Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Problema Peugeot Boxer 2.2 HDi 2007

Allestimenti, motori, impianti elettrici ed elettronici sulle automobili

Moderatore: Foto UtenteFranco012

0
voti

[11] Re: Problema Peugeot Boxer 2.2 HDi 2007

Messaggioda Foto UtenteThEnGi » 7 feb 2025, 9:32

Ale7651 ha scritto:Va detto che il mezzo viene usato veramente poco ma male, nel senso che spesso viene avviato solo per tirarlo fuori dal capannone, quindi per la batteria non è il massimo.


Anche per il motore è una sofferenza, è valido anche per il benzina ma il diesel è meglio usarlo caldo.
Piccoli tragitti sono "degeneranti". Tieni conto che per ricaricare un "avvio" non bastano i pochi minuti di marca dello spostare il mezzo !

Se il mezzo viene usato poco è normale che la batteria si deteriori, l'unica soluzione tampone è un mantenitore di carica.
Sulla batteria più grande non so quanto possa avere senso, se poi lasciata li a scaricare :cry:

Sui 10V di spunto non metterei subito la mano sul fuoco al cambio batteria, dato l'uso sporadico i (ri)consiglio un caricabatterie/mantenitore di carica.

O_/
Avatar utente
Foto UtenteThEnGi
2.215 3 6 9
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 2228
Iscritto il: 6 ott 2022, 18:43

0
voti

[12] Re: Problema Peugeot Boxer 2.2 HDi 2007

Messaggioda Foto UtenteAle7651 » 7 feb 2025, 15:38

Il mezzo era fermo da ieri sera all’aperto.
Così ho fatto delle nuove misurazioni:

A riposo sui morsetti della batteria ci sono 12,55 V

Al primo scatto della chiave (preriscaldamento) scende a 11,55 V

Durante l’ avviamento 9,5/9,6 V

Sicuramente la batteria in questi mesi freddi pur essendo relativamente giovane ha subito degli stress non indifferenti, con questi avviamenti lunghi e poca possibilità di ricaricarsi.

Quello che mi lascia perplesso è che anche quando era nuova la situazione era la medesima.

Adesso l’ho messa sotto manetnitore, vediamo lunedì se a piena carica migliora l’avviamento.
Avatar utente
Foto UtenteAle7651
0 3
 
Messaggi: 11
Iscritto il: 29 gen 2025, 19:46

0
voti

[13] Re: Problema Peugeot Boxer 2.2 HDi 2007

Messaggioda Foto UtenteThEnGi » 7 feb 2025, 15:48

Ale7651 ha scritto:A riposo sui morsetti della batteria ci sono 12,55 V

Adesso l’ho messa sotto manetnitore, vediamo lunedì se a piena carica migliora l’avviamento.


Hai parlato di tensioni della batteria e avviamento.... Ma non hai detto se è partito subito, hai insisisito 5 secondi, hai insisistio più minuti ecc
La batteria può raggiungere anche i 9V ma se il motore si accende subito dopo una settimana al gelo.... va bene così :mrgreen:

A che temperatura è stata fatta la prima misurazione ?

La batteria leggendo le tensioni non è da buttare se su un mezzo poco usato, non il massimo per tutti i giorni o situazioni critiche senza booster. :mrgreen:
Quanti anni ha la batteria ? nell'ultima sostituzione è stato rispettato la corrente di spunto richiesta dal costruttore ? (quelli che misurano con i piedi usano il "CCA", che poi varia da produttore a produttore :mrgreen: )
Non è scontato che a parità di Ah (capacità) lo spunto A sia uguale

O_/
Avatar utente
Foto UtenteThEnGi
2.215 3 6 9
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 2228
Iscritto il: 6 ott 2022, 18:43

0
voti

[14] Re: Problema Peugeot Boxer 2.2 HDi 2007

Messaggioda Foto UtenteAle7651 » 7 feb 2025, 16:40

L’ avviamento è lungo.
Trattasi del motivo della discussione.
Se si avviasse velocemente e senza fatica non sarei qui a misurare tensioni.
I secondi non li ho mai contati, ma sicuramente una decina.
Con un doppio preriscaldamento ( tentativo di avviamento al secondo preriscaldamento) la situazione migliore leggermente.
Questa batteria l’ho montata in autunno
Prima misurazione circa 5 gradi temperatura
I parametri di spunto del costruttore non figurano da nessuna parte.
Perlomeno non nella documentazione allegata al mezzo.
Avatar utente
Foto UtenteAle7651
0 3
 
Messaggi: 11
Iscritto il: 29 gen 2025, 19:46

0
voti

[15] Re: Problema Peugeot Boxer 2.2 HDi 2007

Messaggioda Foto Utentesgaragnone » 7 feb 2025, 17:02

forse potresti avere qualche candeletta che ti sta per abbandonare. oppure la centralina di preriscaldo che non fa bene il suo dovere.
due domanda la prima un po' demenziale, presumo che per facilitare l'avviamento a freddo del motore e del motorino pigi il pedale della frizione giusto?
che gradazione di olio motore usi?
Avatar utente
Foto Utentesgaragnone
42 2 6
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 244
Iscritto il: 15 ott 2019, 11:37

0
voti

[16] Re: Problema Peugeot Boxer 2.2 HDi 2007

Messaggioda Foto Utentestefanopc » 7 feb 2025, 17:36

Secondo me da quanto è emerso (apparentemente) la batteria non sembra avere problemi particolari.
Una diagnosi presso un meccanico "serio" potrebbe essere la cosa migliore.
Ciao
600 Elettra
Avatar utente
Foto Utentestefanopc
11,9k 5 9 13
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 4932
Iscritto il: 4 ago 2020, 9:11

0
voti

[17] Re: Problema Peugeot Boxer 2.2 HDi 2007

Messaggioda Foto UtenteAle7651 » 7 feb 2025, 17:45

Le candelette sono nuove
Avatar utente
Foto UtenteAle7651
0 3
 
Messaggi: 11
Iscritto il: 29 gen 2025, 19:46

0
voti

[18] Re: Problema Peugeot Boxer 2.2 HDi 2007

Messaggioda Foto UtenteAle7651 » 7 feb 2025, 17:46

sgaragnone ha scritto:forse potresti avere qualche candeletta che ti sta per abbandonare. oppure la centralina di preriscaldo che non fa bene il suo dovere.
due domanda la prima un po' demenziale, presumo che per facilitare l'avviamento a freddo del motore e del motorino pigi il pedale della frizione giusto?
che gradazione di olio motore usi?


Le candelette sono nuove e se leggi più sopra vedrai che ho testato anche la centralina di preriscaldo.
Avatar utente
Foto UtenteAle7651
0 3
 
Messaggi: 11
Iscritto il: 29 gen 2025, 19:46

0
voti

[19] Re: Problema Peugeot Boxer 2.2 HDi 2007

Messaggioda Foto Utentevince59 » 7 feb 2025, 18:01

gli iniettori come stanno? non ho letto sesi tratti di un CR, nel caso hai fatto fare diagnosi?
Avatar utente
Foto Utentevince59
634 1 3 6
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 1001
Iscritto il: 17 giu 2019, 19:32

0
voti

[20] Re: Problema Peugeot Boxer 2.2 HDi 2007

Messaggioda Foto UtenteAle7651 » 8 feb 2025, 13:24

stefanopc ha scritto:Secondo me da quanto è emerso (apparentemente) la batteria non sembra avere problemi particolari.
Una diagnosi presso un meccanico "serio" potrebbe essere la cosa migliore.
Ciao


Di meccanici ne ho visti diversi, ognuno con una teoria differente.
Prima di cambiare ogni pezzo del motore alla cieca e spendere di conseguenza migliaia di euro, per poi trovarmi al punto di partenza se non peggio, ho pensato di attingere alla grande rete, nella speranza di intercettare qualcuno che conosca questo motore e/o abbia affrontato problematiche simili con successo.
Avatar utente
Foto UtenteAle7651
0 3
 
Messaggi: 11
Iscritto il: 29 gen 2025, 19:46

PrecedenteProssimo

Torna a Autovetture, motori endotermici ed elettronica relativa

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti