
.Tra l'altro e l 'unico condensatore con i valori che sono stampigliati sul corpo motore che trattasi di motore sincrono a 24 V AC
Sincrono ? Credevo asincrono, ma tutto è possibile.
Quanti collegamenti ha il motore ? 2,3,4 ?
- 2 motore in DC a spazzole reversibile
- 3 trifase asincrono con condensatore
- 4 sincrono con rotore a magneti permanenti con due
avvolgimenti a 90° , e avvio a partire da frequenza bassa. Sembra improbabile, ma chi può escluderlo?
Il gruppo motore-valvola, ha dei "fine corsa" ?
Se non li ha, il motore è dimensionato per rimanere bloccato sempre alimentato ?
Se avesse i finecorsa, e uno fosse incollato chiuso, il motore sarebbe sempre alimentato, l'avvolgimento scalderebbe e (forse) si brucerebbe, aumentando di resistenza o perdendo isolamento e questo potrebbe spiegare la scarsa coppia erogata.
Ma sono solo elucubrazioni.
