Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Citofono Urmet 1133 - ronzatore esterno aggiuntivo

Telefonia, radio, TV, internet, reti locali...comandi a distanza

Moderatori: Foto UtenteMassimoB, Foto Utentejordan20

0
voti

[1] Citofono Urmet 1133 - ronzatore esterno aggiuntivo

Messaggioda Foto UtenteDandamico74 » 31 gen 2025, 7:07

Buongiorno a tutti,

i miei genitori 80enni hanno un citofono URMET 1133 12 volt.

Avendo problemi di udito vorrebbero mettere una suoneria aggiuntiva esterna tipo un semplice buzzer a 2 fili come questo:

https://www.fruugo.it/2-pz-buzzer-allar ... -417057495

Potrebbe funzionare ??

Grazie
Avatar utente
Foto UtenteDandamico74
0 2
 
Messaggi: 6
Iscritto il: 1 nov 2022, 18:49

0
voti

[2] Re: Citofono Urmet 1133 - ronzatore esterno aggiuntivo

Messaggioda Foto UtenteGuidoB » 2 feb 2025, 3:14

Riesci a capire se la suoneria del citofono è in corrente continua o alternata?

Se è in continua, e la tensione è compresa tra 3 e 24 V, puoi collegare il buzzer in parallelo alla suoneria esistente, rispettando la polarità, e dovrebbe funzionare (la corrente assorbita di 15 mA è piccola e non dovrebbe dare problemi).

Se invece fosse in alternata, dovresti collegare un piccolo ponte raddrizzatore seguito da un condensatore da 33 μF o poco più, per raddrizzare e livellare l'alternata, e collegare il buzzer in parallelo al condensatore. La tensione alternata non dovrebbe superare i 18 V.
Big fan of ƎlectroYou!       Ausili per disabili e anziani su ƎlectroYou
Caratteri utili: À È É Ì Ò Ó Ù α β γ δ ε η θ λ μ π ρ σ τ φ ω Ω º ª ² ³ √ ∛ ∜ ₀ ₁ ₂ ₃ ₄ ₅ ₆ ∃ ∄ ∆ ∈ ∉ ± ∓ ∾ ≃ ≈ ≠ ≤ ≥
Avatar utente
Foto UtenteGuidoB
17,5k 7 12 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 2730
Iscritto il: 3 mar 2011, 16:48
Località: Madrid

0
voti

[3] Re: Citofono Urmet 1133 - ronzatore esterno aggiuntivo

Messaggioda Foto UtenteDandamico74 » 2 feb 2025, 7:03

Il citofono è AC quindi corrente alternata, giusto ?

Potresti mandarmi pf la foto del ponte raddrizzatore e condensatore ? non sono pratico e non vorrei sbagliare.

Grazie mille
Avatar utente
Foto UtenteDandamico74
0 2
 
Messaggi: 6
Iscritto il: 1 nov 2022, 18:49

0
voti

[4] Re: Citofono Urmet 1133 - ronzatore esterno aggiuntivo

Messaggioda Foto Utentepakk » 2 feb 2025, 10:22

Ma la suoneria esterna urmet nn può andar bene?
Quella penso sia compatibile con i propri sistemi
Avatar utente
Foto Utentepakk
207 1 4
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 382
Iscritto il: 15 dic 2023, 16:20

0
voti

[5] Re: Citofono Urmet 1133 - ronzatore esterno aggiuntivo

Messaggioda Foto UtenteDandamico74 » 2 feb 2025, 12:40

La suoneria Urmet costa più del citofono.

Pensavo ad una soluzione più economica. Grazie per aituo e suggerimenti
Avatar utente
Foto UtenteDandamico74
0 2
 
Messaggi: 6
Iscritto il: 1 nov 2022, 18:49

0
voti

[6] Re: Citofono Urmet 1133 - ronzatore esterno aggiuntivo

Messaggioda Foto UtenteGuidoB » 2 feb 2025, 16:45

I componenti sono questi. Il ponte raddrizzatore (ponte di Graetz) è composto di 4 diodi collegati come nel simbolo, e possono essere in un unico package.
diodo3.jpg
Diodo

PonteRaddrizzatore3.jpg
Ponte raddrizzatore

condensatopre3.jpg
Condensatore


Lo schema da realizzare è:
Big fan of ƎlectroYou!       Ausili per disabili e anziani su ƎlectroYou
Caratteri utili: À È É Ì Ò Ó Ù α β γ δ ε η θ λ μ π ρ σ τ φ ω Ω º ª ² ³ √ ∛ ∜ ₀ ₁ ₂ ₃ ₄ ₅ ₆ ∃ ∄ ∆ ∈ ∉ ± ∓ ∾ ≃ ≈ ≠ ≤ ≥
Avatar utente
Foto UtenteGuidoB
17,5k 7 12 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 2730
Iscritto il: 3 mar 2011, 16:48
Località: Madrid

0
voti

[7] Re: Citofono Urmet 1133 - ronzatore esterno aggiuntivo

Messaggioda Foto UtenteGuidoB » 2 feb 2025, 16:49

Dandamico74 ha scritto:Il citofono è AC quindi corrente alternata, giusto ?


Sì, ma potrebbe essere raddrizzata internamente, e la suoneria essere in CC.
Riesci a mandare una foto della suoneria interna? Com'è fatta? Ha dei morsetti polarizzati (+ e - ) ?
Big fan of ƎlectroYou!       Ausili per disabili e anziani su ƎlectroYou
Caratteri utili: À È É Ì Ò Ó Ù α β γ δ ε η θ λ μ π ρ σ τ φ ω Ω º ª ² ³ √ ∛ ∜ ₀ ₁ ₂ ₃ ₄ ₅ ₆ ∃ ∄ ∆ ∈ ∉ ± ∓ ∾ ≃ ≈ ≠ ≤ ≥
Avatar utente
Foto UtenteGuidoB
17,5k 7 12 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 2730
Iscritto il: 3 mar 2011, 16:48
Località: Madrid

0
voti

[8] Re: Citofono Urmet 1133 - ronzatore esterno aggiuntivo

Messaggioda Foto Utentestefanopc » 2 feb 2025, 20:00

Un paio di anni fa ho fatto qualcosa di simile per i miei genitori.
La corrente alternata che fa suonare il ronzatore originale (prelevata in parallelo e raddrizzata ) la ho utilizzata per pilotare un optoisolatore.
Con la uscita dell'opto è possibile pilotare una ulteriore suoneria alimentata separatamente dal circuito citofonico.
Ciao
600 Elettra
Avatar utente
Foto Utentestefanopc
11,7k 5 9 13
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 4861
Iscritto il: 4 ago 2020, 9:11

0
voti

[9] Re: Citofono Urmet 1133 - ronzatore esterno aggiuntivo

Messaggioda Foto UtenteDandamico74 » 4 feb 2025, 7:07

Ho collegato direttamente il buzzer ai fili del citofono e funziona perfettamente.

L'impianto è un 12 v AC.

Grazie comunque a tutti per i preziosi suggerimenti
Avatar utente
Foto UtenteDandamico74
0 2
 
Messaggi: 6
Iscritto il: 1 nov 2022, 18:49


Torna a Telecomunicazioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 72 ospiti