Ciao a tutti. Ho una sega circolare con motore 220 V e 2.2 kW on condensatore da 16 appena cambiato.
La sega parte ma non ha molta potenza, un motore di 2.2 kW non dico che non dovrebbe fermarsi mai, ma quasi.
Se taglio pezzi di legno duri o più spessi la sega rallenta velocemente. Mio padre è un carpentiere e ne ha usate diverse di seghe del genere e dice che non dovrebbe fermarsi quindi evidentemente c’è qualche problema.
Il circuito di casa veniva usato per utilizzare una combinata per legno che andava benissimo, quindi non è questione di impianto elettrico di casa. La prolunga è di 20 metri circa ed ha un bel diametro, non è una prolunga cinese
Motore monofase 220 V 2,2 kW non ha potenza!
Moderatori: mario_maggi,
fpalone,
SandroCalligaro
29 messaggi
• Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
0
voti
0
voti
Come prima cosa devi verificare nella morsettiera motore che sia in configurazione triangolo, poi la capacità del condensatore mi sembra molto bassa. Secondo me ci vuole un 150uF per quella taglia.
0
voti
proverei a misurare le correnti, a vuoto ed a carico.
non so quanta coppia sia necessaria per una circolare, penso non sia bassa, per cui a pari potenza vedrei migliore un motore a 4 poli piuttosto che un due poli, il tuo quanti giri fa?
non so quanta coppia sia necessaria per una circolare, penso non sia bassa, per cui a pari potenza vedrei migliore un motore a 4 poli piuttosto che un due poli, il tuo quanti giri fa?
-
lelerelele
4.452 3 7 9 - Master
- Messaggi: 5104
- Iscritto il: 8 giu 2011, 8:57
- Località: Reggio Emilia
1
voti
Consiglio questo articolo sul condensatore dei motori monofase: https://www.electroyou.it/nicsergio/wik ... ndensatore
-
SediciAmpere
3.802 4 5 8 - Master
- Messaggi: 4422
- Iscritto il: 31 ott 2013, 15:00
0
voti
Nivek97 ha scritto:Ciao a tutti. Ho una sega circolare con motore 220 V e 2.2 kW on condensatore da 16 appena cambiato.
Domanda banale: ma quest sega ha mai funzionato a dovere?
perché hai cambito il condensatore? Non andava nemmeno prima?
Di solito sulla terghetta del motore c'è scritto il valore, è giusto?
Ad ogni modo, oltre alla prove suggerite, per quel che costa... prova a staccare il condensatore e avviarla a meno e vedi che succede (occhio alle dita !!!!! )
-
sonusfaber
144 2 6 - Expert
- Messaggi: 289
- Iscritto il: 8 gen 2015, 1:49
0
voti
theking0 ha scritto:Come prima cosa devi verificare nella morsettiera motore che sia in configurazione triangolo, poi la capacità del condensatore mi sembra molto bassa. Secondo me ci vuole un 150uF per quella taglia.
L’ho comprata usata l’anno scorso, pensavo il problema fosse il condensatore ne ho messo uno identico a quello che montava.
0
voti
Goofy ha scritto:Prima di tutto chiariamo due ovvietà
1- E' nata monofase, non è una trifase adattata.
2- Non è stata comprata su aliexpress o simili.
Il motore è un monofase originale, no non è una cinesata
0
voti
sonusfaber ha scritto:Nivek97 ha scritto:Ciao a tutti. Ho una sega circolare con motore 220 V e 2.2 kW on condensatore da 16 appena cambiato.
Domanda banale: ma quest sega ha mai funzionato a dovere?
perché hai cambito il condensatore? Non andava nemmeno prima?
Di solito sulla terghetta del motore c'è scritto il valore, è giusto?
Ad ogni modo, oltre alla prove suggerite, per quel che costa... prova a staccare il condensatore e avviarla a meno e vedi che succede (occhio alle dita !!!!! )
L’ho comprata usata e fin dall’inizio era così, quindi ho pensato di sostituire il condensatore perché il problema fosse quello, in realtà l’ho sostituito e non è cambiato niente.
1
voti
Se il condensatore non è abbastanza grande, può darsi che abbia poca coppia
-
SediciAmpere
3.802 4 5 8 - Master
- Messaggi: 4422
- Iscritto il: 31 ott 2013, 15:00
29 messaggi
• Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti