Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Niubbissimo... minicircuito per alimentare guanti moto

Elettronica lineare e digitale: didattica ed applicazioni

Moderatori: Foto Utenteg.schgor, Foto UtenteBrunoValente, Foto Utentecarloc, Foto UtenteIsidoroKZ

1
voti

[21] Re: Niubbissimo... minicircuito per alimentare guanti moto

Messaggioda Foto UtenteBrunoValente » 13 nov 2024, 18:24

aminix ha scritto:Un solo diodo lo avevo già provato anch'io ma come detto qualche messaggio più su la batteria del guanto si scarica comunque in quanto fornisce tensione in parallelo alla batteria della moto...

No, con lo schema che ti ho proposto questo non succede: quando la batteria della moto è collegata l'altra non è in parallelo, bensì si esclude.

Se hai verificato che effettivamente si scarica può darsi che tu non abbia collegato il diodo come ti ho indicato, oppure che il regolatore da te utilizzato non sia sufficientemente potente da riuscire a sostenere 12V quando il guanto richiede la massima corrente.

Quanta corrente assorbe il guanto?
Avatar utente
Foto UtenteBrunoValente
38,7k 7 10 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 7678
Iscritto il: 8 mag 2007, 14:48

0
voti

[22] Re: Niubbissimo... minicircuito per alimentare guanti moto

Messaggioda Foto Utentesetteali » 13 nov 2024, 20:39

Come viene ricaricata la batteria del guanto?
Viene tolta e messa su un caricatore o c'è un connettore sul guanto?
O_/
Alex
https://www.facebook.com/Elettronicaeelettrotecnica

<< vedi di pigliare arditamente in mano, il dizionario che ti suona in bocca,
se non altro è schietto e paesano.
(Giuseppe Giusti) <<
Avatar utente
Foto Utentesetteali
11,1k 5 5 9
Master
Master
 
Messaggi: 5614
Iscritto il: 15 dic 2013, 21:09

0
voti

[23] Re: Niubbissimo... minicircuito per alimentare guanti moto

Messaggioda Foto Utenteaminix » 14 nov 2024, 10:16

Sto provando semplicemente a tenere le batterie in parallelo come detto da lelerelele e ho aumentato il regolatore da 12 a 12,7V. In effetti il caricabatteria dei guanti è 12,6V 1A.

Faccio qualche giorno di prove e vi faccio sapere. Mi resta solo da provare l'assorbimento e vedere se il regolatore supporta almeno 2A o più, visto che i guanti attaccati sono 2.
Avatar utente
Foto Utenteaminix
0 3
 
Messaggi: 17
Iscritto il: 11 gen 2020, 17:13

0
voti

[24] Re: Niubbissimo... minicircuito per alimentare guanti moto

Messaggioda Foto UtenteThEnGi » 16 nov 2024, 11:31

aminix ha scritto:aumentato il regolatore da 12 a 12,7V. In effetti il caricabatteria dei guanti è 12,6V 1A..


Stai sovraccaricando le celle litio (che a quella tensione sono 3 in serie) se fai un parallelo "secco" regolalo a 12V (4V cella)

Attenzione che andrebbe imposta anche una limitazione di corrente per salvaguardare le celle

setteali ha scritto:Viene tolta e messa su un caricatore o c'è un connettore sul guanto?


Se cosi meglio il diodo con una tensione dal regolatore di 12.6V, il pacco batteria interviene a 12.6 - Vdiodo (0.6 per un silicio o meglio 0.2-0.4V per uno Schottky ) ovvero quando stacchi il regolatore

O_/
Avatar utente
Foto UtenteThEnGi
1.955 2 6 9
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: 6 ott 2022, 18:43

0
voti

[25] Re: Niubbissimo... minicircuito per alimentare guanti moto

Messaggioda Foto Utentestefanopc » 16 nov 2024, 12:20

Attenzione alla caduta di tensione lungo i cavetti.
Magari ci sono 12V a vuoto.
Poi a carico la tensione cala e per questo motivo interviene la batteria del guanto.
In ogni caso non è giusto fare il parallelo brutalmente senza diodi.
Lascia il diodo che protegge la batteria ed eventualmente alza di un paio di volt la tensione del regolatore vedrai che la batteria rimane carica.

Attenzione alle batterie lipo caricate senza diodi rischi di farti male.
Ci sono meravigliosi filmati in rete di che disastro possono fare in pochi secondi.
In più è importante mettere un fusibile in serie a ciascuna per evitare il disastro in caso di corto circuito.
Dalle mie parti si dice meglio prevenire che curare.
Non è bello un guanto che prende fuoco mentre stai viaggiando in moto.
Ciao
600 Elettra
Avatar utente
Foto Utentestefanopc
11,1k 5 9 13
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 4579
Iscritto il: 4 ago 2020, 9:11

0
voti

[26] Re: Niubbissimo... minicircuito per alimentare guanti moto

Messaggioda Foto Utenteaminix » 16 nov 2024, 14:20

Ecco, fatta la prova. Batteria guanti brutalmente in parallelo al regolatore di tensione.
Regolatore a 12,7V, corrente (?) devo ancora provare ma forse è sottodimensionato in quanto le batt dei guanti si scaricano anche loro. Un po' meno rispetto a quando era a 12V ma oltre i 12,7 non vorrei andare. Quindi forse manca solo un po di corrente.

Per quanto riguarda la pericolosità ne sono a conoscenza ed è per questo motivo che inizialmente cercavo un sistema per staccare le batterie dei guanti appena mi collego al regolatore.

Appena posso mando una foto di come sono fatte e vedo se c'è un circuito nel pacco batteria.

Già che parlavamo di corrente, forse sottodimensionata, la sezione minima del cavo per 2A (per guanto) quanto può essere? Tenete conto che ho fatto partire due cavi direttamente dal regolatore ai singoli guanti. Diciamo che fino al connettore del manubrio non dovrei avere perdite. Da lì partono i cavetti (dati per 2A) magnetici dei carica cellulare che vanno ai guanti.
Avatar utente
Foto Utenteaminix
0 3
 
Messaggi: 17
Iscritto il: 11 gen 2020, 17:13

0
voti

[27] Re: Niubbissimo... minicircuito per alimentare guanti moto

Messaggioda Foto UtenteThEnGi » 16 nov 2024, 15:04

aminix ha scritto:Per quanto riguarda la pericolosità ne sono a conoscenza ed è per questo motivo che inizialmente cercavo un sistema per staccare le batterie dei guanti appena mi collego al regolatore.

Già che parlavamo di corrente, forse sottodimensionata, la sezione minima del cavo per 2A (per guanto) quanto può essere?


Che è proprio ciò che fai il diodo proposto da Foto UtenteBrunoValente [16] o il circuito che avevo proposto io [10]

Cercando di farci stare il filo più grosso possibile :mrgreen:
Facciamo che dal regolatore al manubrio sono 3 metri (non sarà dritto per dritto :mrgreen: ) e la corrente assorbita è 4A (2A per guanto ) con tensione nominale di partenza 12V
Un cavo di 1mmq perderebbe circa il 4% (0.45V).
Un 2.5mmq circa 1.5% (0.2V)
Un 4mmq circa 0.9% (0.11V)
e così via

Perciò direi 2.5mmq in sù.

Se riesci a dare un indicazione più precisa sulla lunghezza e sull'assorbimento facciamo una stima più precisa

O_/
Avatar utente
Foto UtenteThEnGi
1.955 2 6 9
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: 6 ott 2022, 18:43

0
voti

[28] Re: Niubbissimo... minicircuito per alimentare guanti moto

Messaggioda Foto Utenteaminix » 17 nov 2024, 22:19

Dunque, ho potuto constatare che nonostante il regolatore tarato a 12,7V la batteria del guanto non carica e anzi si scarica comunque se messo sulla posizione di temperatura più alta (livello 3) ma non si spegne visto che collegato alla moto. Domani, con il guanto scarico proverò, visto che sarò in giro 1h ca. a metterlo al livello 1 e vedere se nel frattempo si carica. Se così fosse o il regolatore eroga poca corrente o i cavi sono sottodimensionati. Non so la sezione esatta per il momento ma nella parte finale, quindi dal manubrio al guanto la sezione è quella dei normali cavi di ricarica dei cellulari. Saranno 0,50 o 0,75mmq?

La lunghezza dei cavi (uno per guanto) è inferiore a 1,50 m
Avatar utente
Foto Utenteaminix
0 3
 
Messaggi: 17
Iscritto il: 11 gen 2020, 17:13

0
voti

[29] Re: Niubbissimo... minicircuito per alimentare guanti moto

Messaggioda Foto Utenteclaudiocedrone » 17 nov 2024, 22:51

I cavi "USB" dei comuni caricatori degli smartphone :?:
Se sono da 0,05 mm² mi sa che è grasso che cola :mrgreen:
"Non farei mai parte di un club che accettasse la mia iscrizione" (G. Marx)
Avatar utente
Foto Utenteclaudiocedrone
20,3k 4 7 9
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 14441
Iscritto il: 18 gen 2012, 13:36

0
voti

[30] Re: Niubbissimo... minicircuito per alimentare guanti moto

Messaggioda Foto Utenteaminix » 17 nov 2024, 23:41

Il cavo in questione è questo:
https://it.aliexpress.com/item/10050061 ... pt=glo2ita

Tagliato per 15cm a partire dal magnete giusto per arrivare alla batteria del guanto.

Nelle specifiche tecniche è dato per 2A.
Avatar utente
Foto Utenteaminix
0 3
 
Messaggi: 17
Iscritto il: 11 gen 2020, 17:13

PrecedenteProssimo

Torna a Elettronica generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Feedfetcher e 71 ospiti