Questo weekend ho aggiunto una presa ad una scatola portafrutti in cucina dai miei genitori dove erano presenti due "interruttori" per accendere e spegnere l'impianto caldaia.
Quindi, situazione di partenza, un pannello con 2 pulsanti e un tappo.
Il pulsante numero 1 accende/spegne la caldaia, mentre il pulsante numero due controlla i termosifoni della mansarda (Credo accenda/spenga una seconda pompa che fa girare l'acqua al piano di sopra scaldata dalla stessa caldaia.... dico "credo" perché mio padre dopo 30 anni non se lo ricorda bene

Vista la situazione esterna mi sarei immaginato 2 interruttori semplici ed invece sono installati 2 invertitori.
L'inserimento della presa è stato relativamente facile perché ho seguito gli stessi ponticelli già presenti (perché l'ultimo invertitore poi si ricollega in parallelo ad una presa sotto il lavandino per la lavastoviglie). Quello che invece non ho capito, ed è qui che mi appello a voi sapienti, è perché sono stati usati degli invertitori per un collegamento del genere? Li ho sempre visti utilizzati in mezzo a dei deviatori nel controllo a 3+ punti di una lampadina.
Qualcuno saprebbe spiegarmi quali altri utilizzi hanno? Non è la prima volta che li vedo utilizzati in modi simili, anche in giardino l'elettricista ha utilizzato 1 Invertitore per controllare una singola luce ma comunque tutti e 4 i connettorri hanno fili collegati.
Purtroppo non ho seguito tutti i vari collegamenti della caldaia e del circuito al piano di sopra ma per certo posso dire che Fase e Neutro erano collegati nella parte superiore degli Invertitori. Invece dai morsetti inferiori uscivano cavi di colore Bianco/Rosso/Arancione per poi risalire nella Caldaia e Pompa.
Una cosa simile a questa (vedere allegato).
In allegato la situazione di partenza. Io mi sono limitato solamente a mettere una presa dopo il secondo invertitore ponticellando Fase e Neutro dai suoi morsetti superiori per poi ponticellare l'altra presa con la nuova (invece che con l'invertitore come era prima).
Grazie dell'attenzione