Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Aiuto su componenti mai visti

Elettronica lineare e digitale: didattica ed applicazioni

Moderatori: Foto Utentecarloc, Foto UtenteIsidoroKZ, Foto Utenteg.schgor, Foto UtenteBrunoValente

0
voti

[1] Aiuto su componenti mai visti

Messaggioda Foto UtenteAlerm » 16 feb 2025, 23:46

Buonasera a tutti
Mi sto cimentando come sempre preso dalla passione a controllare i componenti di questa scheda uno per uno. Ci sono alcuni componenti che non ho mai visto. Sapreste spiegarmi di cosa sono? Allego foto.
Visto che ogni volta conoscere tutti i componenti diventa un impresa su internet, sapete se esiste un manuale che raccolga tutti i tipi di componenti cosicché all'occorrenza me lo sfoglio tutto? Un po come il manuale di elettronica quando dimentico le formule!!
Allegati
20250216_223542.jpg
20250216_223558.jpg
Avatar utente
Foto UtenteAlerm
5 2
 
Messaggi: 20
Iscritto il: 24 mar 2020, 12:52

0
voti

[2] Re: Aiuto su componenti mai visti

Messaggioda Foto Utenteclaudiocedrone » 16 feb 2025, 23:58

Le serigrafie sullo stampato che dicono? Nella seconda foto leggo Xtal quindi è un elemento risonante, potrebbe essere un quarzo o forse un risuonatore ceramico.
Quello nella prima foto è siglato 102 quindi è un condensatore ceramico da 1000 pF, non capisco però se ha due terminali o tre :?
"Non farei mai parte di un club che accettasse la mia iscrizione" (G. Marx)
Avatar utente
Foto Utenteclaudiocedrone
20,6k 4 7 9
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 14667
Iscritto il: 18 gen 2012, 13:36

0
voti

[3] Re: Aiuto su componenti mai visti

Messaggioda Foto UtenteAlerm » 17 feb 2025, 0:48

Quello della prima foto ha tre piedini, ed è siglato sulla scheda con Fi, è un componente che non ho mai visto.
Avatar utente
Foto UtenteAlerm
5 2
 
Messaggi: 20
Iscritto il: 24 mar 2020, 12:52

0
voti

[4] Re: Aiuto su componenti mai visti

Messaggioda Foto Utenteclaudiocedrone » 17 feb 2025, 1:01

Fi? Ok allora è un filtro ceramico (ce ne sono anche a due terminali).
"Non farei mai parte di un club che accettasse la mia iscrizione" (G. Marx)
Avatar utente
Foto Utenteclaudiocedrone
20,6k 4 7 9
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 14667
Iscritto il: 18 gen 2012, 13:36

0
voti

[5] Re: Aiuto su componenti mai visti

Messaggioda Foto Utenteclaudiocedrone » 17 feb 2025, 1:09

Per curiosità, è una scheda di un televisore?
"Non farei mai parte di un club che accettasse la mia iscrizione" (G. Marx)
Avatar utente
Foto Utenteclaudiocedrone
20,6k 4 7 9
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 14667
Iscritto il: 18 gen 2012, 13:36

0
voti

[6] Re: Aiuto su componenti mai visti

Messaggioda Foto UtenteAlerm » 17 feb 2025, 1:22

No, è la centralina di una vecchia moto a cui sto restaurando l'impianto elettrico. Dà corrente i primi 5 minuti di funzionamento poi niente più. Questo tipo di moto all'epoca soffriva di questo problema e nel 90% dei casi la causa era proprio la centralina. Addirittura c'è qualcuno su internet che vende un kit di riparazione con 2 transistor darlington e tutti i condensatori elettrolitici.
Io però li ho già testati e sono funzionanti. Ho controllato tutti i transistor, i diodi, le resistenze, un zener e gli elettrolitici.
Mi restano i ceramici, quelli a film, questi due che non conoscevo, ed è rimasto il microprocessore. Per il resto sono finiti i componenti!
Avatar utente
Foto UtenteAlerm
5 2
 
Messaggi: 20
Iscritto il: 24 mar 2020, 12:52

0
voti

[7] Re: Aiuto su componenti mai visti

Messaggioda Foto UtenteAlerm » 17 feb 2025, 1:30

claudiocedrone ha scritto:Fi? Ok allora è un filtro ceramico (ce ne sono anche a due terminali).

Che valore potrebbe avere?
Perché sto cercando su internet ma i filtri Rf hanno tutti frequenze molto elevate, li ho trovati solo da 455khz, e 10.7 MHz.
Avatar utente
Foto UtenteAlerm
5 2
 
Messaggi: 20
Iscritto il: 24 mar 2020, 12:52

0
voti

[8] Re: Aiuto su componenti mai visti

Messaggioda Foto Utenteclaudiocedrone » 17 feb 2025, 1:33

Ah ok, comunque non mi risultano manuali con i componenti elettronici, generalmente ci si aiuta leggendo la serigrafia sugli stampati.
Qui trovi la legenda.
"Non farei mai parte di un club che accettasse la mia iscrizione" (G. Marx)
Avatar utente
Foto Utenteclaudiocedrone
20,6k 4 7 9
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 14667
Iscritto il: 18 gen 2012, 13:36

0
voti

[9] Re: Aiuto su componenti mai visti

Messaggioda Foto Utenteclaudiocedrone » 17 feb 2025, 1:37

Eh boh, non ho idea del valore di quel filtro (peraltro la serigrafia per filter dovrebbe essere Fl non Fi ma lo è comunque) mi dispiace non ne sono pratico.
"Non farei mai parte di un club che accettasse la mia iscrizione" (G. Marx)
Avatar utente
Foto Utenteclaudiocedrone
20,6k 4 7 9
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 14667
Iscritto il: 18 gen 2012, 13:36

0
voti

[10] Re: Aiuto su componenti mai visti

Messaggioda Foto UtenteAlerm » 17 feb 2025, 1:48

claudiocedrone ha scritto:Eh boh, non ho idea del valore di quel filtro (peraltro la serigrafia per filter dovrebbe essere Fl non Fi ma lo è comunque) mi dispiace non ne sono pratico.


Ho fatto una foto, avevo letto male perché c'era un po' di resina sopra. Sembra sia F1
Allegati
20250217_004743.jpg
Avatar utente
Foto UtenteAlerm
5 2
 
Messaggi: 20
Iscritto il: 24 mar 2020, 12:52

Prossimo

Torna a Elettronica generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 53 ospiti