Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Sgancio emerg. autorimessa

Progettazione, esercizio, manutenzione, sicurezza, leggi, normative...

Moderatori: Foto UtenteMike, Foto Utentesebago, Foto UtenteMASSIMO-G, Foto Utentelillo

0
voti

[21] Re: Sgancio emerg. autorimessa

Messaggioda Foto UtenteMike » 16 ott 2024, 17:58

Duracell ha scritto:beh in realtà devi sganciare per la sicurezza del personale di Enel, che io sappia, quindi dovrebbe essere considerato circ. di sicurezza :roll:


La norma di riferimento è un'altra e specifica per quel tipo di protezione.
--
Michele Lysander Guetta
--
"Non pensare mai al dolore, al pericolo o ai nemici un momento più lungo del necessario per combatterli." — Ayn Rand
Avatar utente
Foto UtenteMike
55,2k 7 10 12
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 16753
Iscritto il: 1 ott 2004, 18:25
Località: Conegliano (TV)

0
voti

[22] Re: Sgancio emerg. autorimessa

Messaggioda Foto UtenteDuracell » 17 ott 2024, 11:21

Mike ha scritto:
Duracell ha scritto:beh in realtà devi sganciare per la sicurezza del personale di Enel, che io sappia, quindi dovrebbe essere considerato circ. di sicurezza :roll:


La norma di riferimento è un'altra e specifica per quel tipo di protezione.


Mike, se lo dici tu, ti credo ciecamente :D :ok:
Avatar utente
Foto UtenteDuracell
557 3 3 6
Expert
Expert
 
Messaggi: 2435
Iscritto il: 2 ott 2009, 11:55

1
voti

[23] Re: Sgancio emerg. autorimessa

Messaggioda Foto UtenteMike » 17 ott 2024, 22:06

Duracell ha scritto:Mike, se lo dici tu, ti credo ciecamente :D :ok:


Sbagliato! Don't trust, verify! DYOR! :mrgreen:
--
Michele Lysander Guetta
--
"Non pensare mai al dolore, al pericolo o ai nemici un momento più lungo del necessario per combatterli." — Ayn Rand
Avatar utente
Foto UtenteMike
55,2k 7 10 12
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 16753
Iscritto il: 1 ott 2004, 18:25
Località: Conegliano (TV)

0
voti

[24] Re: Sgancio emerg. autorimessa

Messaggioda Foto UtenteCristian75 » 2 dic 2024, 9:51

Duracell ha scritto:Ieri ho mandato mail anche a TNE chiedendo anche a loro un chiarimento, appena mi danno risposta ve la condivido.
Sarebbe interessante sapere in che punto e in che versione della CEI 64/8 sia stata negata tale soluzione, tra l'altro ieri avevo anche provato a interpellare Finder per chiedere dei contattori mono certificati per sezionamento di emergenza e mi hanno detto che possono darmi i certificati, che oggi ho richiesto via mail.
Stiamo a vedere cosa ne esce.


Ciao,
anche io sono alla ricerca di contattori modulari idonei al sezionamento, ho interpellato un paio di produttori ma entrambi mi hanno risposto che i loro prodotti non sono idonei a tale scopo. Tu hai trovato qualcosa?
Avatar utente
Foto UtenteCristian75
0 2
 
Messaggi: 12
Iscritto il: 25 ago 2018, 14:10

0
voti

[25] Re: Sgancio emerg. autorimessa

Messaggioda Foto UtenteDuracell » 4 dic 2024, 17:04

Al momento no
Ma voglio capire bene la soluzione che ha dato Mike
comunque se trovo qualcosa lo posto qua

Al momento sembrerebbe che l'unica soluzione, se non si vuole usare il min. tensione, sono i sistemi tipo Punto Zero, con i loro costi però.
Ciao
Avatar utente
Foto UtenteDuracell
557 3 3 6
Expert
Expert
 
Messaggi: 2435
Iscritto il: 2 ott 2009, 11:55

0
voti

[26] Re: Sgancio emerg. autorimessa

Messaggioda Foto UtenteDuracell » 11 dic 2024, 19:38

Mike ha scritto:https://www.se.com/it/it/product/A9N26969/sganciatore-emergenza-mnx-220-240vca-per-c40-c120-id-c40-c40-vigi-c60hdc/


Oggi ho sentito il tecnico della Schneider che mi ha spiegato il funzionamento e in effetti sarebbe una buona soluzione in quanto la bobina funziona soltanto se agisco sul pulsnate e non se c'è un abbassamento di tensione o un black out, l'unica pecca che al massimo per ogni pulsante posso abbinare 5 bobine in parallelo e quindi quando lo devo usare in autorimesse con i box alimentati dai contatori privati è un attimo che mi trovo 10/20/30 ma anche più bobine in parallelo e quindi dovrei mettere una batteria di pulsanti uno a finco all'altro............poco praticabile
Purtroppo se non vogliamo usare il minima tensione vero e proprio, siamo ormai vincolati a usare sistemi tipo Punto Zero :(
This is a big problem !!
Avatar utente
Foto UtenteDuracell
557 3 3 6
Expert
Expert
 
Messaggi: 2435
Iscritto il: 2 ott 2009, 11:55

0
voti

[27] Re: Sgancio emerg. autorimessa

Messaggioda Foto Utentepakk » 11 dic 2024, 20:05

Be ma il costo (dal listino) nn mi pare nemmeno eccessivo.
Se funziona e risolve il “problema” di aver le bobine di minima è ottimo direi.

Esperienza d’uso / progettazione in merito ?
Avatar utente
Foto Utentepakk
287 1 4
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 497
Iscritto il: 15 dic 2023, 16:20

0
voti

[28] Re: Sgancio emerg. autorimessa

Messaggioda Foto UtenteCristian75 » 12 dic 2024, 0:17

Duracell ha scritto:
Mike ha scritto:https://www.se.com/it/it/product/A9N26969/sganciatore-emergenza-mnx-220-240vca-per-c40-c120-id-c40-c40-vigi-c60hdc/


Oggi ho sentito il tecnico della Schneider che mi ha spiegato il funzionamento e in effetti sarebbe una buona soluzione in quanto la bobina funziona soltanto se agisco sul pulsnate e non se c'è un abbassamento di tensione o un black out, l'unica pecca che al massimo per ogni pulsante posso abbinare 5 bobine in parallelo e quindi quando lo devo usare in autorimesse con i box alimentati dai contatori privati è un attimo che mi trovo 10/20/30 ma anche più bobine in parallelo e quindi dovrei mettere una batteria di pulsanti uno a finco all'altro............poco praticabile
Purtroppo se non vogliamo usare il minima tensione vero e proprio, siamo ormai vincolati a usare sistemi tipo Punto Zero :(
This is a big problem !!

Le Schneider che dci tu le uso da diverso tempo e vanno benissimo, a differenza di altri marchi non hanno il problema della batteria tampone, se il pulsante viene aperto in mancanza di tensione lo sganciatore interviene quando torna tensione, prima le mettevo a comando del generale che poi alimentava le bobine dei vari contattori. Il problema ora è proprio il limita al parallelo di 5 unità, volendo si potrebbe ripetere il comando per altre 5 bobine accoppiando un contatto ausiliario ad una delle precedenti, ma sarebbe comunque un ripiego.
Ho scritto a 3 produttori di contattori modulari chiedendo informazioni riguardo al sezionamento, ma tutti mi hanno risposto che non sono certificati per questo scopo.
Avatar utente
Foto UtenteCristian75
0 2
 
Messaggi: 12
Iscritto il: 25 ago 2018, 14:10

0
voti

[29] Re: Sgancio emerg. autorimessa

Messaggioda Foto UtenteGioArca67 » 17 feb 2025, 22:16

A quali hai scritto?
Avatar utente
Foto UtenteGioArca67
4.054 4 6 9
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 4051
Iscritto il: 12 mar 2021, 9:36

0
voti

[30] Re: Sgancio emerg. autorimessa

Messaggioda Foto UtenteDuracell » 18 feb 2025, 16:04

Si Cristian facci sapere chi hai contattato.
Sto cercando anch'io un soluzione con i contattori senza il vincolo dei 5 di Schneider ma al momento senza fortuna e quindi, capitandomi spesso autorimesse a cui sistemare il sistema di sgancio, sto ripiegando sui sistemi tipo Punto Zero and company.
Se qualcuno scopre dei contattori adeguati lo faccia sapere
O_/
Avatar utente
Foto UtenteDuracell
557 3 3 6
Expert
Expert
 
Messaggi: 2435
Iscritto il: 2 ott 2009, 11:55

PrecedenteProssimo

Torna a Impianti, sicurezza e quadristica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 21 ospiti