Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Calcolo algebrico margine di fase

Analisi, geometria, algebra, topologia...

Moderatori: Foto UtentePietroBaima, Foto UtenteIanero

0
voti

[1] Calcolo algebrico margine di fase

Messaggioda Foto Utenteziomangrovia » 23 gen 2025, 22:05

Esiste un modo, ed eventualmente qual è, per calcolare il margine di fase di una funzione di trasferimento in modo algebrico anziché avvalendosi del grafico?
Avatar utente
Foto Utenteziomangrovia
55 1 2 6
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 249
Iscritto il: 28 ago 2015, 6:27

0
voti

[2] Re: Calcolo algebrico margine di fase

Messaggioda Foto UtenteIsidoroKZ » 24 gen 2025, 19:12

Data la funzione del guadagno di anello, ad esempio T(s), valuti per quale frequenza sinusoidale il suo modulo diventi pari ad 1. Al posto di s metti jw, ne trovi il modulo, lo uguagli a 1 e trovi l'incognita w, che sara` wc, la frequenza di crossover |T(jw|=1.

Metti la frequenza di crossover nella funzione di trasferimento e ne calcoli la fase (ho scritto ARG per argomento) ARG(T(jwc)) e calcoli la differenza 180+ARG(T(jwc)): questo e` il margine di fase.

Di solito e` una procedura molto macchinosa, specie per trovare la frequenza di crossover, e la si fa in forma numerica, simulando il circuito.
Per usare proficuamente un simulatore, bisogna sapere molta più elettronica di lui
Plug it in - it works better!
Il 555 sta all'elettronica come Arduino all'informatica! (entrambi loro malgrado)
Se volete risposte rispondete a tutte le mie domande
Avatar utente
Foto UtenteIsidoroKZ
119,6k 1 3 8
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 20867
Iscritto il: 17 ott 2009, 0:00


Torna a Matematica generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti