott 2024, 18:41

Si è vero una follia che alla fine non basterà la vita per finire... (considerando che lo farei a tempo peso).
La DDR2 è vecchia, ma è l'unica adatta a un Microchip, lo volevo fare perché esisteva una demoboard gia pronta che potrei prendere da esempio (o da verifica).

Il fatto è che sviluppandolo (e seguendo quello che hanno gia fatto) metterei mano da zero ad un sistema embedded e un SO, per dire lo vedrei "nascere" da zero.

Poi i sistemi Embedded vanno avanti e diventano molto (molto) più complessi, ma questo sarebbe comunque una
base (gira gira saranno tutti così più o meno).

La MPU è un vecchio PIC32MZ, che è sicuramente più complesso di un banale PIC, ma non è un ARM.
Poi si dovrebbe poter programmare anche con il PICKit3 (ARM invece ci vuole il JTAG credo)
Avatar utente
Foto UtenteAndrea454545
36 1 2 9
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 436
Iscritto il: 14 apr 2013, 11:42

1
voti

[13] Re: Package BGA

Messaggioda Foto UtenteGene » 12 nov 2024, 18:21

Andrea454545 ha scritto:Premetto che è un progetto molto (forse troppo) ambizioso....
Speriamo JLCPCB non siano cari!!!


La parte cara sono le spese di spedizione e il montaggio di componenti non SMD.
Avatar utente
Foto UtenteGene
23 3
 
Messaggi: 4
Iscritto il: 11 nov 2024, 21:28

0
voti

[14] Re: Package BGA

Messaggioda Foto UtenteAndrea454545 » 12 nov 2024, 19:30

Per un componente solo quanto può arrivare?
Avatar utente
Foto UtenteAndrea454545
36 1 2 9
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 436
Iscritto il: 14 apr 2013, 11:42

1
voti

[15] Re: Package BGA

Messaggioda Foto Utenteluxinterior » 12 nov 2024, 19:34

Con i cinesastri non c'è storia
JLCPCB mi vende
PCB + componenti + montaggio SMD e THT + spedizione in Italia al 40% in meno della stessa produzione fatta in Italia. Io non volevo andare a produrre in Cina ma quando ti dicono 40% in meno ...

JLCPCB sono organizzatissimi: mettono a disposizone online un loro magazzino di componenti oppure puoi acquistare tramite loro sui vari siti online (Digikey Mouser TME Future) e i componenti finiscono in un "tuo" magazzino presso di loro oppure puoi inviare direttamente tu i tuoi componenti al "tuo" magazzino presso JLCPCB. Tutto tracciabile online hai Continui aggiornamenti sulle spedizioni che fai ecc..
Spedire componenti da qui on conviene per via delle tasse d'importazione in Cina, Io acquisto componenti direttamente in Cina li faccio spedire a JLCPCB così evito tempi lunghi e costi inutili per invio e importazione in Italia. Devi solo fare attenzione ai mille prestesti che hanno per infilare delle "fee" in ogni processo. Leggi attentamente le pagine dedicate all'acquisto o alla consegna di componenti tramite JLCPCB.
Quanto ai costi del montaggio del tradizionale
https://jlcpcb.com/help/article/pcb-assembly-faqs

La nota negativa è che se qualcosa va storta diventa undramma gestire da qui.

Per un componente solo quanto può arrivare?

fai un preventivo online per PCBA ti fronisce un riepilogo dettagliato di tutti i cosyti prima di procedere con l'ordine
Avatar utente
Foto Utenteluxinterior
4.072 3 4 9
Master
Master
 
Messaggi: 2582
Iscritto il: 6 gen 2016, 17:48

Precedente

Torna a Realizzazioni, interfacciamento e nozioni generali.

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti