Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Problema Peugeot Boxer 2.2 HDi 2007

Allestimenti, motori, impianti elettrici ed elettronici sulle automobili

Moderatore: Foto UtenteFranco012

0
voti

[1] Problema Peugeot Boxer 2.2 HDi 2007

Messaggioda Foto UtenteAle7651 » 30 gen 2025, 13:56

Buongiorno a tutti, ho questo autocarro preso nuovo e con pochi km (50k), che sta progressivamente rallentando la prima messa in moto a freddo.
Ovviamente più faticosa nei mesi più freddi.
Stesso motore puma del ducato e del jumper.

A motore caldo si avvia senza problemi e in marcia non ha problemi
Nessuna spia accesa

Tagliandi regolari
Candelette nuove
Batteria nuova
Filtro gasolio pulito
Valvola Egr pulita
No vuoti di potenza o fumo

Ho testato col multimetro la tensione del circuito di preriscaldamento, dalla centralina delle candelette escono 12v 12,5v 12 V 12,5 V sui pin del connettore staccato.

Sulle pipette delle candelette che sono di un tipo non rivestito, ma una semplice linguetta in metallo(con le candelette montate e collegate, perché sono molto scomode e riesco a malapena ad arrivarci col puntale del tester) ho 10,5v 10,5 V. Questo valore è accettabile con le candelette in funzione?

Le candelette sono nuove e ho notato e che provando a mettere in moto con il connettore staccato, quindi candelette non alimentate, non cambia nulla.
Eppure la tensione ci arriva…

Non so più dove sbattere la testa.
Qualcuno parla di calo di pressione nel common rail dopo il fermo notturno.
Regolatore di pressione gasolio sulla pompa alta pressione ecc ecc.
Boh..

Qualche idea?
Ultima modifica di Foto UtenteFranco012 il 30 gen 2025, 14:10, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Corretto unità di misura.
Avatar utente
Foto UtenteAle7651
0 3
 
Messaggi: 11
Iscritto il: 29 gen 2025, 19:46

0
voti

[2] Re: Problema Peugeot Boxer 2.2 HDi 2007

Messaggioda Foto Utentevince59 » 30 gen 2025, 15:19

...così per dire la mia.
Non hai citato gli iniettori che sono l'elemento maggiormente interessato. Non so se sul quel motore il CR ha pre-iniezione e/o preriscaldamento candelette.
La caduta di pressione accadrebbe anche con il caldo e poi il CR va in pressione appena accendi il quadro.
Non credo le tue verifiche siano sufficenti.
Avatar utente
Foto Utentevince59
634 1 3 6
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 1001
Iscritto il: 17 giu 2019, 19:32

0
voti

[3] Re: Problema Peugeot Boxer 2.2 HDi 2007

Messaggioda Foto UtenteAle7651 » 30 gen 2025, 17:17

Grazie della tua opinione, che controlli mi suggerisci quindi?
Stavo pensando di prendere il diagbox con lexia
Avatar utente
Foto UtenteAle7651
0 3
 
Messaggi: 11
Iscritto il: 29 gen 2025, 19:46

0
voti

[4] Re: Problema Peugeot Boxer 2.2 HDi 2007

Messaggioda Foto Utentevince59 » 30 gen 2025, 17:56

Onestamente non saprei. Io ho diverse diagnosi "cinesate" che fanno il loro dovere anche sua BMW e gruppo FIAT/ALFA/LANCIA con i software specifici ma per diagnosi serie uso il Delphi ufficiale di in mio amico meccanico.
Dovrest reperire in primis il software e vedere con quale interfaccia funziona.
Ma gli iniettori ed il circuito candelette lo hai fatto verificare? NOn è sufficente sapere che hai i volt sulle candelette perché potrebbe essereci un problema di corrente non di tensione.
Avatar utente
Foto Utentevince59
634 1 3 6
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 1001
Iscritto il: 17 giu 2019, 19:32

0
voti

[5] Re: Problema Peugeot Boxer 2.2 HDi 2007

Messaggioda Foto UtenteAle7651 » 3 feb 2025, 13:32

Ho effettuato un test del tensione durante l’ avviamento.
Il multimetro scende per alcuni istanti anche sotto i 10v 10 V
Ho la sensazione che questa batteria pur essendo nuova e da etichetta fornisca 800 ah 800 Ah, in realtà non abbia sufficiente spunto per avviare questo motore da freddo.
Ultima modifica di Foto UtenteFranco012 il 3 feb 2025, 17:11, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Ri-corretto abbreviazioni unità di misura.
Avatar utente
Foto UtenteAle7651
0 3
 
Messaggi: 11
Iscritto il: 29 gen 2025, 19:46

0
voti

[6] Re: Problema Peugeot Boxer 2.2 HDi 2007

Messaggioda Foto UtenteAle7651 » 4 feb 2025, 18:28

Scusate, sto guardando batterie con dimensioni compatibili a quella attualmente installata ma con maggiore spunto

Passerei da 800 A a 900 A

Tenendo conto del calo di tensione <10 V durante l’avviamento, con questo aumento di spunto potrei risolvere i problemi di avviamento lungo a freddo?

