Buonasera,
Non mi è chiaro perché il mio docente divide per radice di due l'ampiezza dei fasori rappresentativi dei generatori. Ad esempio, in un circuito con due generatori, uno di tensione e uno di corrente , impone e .
Non mi è chiaro inoltre che regola usa per trasformare nel dominio del tempo. Quello che faccio solitamente è calcolare il modulo del fasore e l'argomento , per poi imporre . Non mi spiego ad esempio come diventa , infatti non è il modulo di e non è chiaramente l'argomento.
Chiedo lumi, grazie in anticipo!
Aiuto con i fasori
Moderatori: g.schgor, IsidoroKZ
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
0
voti
Relativamente al secondo punto, che mi sembra quello più critico, allego a titolo d'esempio
Per chi volesse approfondire è il primo esercizio di questo pdf http://www.elettrotecnica.unina.it/file ... uzione.pdf
Per chi volesse approfondire è il primo esercizio di questo pdf http://www.elettrotecnica.unina.it/file ... uzione.pdf
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Elettrotecnica generale
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 70 ospiti