Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Esercizio microonde

Elettronica lineare e digitale: didattica ed applicazioni

Moderatori: Foto Utentecarloc, Foto UtenteIsidoroKZ, Foto Utenteg.schgor, Foto UtenteBrunoValente

0
voti

[1] Esercizio microonde

Messaggioda Foto UtenteHad3s » 1 feb 2025, 13:46

Buongiorno, vi riporto un esercizio di cui non è indicata la soluzione.
E' richiesto di minimizzare la corrente di corto circuito del seguente circuito autonomo.

Avatar utente
Foto UtenteHad3s
25 4
 
Messaggi: 37
Iscritto il: 20 ago 2021, 11:50

0
voti

[2] Re: Esercizio microonde

Messaggioda Foto UtenteMarcoD » 1 feb 2025, 17:33

Lo schema non è chiaro.
Per minimizzare la corrente di corto circuito poni Z = 0. :-)
Avatar utente
Foto UtenteMarcoD
11,9k 5 9 13
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 6509
Iscritto il: 9 lug 2015, 16:58
Località: Torino

0
voti

[3] Re: Esercizio microonde

Messaggioda Foto UtenteHad3s » 1 feb 2025, 18:17

purtroppo l'ho riportato così com'era indicato, sono interdetto...
Avatar utente
Foto UtenteHad3s
25 4
 
Messaggi: 37
Iscritto il: 20 ago 2021, 11:50

0
voti

[4] Re: Esercizio microonde

Messaggioda Foto UtenteIsidoroKZ » 3 feb 2025, 8:24

Dici microonde, ma il circuito sembra un esercizio di elettrotecnica. A meno che le due impedenze in serie a Vg non rappresentino una linea.

Qual e` il grado di liberta` che hai, su cui agire? Se puoi scegliere Z, fai come dice Foto UtenteMarcoD e metti Z=0

Se invece le due impedenze rappresentano una linea di trasmissione, fai la linea lunga un quarto d'onda e usa un generatore I (con fase opportuna, visto che non hai indicato quella su Vg), di valore Vg/Zc.

Viene un circuito degenere, con due generatori di corrente in parallelo, ma in linea di principio potrebbe andare.

Se l'esercizio e` stampato da qualche parte, allega la scansione dell'esercizio!
Per usare proficuamente un simulatore, bisogna sapere molta più elettronica di lui
Plug it in - it works better!
Il 555 sta all'elettronica come Arduino all'informatica! (entrambi loro malgrado)
Se volete risposte rispondete a tutte le mie domande
Avatar utente
Foto UtenteIsidoroKZ
119,6k 1 3 8
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 20867
Iscritto il: 17 ott 2009, 0:00

0
voti

[5] Re: Esercizio microonde

Messaggioda Foto UtenteMarcoD » 3 feb 2025, 9:34

Se ho ben capito:
Zc,l rappresenta i parametri di una linea di trasmissione di impedenza caratteristica Zc e lunga l.
Se l = 1/4 d'onda, quando l'uscita è in cortocircuito l'impedenza vista da lato Vg è teoricamente infinita e il generatore Vg risulta non caricato.

73 a Isidoro.
Avatar utente
Foto UtenteMarcoD
11,9k 5 9 13
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 6509
Iscritto il: 9 lug 2015, 16:58
Località: Torino

0
voti

[6] Re: Esercizio microonde

Messaggioda Foto UtenteHad3s » 3 feb 2025, 12:34

Si Foto UtenteMarcoD Zc , l sono i parametri di una linea.
A questo punto ho pensato che la cosa migliore fosse fare l'equivalente di Norton visto prima di Z, e per semplicità anche la linea e il generatore di tensione si potrebbero trasformare in un equivalente di Thevenin.
Avatar utente
Foto UtenteHad3s
25 4
 
Messaggi: 37
Iscritto il: 20 ago 2021, 11:50

0
voti

[7] Re: Esercizio microonde

Messaggioda Foto UtenteIsidoroKZ » 3 feb 2025, 17:47

Io penso che la cosa migliore sia allegare al messaggio la foto del testo originale (se c'e`)!
Per usare proficuamente un simulatore, bisogna sapere molta più elettronica di lui
Plug it in - it works better!
Il 555 sta all'elettronica come Arduino all'informatica! (entrambi loro malgrado)
Se volete risposte rispondete a tutte le mie domande
Avatar utente
Foto UtenteIsidoroKZ
119,6k 1 3 8
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 20867
Iscritto il: 17 ott 2009, 0:00

0
voti

[8] Re: Esercizio microonde

Messaggioda Foto UtenteHad3s » 3 feb 2025, 18:38

Foto UtenteIsidoroKZ purtoppo l'esercizio non viene da un libro ma da degli appunti, ho riportato il testo integralmente.
Avatar utente
Foto UtenteHad3s
25 4
 
Messaggi: 37
Iscritto il: 20 ago 2021, 11:50

0
voti

[9] Re: Esercizio microonde

Messaggioda Foto UtenteIsidoroKZ » 3 feb 2025, 18:45

Su quale valore puoi agire per minimizzare la corrente di cortocircuito?
Per usare proficuamente un simulatore, bisogna sapere molta più elettronica di lui
Plug it in - it works better!
Il 555 sta all'elettronica come Arduino all'informatica! (entrambi loro malgrado)
Se volete risposte rispondete a tutte le mie domande
Avatar utente
Foto UtenteIsidoroKZ
119,6k 1 3 8
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 20867
Iscritto il: 17 ott 2009, 0:00

0
voti

[10] Re: Esercizio microonde

Messaggioda Foto UtenteHad3s » 4 feb 2025, 13:26

IsidoroKZ ha scritto:Su quale valore puoi agire per minimizzare la corrente di cortocircuito?


Solo su Z
Avatar utente
Foto UtenteHad3s
25 4
 
Messaggi: 37
Iscritto il: 20 ago 2021, 11:50

Prossimo

Torna a Elettronica generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 120 ospiti