Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Schema elettrico piano ad induzione

Elettronica lineare e digitale: didattica ed applicazioni

Moderatori: Foto Utentecarloc, Foto UtenteIsidoroKZ, Foto Utenteg.schgor, Foto UtenteBrunoValente

0
voti

[21] Re: Schema elettrico piano ad induzione

Messaggioda Foto Utenteangus » 30 gen 2025, 16:28

A parità di modello, negli anni, sono cambiate un po' di cose sia nelle powerboard che nelle user interface.
In linea di principio funziona così:
Screenshot 2025-01-30 at 15-24-53 EGD6576NOK_SI_1659602175.pdf.png

e il protocollo di comunicazione si chiama "MACS-BUS", ma credo sarà difficile trovare specifiche dettagliate.. come già detto qui sopra da Foto Utentepakk.
per non parlare di tutto quello che servirà sapere anche solo per simulare un comando basilare come quello che vuoi ottenere.
in /dev/null no one can hear you scream
Avatar utente
Foto Utenteangus
8.223 4 6 9
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 3944
Iscritto il: 20 giu 2008, 17:25

0
voti

[22] Re: Schema elettrico piano ad induzione

Messaggioda Foto Utentescescialapoia » 30 gen 2025, 16:41

angus ha scritto:A parità di modello, negli anni, sono cambiate un po' di cose sia nelle powerboard che nelle user interface.
In linea di principio funziona così:
Screenshot 2025-01-30 at 15-24-53 EGD6576NOK_SI_1659602175.pdf.png

e il protocollo di comunicazione si chiama "MACS-BUS", ma credo sarà difficile trovare specifiche dettagliate.. come già detto qui sopra da Foto Utentepakk.
per non parlare di tutto quello che servirà sapere anche solo per simulare un comando basilare come quello che vuoi ottenere.

Grazie. Continuerò a cercare. Se ne verrò a capo, ti farò sapere.
Avatar utente
Foto Utentescescialapoia
5 2
 
Messaggi: 10
Iscritto il: 19 gen 2025, 20:31

0
voti

[23] Re: Schema elettrico piano ad induzione

Messaggioda Foto Utentepakk » 30 gen 2025, 16:47

beh prova comunque a metter qui i codici dei vari componenti che hai.... scheda, bobine, temostati ecc ecc...
Più che altro delle bobine magari si riesce a trovar qualcohe data sheet con qualche valore e caratteristica utile a capire come alimentarla direttamente…
Avatar utente
Foto Utentepakk
242 1 4
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 442
Iscritto il: 15 dic 2023, 16:20

0
voti

[24] Re: schema elettrico piano ad induzione

Messaggioda Foto Utentescescialapoia » 30 gen 2025, 19:27

pakk ha scritto:che PNC è di preciso... non so il costo dell'itnero piano, ma il vetro di ricambio fra i 200 e 300€ non mi sembra così esagerato.

ciao
angus ha scritto:Almeno marca e modello del piano o in alternativa una sfera di cristallo funzionante.

Io il mio l'ho pagato 475 euro 3 anni fa. Essendo comunque del tipo induzione-gas non si riesce sostituire il vetro in quanto i due fuochi sono incollati sul vetro.
Avatar utente
Foto Utentescescialapoia
5 2
 
Messaggi: 10
Iscritto il: 19 gen 2025, 20:31

0
voti

[25] Re: Schema elettrico piano ad induzione

Messaggioda Foto Utentescescialapoia » 30 gen 2025, 19:31

pakk ha scritto:beh prova comunque a metter qui i codici dei vari componenti che hai.... scheda, bobine, temostati ecc ecc...
Più che altro delle bobine magari si riesce a trovar qualcohe data sheet con qualche valore e caratteristica utile a capire come alimentarla direttamente…

Spero di aver trovato quanto cerco sull'argomento "Piastra e viper 22A" del lontano luglio 2017.
Ringrazio e saluto tutti.
Avatar utente
Foto Utentescescialapoia
5 2
 
Messaggi: 10
Iscritto il: 19 gen 2025, 20:31

0
voti

[26] Re: Schema elettrico piano ad induzione

Messaggioda Foto Utentealx77 » 4 feb 2025, 21:44

Sui piani a induzione domestici ci sono tensioni dell'ordine di 1kV e correnti di qualche decina di Ampere che gironzolano nella bobina di riscaldo (sono sistemi che si basano sul fenomeno della risonanza).
Non e' qualcosa che puoi gestire facilmente, meno che meno con sistemi di comando analogici (il rischio e' di incendiare una forchetta che appoggi sul piano).
Per essere chiari stai giocherellando con qualcosa di mortale, per te e per gli altri. E' molto meglio se stai fermo.
Avatar utente
Foto Utentealx77
657 3
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 101
Iscritto il: 14 ago 2011, 17:56

Precedente

Torna a Elettronica generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Feedfetcher e 70 ospiti