Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Ricarica batteria ferma da 1 anno

Allestimenti, motori, impianti elettrici ed elettronici sulle automobili

Moderatore: Foto UtenteFranco012

0
voti

[31] Re: Ricarica batteria ferma da 1 anno

Messaggioda Foto Utentelodovico » 28 gen 2025, 0:43

vi aggiorno, sto ancora giocando con la vecchia batteria.. per prova ho lasciato la lampadina collegata 8 ore , in modo da scaricarla una volta per tutte e definitivamente :mrgreen:
quando sono andato a vedere la situazione dopo le 8 ore, mi aspettavo di trovarla spenta o con luce fioca, e invece, con mia grande sorpresa, l'ho trovata ancora accesa, e con luce molto piu forte e brillante che all'inizio..
inaspettatamente, invece di scendere ancora dagli iniziali 6.5V, la tensione (a lampadina collegata) dopo 8 ore e' salita a circa 10.5V
Come si spiega questo comportamento?
Avatar utente
Foto Utentelodovico
2.541 3 4 6
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 3052
Iscritto il: 24 feb 2014, 12:54

0
voti

[32] Re: Ricarica batteria ferma da 1 anno

Messaggioda Foto UtenteSuperfelix » 9 feb 2025, 0:27

vince59 ha scritto:
Superfelix ha scritto:'... l'unica cosa che potresti fare è aggiungere dell'acido solforico e dell'acqua distillata...
Ciao


Detta così è davvero pericoloso se il nostro amico non ha competenze un po' avanzate.


A parte il condizionale d'obbligo che avrebbe dovuto far intendere all'autore del post ( e non solo ) che se non si hanno le capacità debba desistere dall'intraprendere queste strade, io non sapendolo, non posso nemmeno negargli a prescindere di fare questo tentativo.
Tutt'oggi vengono vendute batterie per uso motociclistico dove l'elettrolita è contenuto in una cartuccia separata al di fuori della batteria. Quando l'acquirente l'acquista, non fa altro che immetterlo nella batteria ed "avviarla" in modo che lo stoccaggio nei magazzini possa essere il più longevo e anche sicuro possibile e la batteria possa essere più nuova ed efficiente quando montata.
Questo esempio per dire che, con le dovute cautele e delle necessarie precauzioni ( ma neanche complesse in questo caso ), si possono maneggiare acidi ( nelle dovute concentrazioni ), senza essere degli ingegneri chimici, un po' come fanno tutti i giorni le donne in casa con l'acido muriatico, la creolina, varechina e altri liquidi corrosivi... oppure come fanno i muratori con acidi tamponati molto corrosivi o con la calce idrata stessa per i quali non è previsto nessun attestato obbligatorio per l'utilizzo degli stessi... ecc ecc ( anche se consigliato ).
Basterebbero già un paio di guanti in nitrile, degli occhiali per evitare schizzi accidentali e non fare queste procedure in costume ma sufficientemente coperti ( non parlo di uno scafandro, ma di una semplice felpa chiusa, che la cosa si potrebbe fare senza particolari rischi per la propria vita... questo è il mio pensiero.
Detto ciò, ripeto e sottoscrivo che qualora non si avessero conoscenze ed esperienze nella manipolazione di qualsiasi tipologia di questi liquidi e delle sostanze corrosiva in generale, è bene desistere dallo intraprendere propriamente queste strade
In fin dei conti, penso che su questo forum dove ci sono molti riparatori obbistici, di cose probabilmente a rischio ne raccontiamo tutti i giorni, facendole nelle nostre case con tutte le attenzioni del caso, per questo non ci si meraviglia troppo se si trovano delle persone che hanno esperienza nel fare alcuni procedimenti, non posso dare per scontata l'inesperienza di un utente. Mi limito a dire cosa si sarebbe potuto fare in quella circostanza.
Per tutti gli altri, è bene desistere..... sia con la tensione di rete che con approcci chimici posticci.
Ultima modifica di Foto Utenteclaudiocedrone il 9 feb 2025, 0:37, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Sostituito maiuscolo con grassetto.
Avatar utente
Foto UtenteSuperfelix
110 1 5
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 195
Iscritto il: 7 dic 2024, 23:34

0
voti

[33] Re: Ricarica batteria ferma da 1 anno

Messaggioda Foto Utenteclaudiocedrone » 9 feb 2025, 0:41

Foto UtenteSuperfelix, ho sostituito il maiuscolo del tuo post con il grassetto per motivi di netiquette, scrivere in maiuscolo equivale a urlare, per evidenziare meglio il grassetto o il sottolineato o contemporaneamente entrambi.
"Non farei mai parte di un club che accettasse la mia iscrizione" (G. Marx)
Avatar utente
Foto Utenteclaudiocedrone
20,7k 4 7 9
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 14828
Iscritto il: 18 gen 2012, 13:36