È un salto di corrente troppo grande? Potrebbe causare qualche problema al mezzo?

Grazie
Ultima modifica di Foto UtenteFranco012 il 4 feb 2025, 20:20, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Corretto abbreviazioni delle unità di misura, secondo regolamento del Forum.
Avatar utente
Foto UtenteAle7651
0 3
 
Messaggi: 11
Iscritto il: 29 gen 2025, 19:46

0
voti

[7] Re: Problema Peugeot Boxer 2.2 HDi 2007

Messaggioda Foto Utentestefanopc » 4 feb 2025, 20:05

Dovresti misurare la batteria appena prima e durante la fase di accensione delle sole candelette al mattino magari dopo 12 ore di fermo del veicolo con quadro spento e tutti gli accessori spenti.
Hai il geolocalizzatore o qualche altro aggeggio (allarme, luci ecc.) sempre collegato alla batteria?
Ciao
600 Elettra
Avatar utente
Foto Utentestefanopc
11,9k 5 9 13
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 4932
Iscritto il: 4 ago 2020, 9:11

0
voti

[8] Re: Problema Peugeot Boxer 2.2 HDi 2007

Messaggioda Foto UtenteAle7651 » 4 feb 2025, 21:12

Fatto.
A riposo segna 12,6
Con riscaldamento candelette
Scende sotto i 12/11 V

Quando parte il motorino scende sotto i 10 V

Non ci sono apparecchiature attive durante il
Fermo notturno che possano assorbire energia.
Ultima modifica di Foto UtenteFranco012 il 4 feb 2025, 21:24, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Lasciare uno spazio tra il valore numerico e il simbolo abbreviato, come da Regolamento. E' tanto difficile?
Avatar utente
Foto UtenteAle7651
0 3
 
Messaggi: 11
Iscritto il: 29 gen 2025, 19:46

0
voti

[9] Re: Problema Peugeot Boxer 2.2 HDi 2007

Messaggioda Foto UtenteDucelier » 6 feb 2025, 21:46

Che la tensione delle candelette scenda a circa 10 V è normaledopo che il motore è andato in moto,si tratta di una strategia per migliorare le prestazioni del motore a freddo,Prima di controllare il circuito del gasolio ti conviene verificare in primis lo stato della batteria perché se durante la fase di avviamento scende al di sotto di 10 V vuol dire che gli manca lo spunto ovvero è da cambiare. L effettivo assorbimento delle candelette,devi controllare che sia in tutte e 4 uguale. Sarebbe da controllare che il pescante del serbatoio sia pulito ed il filtro gasolio sia in ordine.Una bella cosa sarebbe rilevare a quanto ammonta il segnale che esce dal sensore pressione del rail,perché se non hai almeno 0,8 V oppure 1 V il motore non si avvia (pressione del rail troppo bassa la centralina non da impulso agli iniettori).Puoi usare un Voltmetro oppure lo strumento di diagnosi.Se fosse questo il porblema bisogna vedere se manca la portata di gasolio dal serbatoio o cosa.
Avatar utente
Foto UtenteDucelier
528 4 4
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 724
Iscritto il: 27 nov 2011, 20:32
Località: Pavia

0
voti

[10] Re: Problema Peugeot Boxer 2.2 HDi 2007

Messaggioda Foto UtenteAle7651 » 7 feb 2025, 2:24

Ti ringrazio molto per i tuoi consigli.

Temo che in effetti la batteria non abbia lo spunto necessario. Eppure è praticamente nuova.
Montata in settembre.
Va detto che il mezzo viene usato veramente poco ma male, nel senso che spesso viene avviato solo per tirarlo fuori dal capannone, quindi per la batteria non è il massimo.

Passando da 800 A a 900 A é un salto troppo grande o potrebbe aiutare?

Prima montavo una 830 A, non era molto vecchia ma l’ho cambiata per vedere se migliorava il problema dell’ avviamento a freddo.
Ma come si evince, così non è stato.

Controllerò con la diagnosi il segnale di pressione del rail.
Ma non dovrebbe essere un valore di pressione in Bar?

Grazie ciao
Avatar utente
Foto UtenteAle7651
0 3
 
Messaggi: 11
Iscritto il: 29 gen 2025, 19:46

Prossimo

Torna a Autovetture, motori endotermici ed elettronica relativa

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti