Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

LMC555 per riparare luci natalizie

Elettronica lineare e digitale: didattica ed applicazioni

Moderatori: Foto Utentecarloc, Foto UtenteIsidoroKZ, Foto Utenteg.schgor, Foto UtenteBrunoValente

1
voti

[291] Re: LMC555 per riparare luci natalizie

Messaggioda Foto Utentedjnz » 6 feb 2025, 7:29

Nell'esempio che ho scritto, "fai cose" si attiva esattamente ogni "PERIODO" tempo.
"fai cose" può essere qualsiasi cosa anche, totalmente realizzata a delay.
Basta che la sua durata complessiva non superi mai PERIODO.
E che "PERIODO" non superi mai 49 giorni di funzionamento continuo.
Una domanda ben posta è già mezza risposta.
Avatar utente
Foto Utentedjnz
1.290 1 4 5
Expert
Expert
 
Messaggi: 652
Iscritto il: 26 lug 2020, 14:52

0
voti

[292] Re: LMC555 per riparare luci natalizie

Messaggioda Foto UtenteThEnGi » 6 feb 2025, 9:00

frankis ha scritto:Con millis ci devo andare coi piedi di piombo perché mi risulta difficile da applicare. Specialmente con gli effetti non riesco ad ottenere le funzionalità equivalenti a quelle che ottengo con delay.
Inoltre il programma è diventato troppo lungo e complicato da gestire (per me).


Delay può essere sempre sostituito con "millis", il contrario no :mrgreen:
Solitamente si "ragiona" con delay perché più intuitivo, se invece usi millis devi pensare un po' trasversale
C'era un video un po' banalotto, ma ottimo per i principianti che spiegava la differenza tra i due (Bloccante e non Bloccante). Dopo provo a ricercarlo sul tubo

Sul programma lungo e complicato.... Il consiglio è sempre lo stesso:
Ripartisci tutti in "Funzioni" al punto che il "LOOP" sia composto praticamente solo da chiamate a funzioni :mrgreen:
Lavora su una funzione alla volta e commenta commenta commenta

Per il pulsante non vedo grossi problemi Interrupt e via, anche questo va pensato in un modo "trasversale" e non è sempre chiaro al primo colpo. (Ragionamento valido se vuoi che sia "reattivo", altrimenti lo tieni premuto 5 minuti :mrgreen: )

Anche io trovo più facile pensare in modo "sincrono", ma quando puoi "gusti" le possibilità del pensiero "Asincrono" non torni più indietro. Anzi ti sembrerà strano fare il contrario

O_/
Avatar utente
Foto UtenteThEnGi
2.156 3 6 9
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 2194
Iscritto il: 6 ott 2022, 18:43

0
voti

[293] Re: LMC555 per riparare luci natalizie

Messaggioda Foto UtenteEtemenanki » 6 feb 2025, 11:23

ThEnGi ha scritto:... quando poi "gusti" le possibilità del pensiero "Asincrono" ...

Che sapore ha ? :mrgreen:
"Sopravvivere" e' attualmente l'unico lusso che la maggior parte dei Cittadini italiani,
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
Avatar utente
Foto UtenteEtemenanki
7.744 3 6 10
Master
Master
 
Messaggi: 4884
Iscritto il: 2 apr 2021, 23:42
Località: Dalle parti di un grande lago ... :)

0
voti

[294] Re: LMC555 per riparare luci natalizie

Messaggioda Foto Utentefrankis » 6 feb 2025, 15:26

Si ma se non riesco a farlo funzionare........ ?%
Avatar utente
Foto Utentefrankis
470 1 4 8
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 291
Iscritto il: 5 set 2024, 15:42

0
voti

[295] Re: LMC555 per riparare luci natalizie

Messaggioda Foto UtenteEtemenanki » 6 feb 2025, 15:34

Non ho molto tempo, ma qualche nano ce l'ho in giro, se stasera o domani riesco a giocarci un po provo a vedere cosa ne ricavo (ma non prometto nulla, non e' che sono un programmatore)
"Sopravvivere" e' attualmente l'unico lusso che la maggior parte dei Cittadini italiani,
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
Avatar utente
Foto UtenteEtemenanki
7.744 3 6 10
Master
Master
 
Messaggi: 4884
Iscritto il: 2 apr 2021, 23:42
Località: Dalle parti di un grande lago ... :)

0
voti

[296] Re: LMC555 per riparare luci natalizie

Messaggioda Foto Utentefrankis » 6 feb 2025, 16:15

Le difficoltà sono più di una. La creazione di effetti. Il pulsante che deve funzionare sia per l'accensione sia per lo spegnimento, sia come selettore di effetti e una volta acceso e selezionata la sequenza che rimanga in attività per 6 ore e in sonno per 18 per poi riattivarsi. Niente? :mrgreen:
Avatar utente
Foto Utentefrankis
470 1 4 8
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 291
Iscritto il: 5 set 2024, 15:42

0
voti

[297] Re: LMC555 per riparare luci natalizie

Messaggioda Foto UtenteEtemenanki » 6 feb 2025, 16:26

Perche' un solo pulsante ? ... cosa ti impedisce di metterne di piu ?
"Sopravvivere" e' attualmente l'unico lusso che la maggior parte dei Cittadini italiani,
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
Avatar utente
Foto UtenteEtemenanki
7.744 3 6 10
Master
Master
 
Messaggi: 4884
Iscritto il: 2 apr 2021, 23:42
Località: Dalle parti di un grande lago ... :)

0
voti

[298] Re: LMC555 per riparare luci natalizie

Messaggioda Foto Utentefrankis » 6 feb 2025, 16:34

Ma si, esageriamo, è semplice. :D
Avatar utente
Foto Utentefrankis
470 1 4 8
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 291
Iscritto il: 5 set 2024, 15:42

0
voti

[299] Re: LMC555 per riparare luci natalizie

Messaggioda Foto Utentefrankis » 7 feb 2025, 13:46

Forse funziona ma non sono ancora sicuro. ?%
Avatar utente
Foto Utentefrankis
470 1 4 8
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 291
Iscritto il: 5 set 2024, 15:42

0
voti

[300] Re: LMC555 per riparare luci natalizie

Messaggioda Foto UtenteEtemenanki » 7 feb 2025, 14:47

frankis ha scritto:Ma si, esageriamo, è semplice. :D

Be', se ci pensi, cosa e' piu semplice (avendo ingressi disponibili), usare due (o tre) pulsanti ognuno che fa la sua funzione, o scrivere un programma che assegna ad un solo pulsante due o tre diverse funzioni e modalita' di funzionamento in base al punto in cui si trova il programma stesso ed a cosa sta facendo ? ;-)
"Sopravvivere" e' attualmente l'unico lusso che la maggior parte dei Cittadini italiani,
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
Avatar utente
Foto UtenteEtemenanki
7.744 3 6 10
Master
Master
 
Messaggi: 4884
Iscritto il: 2 apr 2021, 23:42
Località: Dalle parti di un grande lago ... :)

PrecedenteProssimo

Torna a Elettronica generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 130 ospiti

cron