0
voti

[34] Re: Ricarica batteria ferma da 1 anno

Messaggioda Foto UtenteSuperfelix » 9 feb 2025, 0:45

Hai ragione, mi credi se ti dico che me ne volevo scusare in fondo al post?
Però vista l'importanza del tema "sicurezza" ho voluto scriverlo maiuscolo, non per "urlare" ma per meglio rendere visibile la mia opinione in merito, comunque grazie :ok:
Avatar utente
Foto UtenteSuperfelix
110 1 5
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 195
Iscritto il: 7 dic 2024, 23:34

1
voti

[35] Re: Ricarica batteria ferma da 1 anno

Messaggioda Foto Utenteclaudiocedrone » 9 feb 2025, 1:07

No problem, ricordatene per il futuro :ok:
Ora va figliuolo, e non peccare più :mrgreen:
"Non farei mai parte di un club che accettasse la mia iscrizione" (G. Marx)
Avatar utente
Foto Utenteclaudiocedrone
20,7k 4 7 9
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 14828
Iscritto il: 18 gen 2012, 13:36

1
voti

[36] Re: Ricarica batteria ferma da 1 anno

Messaggioda Foto UtenteSuperfelix » 9 feb 2025, 1:11

claudiocedrone ha scritto:No problem, ricordatene per il futuro :ok:
Ora va figliuolo, e non peccare più :mrgreen:


:mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
Foto UtenteSuperfelix
110 1 5
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 195
Iscritto il: 7 dic 2024, 23:34

0
voti

[37] Re: Ricarica batteria ferma da 1 anno

Messaggioda Foto UtenteLuciano58 » 16 feb 2025, 20:05

Molto probabilmente c'è stata una desofatitazione.
Di solito per ripristinare una batteria a piombo si dovrebbe scaricare la batteria cioè levare l'acido e metterlo su una bacinella comperare del bicarbonato e mettere il bicarbonato dentro i buchi della batteria con acqua distillata effetuando un buon lavaggio per una o 2 volte , poi ricaricare la batteria con l'acido e se casomai manca ripristinarlo poi mettere il tutto sotto carica .
Dovresti vedere se comincia a caricare , se la batteria non ha i tappi cioè non si può scaricare l'acqua al suo interno ma è sigillata non si può fare niente. ciao.
Avatar utente
Foto UtenteLuciano58
10 2
 
Messaggi: 17
Iscritto il: 5 nov 2024, 18:44

0
voti

[38] Re: Ricarica batteria ferma da 1 anno

Messaggioda Foto UtenteKagliostro » 16 feb 2025, 22:22

Io ricordo un metodo che prevedeva lavaggio con ammoniaca ma sono passati anni e non ricordo nessun dettaglio sul modus operandi

EDIT:

Chiedendo a ChatGpt oltre a tutta una serie di raccomandazioni sul fatto di adottare il massimo delle protezioni (occhiali, guanti, indumenti protettivi e lavorare solo all'aperto), le indicazioni di massima sono
. svuotare dall'acido la batteria
. lavarla con una soluzione 1 su 10 di ammoniaca ed acqua lasciando agire la soluzione per un po' di tempo
. svuotare la batteria dalla soluzione
. lavare gli elementi immettendo acqua distillata
. riempire nuovamente la batteria con acido ed acqua distillata (serve un misuratore per la concentrazione dell'acido)
. caricare la batteria usando una carica lenta
. sperare che la batteria non fosse troppo danneggiata e non abbia perso troppa della sua efficienza


K
Avatar utente
Foto UtenteKagliostro
5.921 4 5 7
Master
Master
 
Messaggi: 4378
Iscritto il: 19 set 2012, 11:32

0
voti

[39] Re: Ricarica batteria ferma da 1 anno

Messaggioda Foto UtenteFranco012 » 16 feb 2025, 22:46

Luciano58 ha scritto:Molto probabilmente c'è stata una desofatitazione.

Fose volevi dire solfatazione.
La desolfatazione è l'operazione che si fa per eliminare gli effetti della solfatazione.
Big fan of ƎlectroYou
Avatar utente
Foto UtenteFranco012
5.769 3 4 8
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 2628
Iscritto il: 8 ago 2015, 19:40
Località: Sardegna

0
voti

[40] Re: Ricarica batteria ferma da 1 anno

Messaggioda Foto UtenteThEnGi » 17 feb 2025, 15:17

Luciano58 ha scritto:Di solito per ripristinare una batteria


Anche se ha i tappi, dato che devi maneggiare acidi e basi "cattivi" e il prezzo di una batteria nuova è relativamente basso IO consiglio caldamente la sostituzione

O_/
Avatar utente
Foto UtenteThEnGi
2.230 3 6 9
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 2228
Iscritto il: 6 ott 2022, 18:43

PrecedenteProssimo

Torna a Autovetture, motori endotermici ed elettronica relativa

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti