Buongiorno a tutti, a breve dovrò eseguire delle verifiche (pricipalmente caduta di tensione) su linee elettriche a 48 V con lunghezza veramente elevata (diverse centinaia di metri) e avrei bisogno di un software di calcolo che esegua tali verifiche.
Sapete consigliarmi un software free o anche a pagamento che possa aiutarmi in questa cosa?
Grazie a tutti
Software di calcolo linee 48 V
Moderatori: Mike, sebago, MASSIMO-G, lillo
11 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
0
voti
Concordo con voi, ma molto probabilmente per questo lavoro, mi verranno richieste tutte le schede di calcolo eseguite con un software "accreditato" e non fatte con un foglio di calcolo "fatto in casa".
Ecco perché mi chiedevo se esistesse un software, ripeto anche a pagamento, che gestisce anche tensione a 48V.
Ecco perché mi chiedevo se esistesse un software, ripeto anche a pagamento, che gestisce anche tensione a 48V.
-
ClanisProgetti
0 2 - Messaggi: 3
- Iscritto il: 25 set 2024, 15:43
1
voti
ciao ClanisProgetti,
non credo che tra i software "commerciali" tu riesca a trovare qualcosa.
la pasta fatta in casa è buona, molto più buona di quella trovata al supermercato, prodotta da un azienda "accreditata" e/o "certificata" (ultimamente provo un grande senso di ribrezzo verso queste due parole, e pensa che lavoro per una società "accreditata" )
tornando in tema:
cosa è necessario accreditare nell'applicazione di queste formule?
corrente continua:
corrente alternata
se le linee sono esistenti non sarebbe più opportuno eseguire delle misure?
non credo che tra i software "commerciali" tu riesca a trovare qualcosa.
ClanisProgetti ha scritto:mi verranno richieste tutte le schede di calcolo eseguite con un software "accreditato" e non fatte con un foglio di calcolo "fatto in casa".
la pasta fatta in casa è buona, molto più buona di quella trovata al supermercato, prodotta da un azienda "accreditata" e/o "certificata" (ultimamente provo un grande senso di ribrezzo verso queste due parole, e pensa che lavoro per una società "accreditata" )
tornando in tema:
cosa è necessario accreditare nell'applicazione di queste formule?
corrente continua:
corrente alternata
se le linee sono esistenti non sarebbe più opportuno eseguire delle misure?
0
voti
Anche i dolci fatti in casa son più buoni di quelli preconfezionati.......ma se devi portarli in un locale pubblico, quello fatto in casa non lo accettano.
Quindi.......se un ente pubblico mi chiede di fornire delle schede di calcolo fatte con un software diciamo "accreditato", quello gli devo fornire.......anche se la verifica della caduta di tensione la si fa benissimo con un foglio di excel.
Ecco perché chiedevo se qualcuno poteva indicarmi un software che esegue verifiche su linee a 48V.
Quindi.......se un ente pubblico mi chiede di fornire delle schede di calcolo fatte con un software diciamo "accreditato", quello gli devo fornire.......anche se la verifica della caduta di tensione la si fa benissimo con un foglio di excel.
Ecco perché chiedevo se qualcuno poteva indicarmi un software che esegue verifiche su linee a 48V.
-
ClanisProgetti
0 2 - Messaggi: 3
- Iscritto il: 25 set 2024, 15:43
0
voti
ClanisProgetti ha scritto:dovrò eseguire delle verifiche (pricipalmente caduta di tensione) su linee elettriche a 48 V con lunghezza veramente elevata (diverse centinaia di metri) e avrei bisogno di un software di calcolo che esegua tali verifiche.
Sapete consigliarmi un software free o anche a pagamento che possa aiutarmi in questa cosa?
ClanisProgetti ha scritto:Anche i dolci fatti in casa son più buoni di quelli preconfezionati.......ma se devi portarli in un locale pubblico, quello fatto in casa non lo accettano.
Quindi.......se un ente pubblico mi chiede di fornire delle schede di calcolo fatte con un software diciamo "accreditato", quello gli devo fornire
Domande:
1) devi firmare una verifica?
2) hai I requisiti per firmare?
Se la risposta e' SI ad entrambe allora la responsabilita' della risposta e' tua (e non del software)
L'esempio sui "dolci" ci dice che in caso di "problemi" occorre individuare un responsabile (legale, aggredibile...) che non puo' essere l'individuo ma la ditta che ha autorizzazione a fornire alimenti.
Nel caso della verifica occorre che chi fornisce il "risultato" possa essere individuato come responsabile "legale", indipendentemente dallo strumento software utilizzato, come per I dolci e' responsabile il pasticciere e non il fornitore della farina.
3
voti
Sei un progettista professionista, io direi che l'ente pubblico si deve accontentare del tuo timbro
-
SediciAmpere
3.707 4 5 8 - Master
- Messaggi: 4325
- Iscritto il: 31 ott 2013, 15:00
0
voti
SediciAmpere ha scritto:Sei un progettista professionista, io direi che l'ente pubblico si deve accontentare del tuo timbro
Esattamente.
--
Michele Lysander Guetta
--
"Non pensare mai al dolore, al pericolo o ai nemici un momento più lungo del necessario per combatterli." — Ayn Rand
Michele Lysander Guetta
--
"Non pensare mai al dolore, al pericolo o ai nemici un momento più lungo del necessario per combatterli." — Ayn Rand
-
Mike
54,8k 7 10 12 - G.Master EY
- Messaggi: 16350
- Iscritto il: 1 ott 2004, 18:25
- Località: Conegliano (TV)
11 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Torna a Impianti, sicurezza e quadristica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 148 ospiti